Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Schema di decreto su continuità e valorizzazione dei docenti: l’informativa del MI
28/09/2022 Il nuovo decreto accoglie in parte le osservazioni formulate dal sindacato e dal CSPI. Netta contrarietà della FLC circa il ricorso ad uno strumento che sottrae materie al CCNL.
-
Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento
28/09/2022 Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno.
-
PNRR e CPIA: stanziati 11,7 milioni di euro per interventi connessi con l’investimento Scuola 4.0
27/09/2022 Reso pubblico uno specifico decreto ministeriale. Il riparto avverrà in parti uguali tra CPIA garantendo il 40% alle istituzioni del Mezzogiorno.
-
Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati
27/09/2022 Una graduatoria su base regionale, contratto a TD al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
La Corte Suprema di Cassazione conferma la sentenza di assoluzione per Giusto Scozzaro emessa dal Tribunale di Palermo
27/09/2022 Con il terzo grado di giudizio termina l’iter processuale della querela subita da Giusto Scozzaro, al tempo segretario generale della FLC CGIL Sicilia, presentata da Corrado Faletti.
-
Elezioni regionali: Patti (Flc Cgil Messina), Comune vigili su pulizia scuole
23/09/2022 Le scuole, dopo le elezioni, devono tornare ad essere i luoghi della formazione e dell’educazione.
-
Marche ed Umbria: 5 ottobre incontro di formazione e informazione per dirigenti scolasti a.s. 2022/2023
23/09/2022 5 ottobre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 su piattaforma GoToMeeting
-
I dati reali della Fondazione Agnelli e quelli veri della scuola militante
22/09/2022 Approfondimento della FLC CGIL sulla pubblicazione “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” della Fondazione Agnelli.
-
FLC CGIL Puglia: autonomia differenziata è un rischio per l’accesso al tempo pieno nella scuola primaria
22/09/2022 Solo il 25,6% dei bambini e delle bambine pugliesi accedono al modello delle 40 ore settimanali contro una media nazionale del 47,2%.
-
FLC CGIL Asti: il TAR Lazio ammette in maniera definitiva un candidato alle prove suppletive del concorso da cui era stato escluso perché impossibilitato a parteciparvi
22/09/2022 Si conferma ancora una volta l’impegno della FLC CGIL rivolto a tutelare tutti coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso per motivi legati al COVID
-
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del Decreto Legge “Aiuti bis”
22/09/2022 Ricapitoliamo le principali norme che riguardano i settori della conoscenza.
-
Personale scolastico all’estero: il MAECI convoca i sindacati per informativa e trattativa CCNI MOF 2022-23
22/09/2022 Il 29 settembre informativa sulle nomine e su eventuali nuovi bandi per le graduatorie esaurite. Si apre la trattativa per il CCNI MOF 2022-23.
-
Organici ATA: la scuola pugliese allo stremo
21/09/2022 Il 30 settembre 2022, dalle ore 16 alle ore 18, sit-in di protesta in piazza Prefettura a Bari.
-
Tracciata la riforma degli istituti tecnici e professionali: un intervento a costo zero, che non investe nella scuola e ha numerosi aspetti ancora da definire
21/09/2022 Il provvedimento sarà contenuto nel decreto Aiuti ter che ha incassato il via libera in Consiglio dei ministri. Si mantiene la canalizzazione tra chi si avvia all’istruzione liceale e chi punta allo sbocco lavorativo.
-
Clima, FLC CGIL: il 23 settembre sciopero per un diverso modello di sviluppo e per un’altra idea di società
21/09/2022 Comunicato stampa della Federazione lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di esperienza su sostegno: l’algoritmo applica le riserve di legge in maniera indiscriminata
20/09/2022 Il Ministero dovrebbe correggere la procedura per coniugare con equilibrio il diritto allo studio degli studenti disabili con il diritto al collocamento di chi è titolare di una riserva.
-
Il 23 settembre in piazza con Fridays For Future: per un diverso modello di sviluppo, per un’altra idea di società
20/09/2022 Le morti sul lavoro e i disastri ambientali non sono eventi scollegati. È un intero modello sociale che va cambiato, rimettendo al centro le persone e non i profitti.
-
Importante vittoria della FLC CGIL: il Tar Lazio accoglie le tesi del sindacato e dichiara illegittima l'esclusione dal concorso straordinario bis dei candidati che hanno partecipato alla procedura ex. art. 59 c. 4 del Dl 73
19/09/2022 Viene accolto il ricorso proposto da alcuni candidati che hanno chiesto assistenza alla FLC CGIL per far dichiarare la illegittimità della loro esclusione dal concorso straordinario bis.
-
Flop assunzioni nelle scuole: lo dice anche il ministero
19/09/2022 Dei 94.130 posti previsti ne sono stati coperti meno della metà. Per la Flc Cgil servono procedure abilitanti per i precari con tre anni di servizio e assunzioni veloci e funzionali da una graduatoria ad hoc. Per il futuro, bisogna rivedere il sistema di reclutamento
-
Summit ONU sulla trasformazione dell'istruzione
19/09/2022 Il 16, 17 e 19 settembre 2022 a New York uno specifico vertice internazionale dedicato alla necessità di investire nell’istruzione pubblica in tutto il mondo. Nella giornata conclusiva gli impegni dei governi.
-
CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
17/09/2022 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
16/09/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici