Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2002
-
I sindacati alla VII Commissione del Senato sulla legge delega
10/05/2002 Il 9 maggio 2002 si è svolta l’audizione da parte della VII Commissione istruzione del Senato dei Rappresentanti di CGIL, CISL e UIL scuola sul d.d.l. delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Pillole dal convegno di Milano dell'8-9 maggio
09/05/2002 CONVEGNO NAZIONALE “QUALE FUTURO PER LA SCUOLA SUPERIORE”
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Convegno: "Quale futuro per la scuola secondaria superiore"- Milano 8-9 maggio
19/04/2002 Programma
-
Convegno nazionale secondaria superiore Milano 8-9 maggio 2002
19/04/2002 "Quale futuro per la scuola secondaria superiori?"
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Decreto avvio anno scolastico e sostegno
03/09/2001 Chiarimenti del Miur
-
Gli articoli di luglio 2001
-
Il testo "vero" di avvio anno scolastico 2001/2002
02/07/2001 Testo del Decreto Legge già inserito sul nostro sito in data 28 giugno
-
Gli articoli di maggio 2001
-
Bando ministeriale per le regioni meridionali progetti IFTS finanziati dal F.S.E
10/05/2001 Programmazione dei Fondi Strutturali 2000/2006 - Avviso per la presentazione dei progetti relativi alla Misura 5.1. prevista dal Programma Operativo Nazionale "La Scuola per lo Sviluppo". Annualità 2000-2002 (prot. n. 3137 del 7 maggio 2001)
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Esami conclusivi e scuole paritarie
26/02/2001 Nota prot. 1059 del 26 febbraio 2001 - Riconoscimento della parità (Legge n. 62/2000) ad istituzioni scolastiche secondarie non statali e posizione degli alunni candidati agli esami di Stato conclusivi.
-
Finanziate le borse di studio a sostegno delle spese per l'istruzione
14/02/2001 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile il regolamento per l'assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese per l'istruzione, in attuazione di quanto previsto dalla legge sulla parità. Il provvedimento ha avuto una lunga gestazione, ma non un confronto sindacale
-
Gli articoli di gennaio 2001
-
La Cgil Scuola e l'obbligo formativo
26/01/2001 Pubblichiamo l'intervento di Enrico Panini al Convegno dal titolo "L’obbligo formativo e l’apprendistato nel quadro della riforma dei cicli scolastici e del rinnovamento dei sistemi formativi regionali" tenutosi a Roma il 25.1.2001 nel quale si esplicita la posizione politica della Cgil Scuola rispetto a queste nuove tematiche.
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
Decreto avvio anno scolastico: adesso è Legge
18/10/2000 Disposizioni urgenti per l'avvio dell'a.s. 2000-2001 Decreto-Legge 28 agosto 2000 n. 240 convertito in Legge il 18 ottobre 2000 - in attesa pubblicazione sulla gazzetta
-
Gli articoli di settembre 2000
-
Programmazione corsi IFTS 2000/2001
27/09/2000 La Conferenza Unificata Stato – Regioni – Città, nella seduta del 14 settembre 2000 ha sancito l’accordo relativo alla programmazione dei percorsi IFTS per l’anno 2000 – 2001.
-
Pubblicato sulla GU il Regolamento di attuazione dell'Obbligo formativo (nella scuola secondaria superiore)
26/09/2000 REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL'ART. 68 DELLA LEGGE 17 MAGGIO 1999, N.144, CONCERNENTE L'OBBLIGO DI FREQUENZA DI ATTIVITA' FORMATIVE FINO AL DICIOTTESIOMO ANNO DI ETA'.
-
La Cgil Scuola sull'Obbligo formativo
21/09/2000 O.d.g.del Comitato Direttivo Nazionale del 21 settembre 2000
-
Scheda di lettura dell'obbligo formativo
11/09/2000 Scheda di lettura dell'obbligo formativo
-
Gli articoli di luglio 2000
-
Schema di Regolamento attuativo
11/07/2000 Pubblichiamo il Regolamento attuativo dell'obbligo formativo
-
Definitivamente approvato l'obbligo formativo
07/07/2000 E' stato definitivamente approvato, da parte del Consiglio dei Ministri di oggi, il regolamento che rende obbligatorio per i giovani, che abbiano assolto l’obbligo scolastico e fino a 18 anni, la frequenza di percorsi formativi,
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Lavori direttivo del 17-18 aprile
18/04/2000 Ordine del giorno approvati: SCUOLA DELL’INFANZIA
-
Firenze - L'istruzione artistica nella riforma dei cicli
10/04/2000 Programma
-
Circolare n. 109 MPI sugli adempimenti delle scuole per l'obbligo formativo
07/04/2000 Obbligo formativo, ex art. 68 - L. 144/99 - obbligo di frequenza di attività formative
-
La Conferenza approva il Regolamento IFTS
04/04/2000 La Conferenza unificata Stato - Regioni - Città, nella riunione del 4 aprile u.s. ha approvato il regolamento attuativo dell’art. 69 della L. n. 144/99, sull’IFTS, che qui di seguito pubblichiamo.
-
Gli articoli di marzo 2000
-
Le prove conclusive dei corsi IFTS
10/03/2000 Il 2 marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il modello di certificazione finale dei corsi IFTS
-
Regolamento attuativo approvato dalla Conferenza unificata (nel sistema regionale di FP e nell'apprendistato)
02/03/2000 Schema di accordo tra Governo, Regioni, Province, comuni e comunità montane in materia di obbligo di frequenza delle attività formative in attuazione dell’art. 68 della legge 17 maggio 1999, n. 144.
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Proposta di Regolamento attuativo obbligo formativo
27/02/2000 Il regolamento attuativo dell’obbligo formativo, introdotto nel nostro ordinamento nel maggio 1999, è stato approvato definitivamente e compitamente.
-
Legge Quadro in materia di Riordino dei Cicli dell'Istruzione
21/02/2000 Legge 10 Febbraio 2000, n. 30
-
Gli articoli di novembre 1999
-
Scheda di lettura del FIS
13/11/1999 A partire dal settembre 1998 si è avviata la sperimentazione di un nuovo segmento formativo
-
Gli articoli di maggio 1999
-
Legge istitutiva dell'IFTS - Art.69 L.144/99
13/05/1999 Legge 144/99 Articolo 69. (Istruzione e formazione tecnica superiore).
-
Legge istitutiva dell'obbligo formativo-Art.68 L. 144/99
12/05/1999 LEGGE N. 144/1999 Articolo 68. (Obbligo di frequenza di attività formative).
-
Gli articoli di dicembre 1997
-
Riforme: Legge riforma esame maturità
05/12/1997 Disposizioni per la riforma degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Gli articoli di giugno 1997
-
Disegno di Legge del 3 giugno 1997 sul Riordino dei cicli dell'istruzione
03/06/1997 Riordino dei cicli dell'istruzione
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici