Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Scuola, Sinopoli: se per Draghi è una priorità è una buona notizia. Ma ora stop alla retorica: servono investimenti veri
11/02/2021 Intervista de Il Diario del lavoro a Francesco Sinopoli, Segretario FLC CGIL
-
Assunzioni in ruolo: la FLC CGIL Messina vince un ricorso
11/02/2021 Riconosciuto il diritto dei docenti ad essere nominati in ruolo sul posto provinciale correttamente spettante per surroga in caso di omessa compensazione verso le graduatorie del concorso quando le graduatorie ad esaurimento (GAE) siano esaurite.
-
Concorso straordinario docenti: nuove indicazioni per lo svolgimento delle prove
11/02/2021 Il Ministero dell’Istruzione pubblica un avviso in cui spiega che sarà adottato il vecchio protocollo.
-
Articolo 33 di gennaio/febbraio: è tempo di un mondo nuovo
11/02/2021 Occorre puntare a una ripresa e ad un rilancio e uscire dalle incertezze politiche e dagli assurdi pericolosi interessi di parte.
-
Concorso straordinario docenti: nuova nota del Ministero con indicazioni sullo svolgimento
10/02/2021 Il concorso straordinario svolto in piena pandemia è stato un errore e purtroppo si prosegue nella stessa direzione, senza un confronto con le organizzazioni sindacali, sottovalutando rischi e disagi che si generano per i lavoratori coinvolti.
-
Scuola, 16 febbraio: la FLC CGIL dà appuntamento davanti al Ministero dell’Istruzione
10/02/2021 Un presidio per chiedere stabilizzazione per i precari, pagamento per il lavoro svolto e non retribuito, prolungamento dei contratti stipulati per fronteggiare la pandemia, restituzione dei fondi che le scuole hanno dovuto anticipare per i calcoli errati dei centri ministeriali.
-
Scuola, assemblea “supplenti COVID” 5 febbraio: i materiali. Il 16 febbraio sit-in al Ministero dell’Istruzione
10/02/2021 Online le slide proiettate durante l’incontro e le FAQ che rispondono ai quesiti dei tanti docenti e ATA che ci hanno scritto.
-
Liceo Giulio Cesare, FLC CGIL Roma Est: la “censura“ agli studenti è la sconfitta della scuola
10/02/2021 Il dirigente interviene censurando due argomenti di discussione, la legge sull’aborto e l’identità di genere.
-
Scuola, il 12 febbraio conferenza stampa per presentare le ragioni dell'indizione dello sciopero regionale delle scuole pugliesi
10/02/2021 In occasione della conferenza stampa i sindacati illustreranno la propria piattaforma rivendicativa e le motivazioni che hanno portato alla proclamazione dello sciopero regionale.
-
Graduatorie provinciali per le supplenze: valutazione di master e titoli aggiuntivi e decurtazione dei punteggi per titoli dichiarati più volte
10/02/2021 La nota del ministero dell'istruzione chiarisce quando si applica la decurtazione.
-
Riproporre ora le prove Invalsi significa perdere altro tempo scuola, serve invece profondo cambiamento del sistema nazionale di valutazione
10/02/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: la soluzione non è il prolungamento, servono programmi mirati per il recupero degli apprendimenti
09/02/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Obbligo scolastico da 3 a 18 anni, lo chiede al Governo la FLC CGIL
09/02/2021 Intervista a Francesco Sinopoli, Segretario FLC CGIL.
-
Nuovo protocollo sui concorsi pubblici: ecco che cosa prevede
09/02/2021 Emanato dal Dipartimento della Funzione Pubblica il nuovo Protocollo da seguire per svolgimento delle prove concorsuali. Sarà applicato anche alle prove del concorso straordinario.
-
Riprendono le lezioni in presenza alla Scuola del Popolo di Oristano
09/02/2021 Si inizierà il 9 febbraio. Per garantire la sicurezza di tutti saranno predisposti i dispositivi di sanificazione degli ambienti e tutti dovranno rispettare le disposizioni anti covid 19.
-
Sinopoli: siamo contrari al prolungamento del calendario scolastico, si investa nell'autonomia delle scuole
09/02/2021 Le dichiarazioni all’ANSA del segretario generale della FLC CGIL
-
Covid 19, stress lavoro correlato, burnout e oltre: il 15 febbraio l'incontro online organizzato da CGIL Roma e Lazio, FLC CGIL Roma e Lazio e patronato INCA
08/02/2021 Nell'incontro, che si terrà a partire dalle 15.00, si parlerà dei rischi psicosociali nell’ambiente scolastico. Parteciperà Alessandro Rapezzi, segretario nazionale della FLC CGIL Nazionale.
-
La Cgil Umbria incontra Dante: dal 26 gennaio via a un ciclo di 10 appuntamenti online
08/02/2021 Ogni martedì appuntamento con la poesia del Sommo: pillole di socialità e cultura per unire le generazioni
-
Docenti: FLC CGIL Sicilia, USR valuta riapertura termini permessi studio TFA
08/02/2021 Comunicato stampa FLC CGIL Sicilia.
-
Assemblea online dei precari “contratto COVID”, rivedi la diretta
05/02/2021 Registrazione video dell’incontro del 5 febbraio.
-
TAR Friuli Venezia Giulia: sì all’accesso ai dati individuali del salario accessorio
05/02/2021 Accolto il ricorso della FLC CGIL di Pordenone. La scuola deve consentire al sindacato di conoscere la remunerazione del salario accessorio del singolo lavoratore. Per contratto e per legge.
-
Collaboratori scolastici in lotta con un sit-in davanti al Ministero: ampia riuscita dell’iniziativa FLC CGIL, FILCAMS e Confederazione
04/02/2021 Una folta partecipazione di ex LSU e Appalti storici e di Collaboratori scolastici precari chiedono all’Amministrazione l’ampliamento dell’organico e l’avvio immediato delle procedure assunzionali.
-
Stipendi supplenti COVID: adempimenti delle scuole entro il 13 febbraio
04/02/2021 Emanata la nota per inserire l’autorizzazione ai pagamenti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici