Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Educazione alle relazioni: la FLC boccia il progetto Valditara
22/11/2023 Il progetto illustrato dal Ministro colloca l’educazione di genere in caselle orarie extracurricolari, affronta la questione partendo dalle conseguenze, con un affondo sugli aspetti sanzionatori. La FLC CGIL rivendica il ruolo formativo della scuola e la necessità di strumenti per agire la propria autonomia progettuale.
-
Decreti attuativi ITS Academy: i pareri del CSPI
17/11/2023 Il Consiglio esprime parere positivo sui sette decreti esaminati di cui alcuni condizionati all'accoglimento delle osservazioni e delle criticità come evidenziato nei pareri stessi.
-
Rinviato all’anno scolastico 2025/2026 l’avvio della riforma degli istituti tecnici
16/11/2023 CGIL ed FLC hanno ottenuto il tempo per un confronto più sereno a fronte di una riforma strutturale a costo zero, con tagli agli organici e un pericoloso ripiegamento verso l’interesse delle imprese del territorio.
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL ed FLC contrarie alla forzatura per decreto
16/11/2023 La CGIL e la FLC hanno espresso la propria contrarietà a una sperimentazione che anticipa e applica i contenuti di un Ddl mentre è in corso il confronto parlamentare.
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
13/11/2023 Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
Certificazione delle competenze: il parere del CSPI
10/11/2023 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.
-
Riforma degli istituti tecnici: illustrato lo schema di decreto in attuazione del PNRR
08/11/2023 CGIL e FLC denunciano il pericolo di frammentazione del sistema dei tecnici. Ottenuto il confronto sindacale per il 16 novembre
-
Docenti: anno di formazione e prova 2023/2024, pubblicata la nota del Ministero
07/11/2023 La nota, relativa al percorso per la conferma dei docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, ricalca sostanzialmente l’impianto illustrato in sede di informativa sindacale. Accolte alcune modifiche da noi proposte
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Docenti, anno di formazione e prova 2023/2024: prossima la pubblicazione della nota annuale
26/10/2023 Il contesto normativo e la struttura della nota confermano l’impianto precedente del percorso formativo. La FLC CGIL rileva criticità e propone integrazioni e modifiche
-
Il CSPI esprime il parere sull’Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale
25/10/2023 I rappresentanti della FLC CGIL si astengono e rilasciano una dichiarazione a verbale di preoccupazione per una riforma che nel suo complesso trasformerà gli istituti tecnici e professionali.
-
Il parere del CSPI sul contingente e i criteri di selezione dei tutor nei percorsi abilitanti
25/10/2023 Sottolineata la funzione strategica della formazione iniziale del personale docente con l’urgenza di una fase straordinaria di reclutamento.
-
Liceo del Made in italy: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
24/10/2023 Il ddl 1341/2023 intende sopprimere il Liceo economico sociale e sostituirlo con il Liceo del made in Italy. Un provvedimento che mette la funzione educativa della scuola al servizio dell’impresa
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Su tutor e docente orientatore decide il Collegio dei docenti e la contrattazione stabilisce i compensi
11/10/2023 La FLC CGIL ha sempre ribadito le prerogative del Collegio docenti e delle RSU oggi sottolineate nella nota ministeriale
-
Per tutelare le aree interne e le piccole isole, servono investimenti, no “all’invarianza di spesa”: ecco le proposte della FLC CGIL presentate nell’audizione alla Camera
11/10/2023 Illustrate ai deputati della VII commissione cultura della camera le critiche sulla proposta di legge per l’abolizione numero minimo alunni per la formazione delle classi nelle scuole primarie e secondarie dei comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche. Ecco le nostre proposte per renderla realmente positiva ed efficace.
-
C’è chi dice NO: i docenti del Liceo “Filippo Buonarroti” già da maggio sono schierati contro la figura del docente tutor
11/10/2023 Le loro motivazioni spiegate in una lettera.
-
Agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti scolastici: il MIM comunica l’elenco
09/10/2023 Tra sconti per viaggi e parcheggi per soli due mesi e altri benefit con durata comunque limitata ci si dimentica delle risorse per il rinnovo contrattuale
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
09/10/2023 La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
02/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
28/09/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
27/09/2023 Indicazioni per i docenti neo-assunti nella scuola statale
-
Reclutamento dirigenti tecnici: il parere del CSPI sullo schema di regolamento
27/09/2023 Sottolineata la funzione strategica degli ispettori tecnici. Auspicato il superamento degli incarichi temporanei e il consolidamento di un servizio ispettivo stabile ed adeguato alla complessità del sistema scolastico.
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
25/09/2023 Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
Tutor e docente orientatore: le RSU dell'Istituto don Lazzeri-Stagi comunicano il rifiuto del Collegio Docenti
22/09/2023 Una scuola che chiede risposte diverse rispetto a figure in contrasto con la professionalità docente e la collegialità della funzione educativa.
-
Tutor e docente orientatore: un dossier della FLC CGIL per la scuola secondaria di II grado
13/09/2023 Una guida per le istituzioni scolastiche per riaffermare il ruolo e i poteri della contrattazione e degli organi collegiali.
-
Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL scrive ai licei che il Ddl intende cancellare dal 2024/25
13/09/2023 Una lettera indirizzata ai 419 licei economico-sociali che saranno tagliati per far posto ad un esperimento estemporaneo e sbagliato.
-
Liceo del made in Italy: interviene anche la Conferenza Unificata
07/09/2023 Parere contrario alla soppressione del Liceo Economico Sociale.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici