Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Formazione Professionale
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Prosegue il percorso di formazione sindacale per le lavoratrici ed i lavoratori della Formazione professionale in Lombardia
01/02/2019 Il calendario delle iniziative.
-
Gli articoli di gennaio 2019
-
La FLC CGIL e la comunicazione
12/01/2019 Come comunica il nostro sindacato? Sito, newsletter, social e le pubblicazioni della nostra casa editrice
-
Legge di bilancio 2019: una manovra sbagliata e recessiva. Istruzione e Ricerca continuano ad essere marginali
02/01/2019 Il commento analitico alla manovra economica per i settori della conoscenza.
-
Gli articoli di dicembre 2018
-
Iscrizioni anno scolastico 2019/2020: pubblicata la circolare. Domande dal 7 al 31 gennaio 2019
30/12/2018 Anche quest’anno la scuola dell’infanzia esclusa dalla procedura online
-
Iscrizioni online 2019/2020: dal 27 dicembre è possibile registrarsi sul portale del MIUR
27/12/2018 Dal 7 al 31 gennaio 2019 le famiglie potranno effettuare l’iscrizione.
-
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la manovra
25/12/2018 I sindacati bocciano il maxiemendamento approvato al Senato. Manifestazione a gennaio. La politica economica del governo è "sbagliata, miope, recessiva, taglia su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi", negando al Paese un rilancio.
-
Francesco Sinopoli rieletto segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
19/12/2018 Un’organizzazione unita per vincere le sfide che l’aspettano.
-
“La Costituzione vive nella Conoscenza”, IV Congresso nazionale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
12/12/2018 Da lunedì 17 dicembre a mercoledì 19, l’appuntamento è a Colli del Tronto (AP). Susanna Camusso, Carla Nespolo, Roberto Battiston e tanti altri ospiti. Nel corso dei tre giorni il dibattito congressuale si alternerà con momenti di approfondimento: tavole rotonde, lectio magistralis, contributi video, ...
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
23/11/2018 Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
Formazione: Sindacati, salvati i formatori diplomati dell’IeFP in Sicilia
21/11/2018 Nota congiunta FLC CGIL, Cisl Scuola e UIL Scuola Sicilia.
-
Crescita, lavoro, sviluppo: il 15 novembre a Roma con Maurizio Landini
13/11/2018 Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
Iscrizioni anno scolastico 2019/2020: ancora una volta negata l’iscrizione online alla scuola dell’infanzia, ancora una volta ignorate le sezioni primavera
09/11/2018 La FLC CGIL rivendica i diritti delle bambine e dei bambini e la tutela dell’infanzia.
-
Nuovo regime di contratto a tempo determinato e somministrazione a termine: circolare esplicativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
05/11/2018 Prime indicazioni interpretative dopo le modifiche introdotte dal Decreto legge 87 del 12 luglio 2018.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Crescita, lavoro, sviluppo: le proposte di CGIL, CISL e UIL per aprire il confronto con il Governo
31/10/2018 Al via la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della manovra economica. Le federazioni di categoria FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA incontreranno anche delegati e RSU in tre assemblee/evento a Bari, Roma e Milano.
-
IV Congresso FLC CGIL: “La Costituzione vive nella conoscenza”
22/10/2018 Il Congresso che coinvolge tutte le lavoratrici ed i lavoratori di scuola, università, ricerca, afam e formazione professionale.
-
Passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e percorsi IeFP: recepito dal MIUR l’Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni
19/10/2018 Si tratta di un ulteriore tassello previsto dal riordino dell’istruzione professionale.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Registrato dalla Corte dei Conti il decreto per il finanziamento dei percorsi di istruzione e formazione professionale nel sistema duale
14/09/2018 Le risorse stanziate sono poste a carico del Fondo sociale per occupazione e formazione.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
Formazione professionale: in Sicilia raggiunta l'intesa per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori storici
24/07/2018 La firma del protocollo pone le condizioni idonee per il ritorno al lavoro degli ex dipendenti.
-
Responsabile tecnico delle attività di carrozzeria e gommista: definiti gli standard dei corsi di qualificazione professionale
18/07/2018 Accordo in Conferenza Stato Regioni. Importanti intrecci con il sistema di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
Formazione professionale: Sicilia, vicini all’accordo per la ricollocazione dei lavoratori
14/07/2018 Lo affermano i sindacati dopo l’incontro che si è tenuto tra le parti presso l’Assessorato alla formazione della Regione Siciliana.
-
Gli articoli di giugno 2018
-
Formazione professionale: Sicilia, finalmente si riparte ma servono garanzie per i lavoratori
01/06/2018 A sostenerlo la FLC CGIL intervenuta in occasione della pubblicazione del Catalogo della formazione professionale siciliana.
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Fondo Espero: il 26, 27 e 28 aprile si voterà per il rinnovo dell’assemblea dei soci del Fondo
24/04/2018 Appello al voto per la lista unitaria “Insieme per il futuro”.
-
CGIL: convocato XVIII Congresso, a Bari dal 22 al 25 gennaio 2019
20/04/2018 Le assemblee congressuali di base inizieranno dal 20 giugno per poi concludersi entro il 5 ottobre.
-
Manutentore del verde: definiti gli standard professionali e formativi
17/04/2018 Raggiunto l’Accordo in Conferenza Stato-Regioni.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Elezioni politiche e regionali di domenica 4 marzo 2018: le norme sui permessi
26/02/2018 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum