Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Il 'merito' è l'opposto della scuola costituzionale
25/10/2022 Dichiarazione all'Ansa del segretario generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli
-
La ripartenza, dopo il 20 ottobre
25/10/2022 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
La coalizione Europe for Peace promuove la manifestazione nazionale per la pace il 5 novembre in Piazza San Giovanni a Roma
24/10/2022 Il concentramento della manifestazione è fissato per le ore 12.00 presso Piazza della Repubblica e la partenza del corteo è prevista per le ore 14.00
-
Mobilità docenti, cadono i vincoli: rimangono solo per i nuovi assunti.
24/10/2022 INTERVISTA ad Alessandro Rapezzi (Flc-Cgil): l'amministrazione ora è ragionevole
-
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: l’INPS pubblica il modello di autocertificazione
24/10/2022 Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica.
-
PNRR e investimento sulla dispersione scolastica: il ruolo delle prove INVALSI
24/10/2022 Oltre ad aver avuto un ruolo determinante nell’individuazione delle scuole da finanziare, potranno essere utilizzate per “scegliere” gli studenti con fragilità nelle competenze di base. Si tratta di una deriva allarmante.
-
Dispersione: Patti (FLC CGIL Messina), nuovo governo riveda distribuzione fondi PNRR
23/10/2022 È necessario redistribuire le risorse in modo corretto dando di più a quelle scuole che ne hanno più bisogno.
-
Il PNRR nella scuola pubblica: risorse, problematiche, strategie. Seminario in rete il 26 ottobre
23/10/2022 Seminario per dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi e RSU.
-
«Rammenta», la scuola a ritmo di sicurezza
22/10/2022 Gli studenti di un professionale di Ferrara si misurano con un progetto innovativo: affrontare i grandi temi di attualità utilizzando la musica rap
-
Bonus 150 euro e lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato: le istruzioni operative dell’INPS
21/10/2022 Il bonus sarà attribuito a chi ha una retribuzione imponibile previdenziale nel mese di novembre 2022 non superiore a 1538 euro. Indennità riconosciuta in via automatica. Si attendono chiarimenti sull’autocertificazione per i dipendenti pubblici.
-
Scuola, concorso DSGA: presentazione regolamento e corso di formazione Proteo Fare Sapere
20/10/2022 Il 24 ottobre 2022 a partire dalle ore 17.30 incontro in rete per illustrare la procedura concorsuale e l’offerta formativa dell’associazione.
-
“Andare a scuola in sicurezza. Lo sguardo dal Piemonte”, il 20 ottobre tavola rotonda online
20/10/2022 A partire dalle ore 17 un confronto con istituzioni e sindacati.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda breve che riassume le principali norme valide per il personale ATA con contratto al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
19/10/2022 Una scheda che riassume le principali norme valide per gli insegnanti con contratto fino al 31 agosto o al 30 giugno e su supplenze brevi.
-
Mobilità scuola 2023/2024: avviata la trattativa sul CCNI
19/10/2022 Il ministero convoca i sindacati per affrontare gli effetti delle nuove norme sul CCNI e in esecuzione dell’ordinanza di riapertura del Tribunale di Roma. Tempi anticipati ma utili per un lavoro condiviso sulla questione centrale dei vincoli di permanenza.
-
Permessi, ferie e assenze del personale con contratto a tempo determinato nella scuola
19/10/2022 In due schede riassumiamo le norme che consentono a lavoratrici e lavoratori precari, docenti e ATA, di assentarsi dal servizio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il calendario dei prossimi incontri di trattativa
19/10/2022 Sindacati convocati per la prosecuzione della trattativa per il rinnovo del CCNL
-
Programma annuale 2023: la FLC CGIL ha richiesto la proroga dei termini
19/10/2022 La FLC CGIL ha segnalato al MI la grave situazione di sovraccarico di lavoro nelle segreterie in questa fase di avvio dell’anno scolastico per prorogare le scadenze previste per la predisposizione del PA 2023.
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: le domande entro il 21 ottobre
19/10/2022 Ultimi giorni per la presentazione delle domande da parte di docenti e personale ATA. Scheda con le tempistiche e le modalità per presentare l’istanza di cessazione.
-
Parere positivo del CSPI sulle disposizioni correttive al decreto interministeriale n. 182/2020, relativo all’adozione del modello nazionale di PEI
19/10/2022 Si tratta di un provvedimento resosi necessario dopo le sentenze intervenute sulle norme relative al modello di PEI
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: la trattativa prosegue su permessi, ferie e congedi
18/10/2022 La FLC CGIL, in considerazione delle specificità dei settori, ritiene sia opportuno che tali parti normative vengano mantenute separate.
-
Verso la mobilitazione nazionale delle realtà del sociale: “Ora decidiamo noi”
18/10/2022 18 novembre, mobilitazione nazionale dell’Unione degli Studenti con FLC CGIL e diverse organizzazioni sociali per una riforma radicale della scuola e per una società alternativa. Il 18 ottobre davanti al Miur presentate le rivendicazioni.
-
Paternità, congedi parentali e legge 104: cosa è cambiato
17/10/2022 Le novità più rilevanti e le indicazioni dell'INPS.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici