Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2004
-
Compensi esami di stato 2004: emanata la circolare
23/06/2004 E’ stata pubblicata la circolare relativa ai compensi per gli esami di maturità.
-
Esami di Stato: ancora in via di definizione i compensi.
18/06/2004 Quanto prenderà quest’anno un commissario agli esami di stato?
-
Decreto fornitura gratuita libri di testo. In arrivo quello per borse di studio
16/06/2004 E’ stato emanato dal Miur il Decreto, che di seguito pubblichiamo, che destina alle Amministrazioni locali le risorse per la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni in particolari condizioni economiche
-
Gli articoli di maggio 2004
-
La valutazione non va a scuola
24/05/2004 Articolo di Solomon Gursky apparso sul sito www.lavoce.info
-
Sistema di valutazione: le Regioni chiedono il rinvio del provvedimento
24/05/2004 Le Regioni chiedono il rinvio del Decreto su valutazione del sistema “di istruzione” e “di istruzione e formazione”:
-
Il diritto dovere cancella l’obbligo scolastico
19/05/2004 E’ stato presentato ieri dal sottosegretario all’istruzione on. Valentina Aprea, la bozza di decreto legislativo sul diritto – dovere all’istruzione e formazione.
-
Come si cancella con un decreto l’obbligo scolastico dalla Costituzione
10/05/2004 Il Miur ha prodotto la prima bozza di decreto legislativo sul diritto - dovere all’istruzione e alla formazione, di cui alla legge 53/03, su cui fra qualche giorno ci sarà un incontro con i sindacati. Queste le nostre prime considerazioni e osservazioni.
-
Anche il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi difende le ragioni degli Istituti Tecnici
01/05/2004 In occasione dell'incontro del 1^ maggio con i nuovi Maestri del Lavoro del Lazio e dell'Umbria, il Presidente della Repubblica ha espresso il suo pensiero sul destino degli Istituti tecnici.
-
Gli articoli di aprile 2004
-
Secondaria superiore: ancora nebbia all’Expo di Milano nelle posizioni del Ministero
30/04/2004 La Fiera di Milano ospita nei giorni 27-30 di aprile l’”Expo dell’educazione e del lavoro”. Si tratta di una mostra promossa dal MIUR in cui trovano posto anche una serie di iniziative e Convegni sui vari aspetti della cosiddetta “Riforma Moratti”.
-
I Poli Tecnologici: ovvero come Confindustria vede il futuro dell’istruzione tecnica.
22/04/2004 In un convegno dal titolo “Capitale umano. Qualità. Competitività. Quando la formazione anticipa lo sviluppo”, il 20 aprile scorso, Confindustria ha delineato una proposta di “rafforzamento della preziosa eredità degli istituti tecnici, che può essere inserita nella prospettiva tracciata dalla L. 53/03”.
-
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
16/04/2004 Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
Parità ed esami di stato: le regole vanno rispettate
16/04/2004 Nella scorsa estate, in occasione della pubblicazione delle commissioni dell’esame di stato da parte del MIUR, la Cgil Scuola aveva denunciato la ripresa del fenomeno dei “diplomifici” messo in atto da diverse scuole paritarie.
-
Diplomifici: ma di quali controlli parla il Ministro?
09/04/2004 Lettera di Enrico Panini al Ministro Moratti sulle irregolarità degli esami di stato nelle scuole paritarie
-
Diplomifici: ma di quali controlli parla il Ministro?
09/04/2004 Già da giugno dell’anno scorso denunciammo la “rinascita” di tanti istituti privati, ecco la presa di posizione del Ministro Moratti, sollecitata da interpellanze parlamentari, e i suoi impegni per controlli futuri riportati dalla stampa.
-
Gli articoli di marzo 2004
-
Approvato lo schema di decreto sul Servizio Nazionale di valutazione
31/03/2004 Il 25 marzo scorso il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto attuativo della legge 53/2003 relativo alla “Istituzione del sistema nazionale di valutazione del sistema di Istruzione e formazione” alle cui finalità concorre preliminarmente l’Istituto Nazionale di valutazione del Sistema di Istruzione.
-
Scarica il Monografico Convegno FP del 16 marzo 2004
29/03/2004 Scarica il Monografico Convegno FP del 16 marzo 2004
-
Istituti tecnici e professionali: 18.364 le firme raccolte per la loro valorizzazione
25/03/2004 La raccolta delle firme l’appello per la valorizzazione degli istituti tecnici e professionali si è conclusa e a giorni le firme verranno consegnate alla Presidenza della Repubblica.
-
Un progetto chiaro sulla scuola secondaria
13/03/2004 ovvero ... le ragioni del Convegno sulla Formazione Professionale
-
Con l’alternanza scuola lavoro del Governo soldi alle aziende anziché agli studenti
02/03/2004 Dalla lettura del testo del Protocollo di intesa sull’ alternanza scuola-lavoro, sottoscritto alcuni giorni fa dall’ Ufficio scolastico regionale per la Calabria e Confindustria Calabria scopriamo che:
-
Le nostre Osservazioni sulle Bozze dei Decreti attuativi della legge 53/03
01/03/2004 Pubblichiamo le osservazioni che Cgil e Cgil Scuola hanno inviato nei giorni scorsi al Miur sulle bozze di decreto attuazione sull’Alternanza scuola lavoro e Invalsi e sull’Appunto sul diritto dovere
-
Gli articoli di febbraio 2004
-
Incontro con il Sottosegretario V. Aprea sui Decreti attuativi della legge 53/03
19/02/2004 Si è svolto il pomeriggio del 17 febbraio scorso l’incontro, presieduto dall’on. Valentina Aprea, riguardante le proposte di decreti attuativi della legge 53/03 su Alternanza scuola lavoro Istituto Nazionale di Valutazione del Sistema di Istruzione (INVALSI), Diritto/dovere all'Istruzione.
-
Alternanza Scuola lavoro: decreti attuativi Legge 53
11/02/2004 Pubblichiamo la convocazione del Miur inviata, alle Confederazioni Cgil-Cisl-Uil- Confsal - Gilda e alle Organizzazioni sindacali Cgil Scuola-Cisl Scuola-Uil Scuola-Confsal/Snals - Gilda/Unams e Cida/Anp sui Decreti attuativi della legge 28 marzo 2003 n. 53 riguardante Alternanza scuola lavoro; Servizio Nazionale di valutazione; Diritto/dovere all'Istruzione.
-
Il Profilo dello studente e gli Obiettivi Specifici di Apprendimento degli otto Licei
08/02/2004 Approfondimenti su Liceo artistico, Liceo classico, Liceo economico, Liceo linguistico, Liceo musicale coreutico, Liceo scientifico, Liceo Scienze umane, Liceo Tecnologico
-
Standard formativi minimi
04/02/2004 Nei giorni scorsi è stato approvato dalla Conferenza Stato Regioni il documento tecnico per la definizione degli standard formativi, che di seguito pubblichiamo, in attuazione dell’art.4 dell’Accordo quadro del 19 giugno scorso.
-
Gli articoli di gennaio 2004
-
Contributi per progetti alle scuole secondarie di I e II grado non statali: presentazione delle domande
29/01/2004 Con la nota dirigenziale n. 51 del 21 gennaio 2004, il MIUR fornisce alle scuole secondarie paritarie, pareggiate e legalmente riconosciute le indicazioni operative per la presentazione di progetti, e l'accesso ai relativi contributi, previsti nel capitolo di spesa 1752 e relativamente all'anno finanziario 2004.
-
Da studente a studente: iscrivetevi alla scuola secondaria superiore
22/01/2004 Di seguito pubblichiamo il testo dell’invito degli Studenti e delle Studentesse dell’Unione degli Studenti ai ragazzi in uscita dalla terza media di iscriversi alla scuola secondaria superiore, entro il 31 gennaio prossimo.
-
Esami di Stato: Materie della seconda prova scritta - DM 3/04
20/01/2004 Decreto Ministeriale 17 gennaio 2004, n. 3
-
Scheda iscrizioni secondaria superiore
16/01/2004 La data di scadenza per le iscrizioni al 1^ anno della scuola secondaria superiore è il 31 gennaio 2004. E’ quanto deciso dal Miur nella giornata di ieri.
-
Gennaio: tempo di decisioni importanti per i quattordicenni
13/01/2004 In questo periodo dell’anno i ragazzi che stanno frequentando la terza media dovranno decidere se e a quale indirizzo della scuola secondaria superiore intendono iscriversi per il prossimo anno scolastico ( la data di scadenza sarà definita con una circolare ministeriale di prossima emanazione, che provvederemo a comunicare appena sarà resa nota).
-
Alternanza scuola lavoro e standard: le nostre osservazioni
09/01/2004 Osservazioni che abbiamo inviato nei giorni scorsi al Miur sulla bozza di Decreto “Alternanza scuola lavoro” e sul documento tecnico sugli “Standard formativi"
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025