Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di luglio 2006
-
Scuola: con il contratto siglato all'Aran disapplicati tutor e contratti di prestazione d'opera, fatta chiarezza sulle professionalità nella scuola dell'infanzia
19/07/2006 La Legge 53/03 ha introdotto distorsioni negative alla professionalità docente. La sequenza contrattuale siglata il lunedì scorso all’ARAN, ha restituito al profilo docente le condizioni per l’esercizio dell’autonomia professionale tutelata costituzionalmente.
-
Graduatorie scuole statali: sulla privacy un primo parziale risultato
18/07/2006 Dopo le numerose sollecitazioni sindacali, il Ministero dà indicazioni sull’accesso agli atti. Chiederemo un incontro al Garante per verificare soluzioni più trasparenti nella pubblicazione delle graduatorie.
-
Misure incentivanti per progetti nelle aree a rischio
18/07/2006 La ripartizione delle somme agli Uffici Scolastici Regionali. Confermati i criteri e le risorse.
-
Supplenze scuola. Sugli spezzoni fino a 6 ore la FLC sollecita una decisione rapida
17/07/2006 Il telegramma del Segretario generale della FLC Cgil per sollecitare la disponibilità di tutti gli spezzoni orari nelle procedure per le supplenze.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale della scuola. Chiarimenti MPI
17/07/2006 Con la nota il MPI precisa che la mancata indicazione del comune per il ricongiungimento non permette l'accoglimento di altre preferenze per altri comuni, ma non è motivo di annullamento della domanda.
-
Scuola. Istruzioni per gli assunti a tempo determinato e indeterminato 2006-2007
17/07/2006 La CM 55 del 13 luglio 2006 sulle procedure per la predisposizione dei contratti del personale assunto nel 2006-2007 e i moduli per il pagamento delle relative competenze.
-
Decreto Bersani: ma i tagli per la scuola ci sono o no?
14/07/2006 Sì i tagli alla spesa pubblica previsti nell’art.25 del Decreto 223 del 4 luglio 2006 riguardano anche la scuola.
-
Il Ministro Fioroni annuncia ulteriori assunzioni nella scuola: ora aspettiamo i fatti
14/07/2006 La FLC Cgil sollecita l’emanazione dei provvedimenti ufficiali per gli ulteriori 23.500 posti annunciati. Ma non basta, occorre predisporre la copertura di tutti i posti vacanti.
-
Scuola: Organici, la storia dimostra
13/07/2006 Crescono gli alunni e diminuiscono gli insegnanti.
-
Una tantum supplenti temporanei: il Ministero ha emanato la nota di conferma
13/07/2006 Il Ministero ha inviato la nota relativa al pagamento dell’una tantum del personale docente supplente temporaneo.
-
Scuola: Organici di fatto
13/07/2006 Primi segnali positivi di incremento di posti, grande richiesta di tempo pieno e prolungato
-
Scuola: convertito in Legge il Decreto “milleproroghe”
12/07/2006 Quattro articoli, il 5, 6, 7, e 8 della nuova legge riguardano la scuola e rappresentano un tassello della politica del “cacciavite” promessa da Prodi per la scuola.
-
La scuola italiana invecchia e il precariato aumenta
12/07/2006 Dai dati sulla scuola 2005/06 emerge un costante invecchiamento del personale di ruolo e un significativo incremento del precariato
-
Supplenze annuali docenti e ATA. L’incontro al Ministero
12/07/2006 Nel corso dell’incontro sono stati anche forniti alcuni chiarimenti sulle immissioni in ruolo, sulla comunicazione del titolo di sostegno. Sollecitato un intervento sui corsi abilitanti DM 85/05.
-
Esami di Stato: primi dati su promozioni e bocciature
12/07/2006 Le percentuali di promozioni e bocciature in linea con gli anni passati. Con le Commissioni interne esito più scontato.
-
Pagamento una tantum ai supplenti temporanei pagati dalle scuole
12/07/2006 In via di soluzione il problema legato al pagamento dell’una tantum del personale docente supplente temporaneo.
-
Scuola. Sul tutor riparte il confronto
11/07/2006 Lunedì 17 luglio convocazione dell’Aran per definire la sequenza prevista dall’articolo 43 del contratto scuola.
-
Decreto Bersani: tanti sì, ma sulla scuola non mancano tanti tagli sbagliati ed ingiustificati!
07/07/2006 Un’attenta lettura degli allegati al “Decreto Bersani”, di cui siamo venuti in possesso solo oggi, ci dimostra purtroppo che anche con questi ultimi provvedimenti si chiede un alto prezzo alle scuole e all'amministrazione scolastica.
-
Scuola statale: proroga delle utilizzazioni dei docenti supervisori
06/07/2006 Dopo l’attivazione delle procedure di selezione degli studenti per l’iscrizione ai corsi SSIS e di SFP, arriva la proroga dei docenti supervisori utilizzati.
-
Graduatorie di circolo e di istituto: equiparazione servizio insegnamento prestato all'estero al corrispondente servizio prestato in Italia
05/07/2006 Nota Ministero dell’Istruzione prot. n. 887 e DM n. 53 del 4 luglio 2006.
-
Formazione: piano a sostegno delle scienze sperimentali
04/07/2006 Il Ministero ha convocato oggi le organizzazioni sindacali per una informazione su un ennesimo piano di formazione, questa volta a sostegno delle scienze sperimentali.
-
Esami di Stato: sessione straordinaria anno scolastico 2005-2006
04/07/2006 DM n. 52 del 3 luglio 2006.
-
Il Ministro Fioroni alla Camera dei Deputati: Autonomia, inclusività, elevamento dell'obbligo, superamento del precariato. E metodo dell'ascolto
03/07/2006 Intervento del Ministro Fioroni all'Audizione presso la Commissione Cultura della Camera dei Deputati del 29 giugno 2006
-
Gli articoli di giugno 2006
-
Esami di Stato. In Gazzetta Ufficiale il decreto sui compensi per i componenti delle Commissioni
23/06/2006 Sanata una grave ingiustizia sulla mancata retribuzione di molti docenti impegnati negli esami di maturità che, negli scorsi anni, non erano stati pagati a causa dell’insufficienza delle risorse stanziate dall'ex governo.
-
In quale Stato sono gli esami di Stato?
23/06/2006 Le polemiche sugli esami di stato arrivano oltre Tevere. Tutto sembrerebbe iniziare con la contestazione globale ma, a ben vedere, l’inutilità del rituale raggiunge il suo apice più di recente, ai tempi del ministro Moratti. A questo la FLC Cgil aveva contrapposto una giornata di sciopero generale. Da sola!
-
Esami di Stato: chi è stato?
22/06/2006 Anche quest’anno i temi di esame non hanno mancato di suscitare perplessità. Ad esse si sono aggiunti i veleni dei precedenti inquilini di viale Trastevere. Ma le cose non sono così semplici. Intanto studenti e studentesse orientano le loro scelte sul saggio breve e sull’attualità.
-
Esami di Stato. Dal prossimo anno scolastico auspicabili nuove norme per la costituzione delle Commisioni e la nomina dei Presidenti
20/06/2006 Positiva l’intenzione del Ministro Fioroni di rivedere la costituzione della commissioni d’esame e la nomina dei presidenti.
-
Utilizzazioni nella scuola
19/06/2006 Ancora chiarimenti dal Ministero.
-
Assunzioni docenti e ATA: priorità per i beneficiari della legge 104/92
16/06/2006 Le regole da seguire per avere diritto alla priorità nella scelta della sede.
-
Scuola. Primo incontro con il Ministro Fioroni
16/06/2006 Valorizzazione della qualità del sistema scolastico: un’ importante strumento è stato indicato dal segretario della CGIL Epifani nell’incontro col Governo: costituire un tavolo di confronto su istruzione, università, ricerca, innovazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici