Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
25/09/2008 Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
Decreto 137/08: la VII Commissione approva il provvedimento. Respinti tutti gli emendamenti dell'opposizione sul maestro unico
25/09/2008 Acquisito anche il parere favorevole delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali il provvedimento andrà alla discussione in Aula lunedì 29 settembre.
-
Non rubiamo il tempo dei bambini. La petizione dell’MCE per il ritiro del D.L. 137
24/09/2008 Tra le tante iniziative in campo contro il decreto 137, anche una raccolta di firme proposta dall’MCE con cui si chiede il ritiro del provvedimento.
-
Una scuola a passo di gambero. Il documento delle Associazioni professionali sul DL 137
24/09/2008 Il documento congiunto della Associazioni AIMC, CIDI, FNISM, Legambiente Scuola e Formazione, MCE, UCIIM contro il decreto legge 137/08.
-
Il Decreto 137/08 all'esame della VII Commissione Cultura della Camera
19/09/2008 Il 22 settembre 2008 scade il termine per presentare gli emendamenti al testo. Il 24, 24 e 25 settembre le prossime riunioni in commissione, poi il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula.
-
Piano di razionalizzazione della scuola: il Ministro incontra i sindacati
19/09/2008 Le cifre drammatiche presentate dalla Gelmini cancellano la dimensione pubblica della scuola formativa e tagliano oltre 130.000 posti di lavoro. Poco per tutti: altro che progetto di qualificazione della spesa.
-
Il piano del ministro Gelmini per devastare la scuola statale
18/09/2008 In vista della presentazione del piano programmatico, la FLC anticipa alcune considerazioni su quanto accadrà nella scuola.
-
L’AIMC esprime il proprio dissenso sul decreto legge 137
18/09/2008 Il comunicato dell’AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici).
-
Avvio anno scolastico: un fascicolo per saperne di più
17/09/2008 Con l'avvio dell'anno scolastico la FLC fa il punto della situazione politica sulla scuola e sui numerosi fatti che hanno costellato l'estate.
-
DL 137/08: la settima commissione della Camera ha incontrato le organizzazioni sindacali
17/09/2008 Audizione parlamentare su Decreto Legge contenete provvedimenti urgenti in materia di istruzione e università, approvato dal Consiglio dei ministri il 1 settembre 2008.
-
La restaurazione penalizza gli studenti
15/09/2008 Con le riparazioni a settembre crescono i respinti dal 14 al 16%, nelle prime dal 18 al 21.
-
Il CIDI su voti e pagelle: si torna all’antico
15/09/2008 La posizione del CIDI (Coordinamento di Iniziativa Democratica degli Insegnanti) sul ritorno al voto in decimi nella scuola
-
E ora? Tagli anche alle superiori?
12/09/2008 Dopo il ritorno al maestro unico la forbice toccherà le superiori: riduzione degli orari negli istituti tecnici e, forse, percorsi di quattro anni anziché cinque le modifiche strutturali più gettonate.
-
L'OCSE non assolve la Gelmini, anzi…
11/09/2008 I dati OCSE mettono in luce i problemi della nostra scuola, ma lo strabismo ministeriale vede solo costi e troppo personale.
-
Decreto di inizio d'anno: colpo di mano del Ministero in direzione della restaurazione scolastica
02/09/2008 Voti anziché giudizi, voto in condotta e maestro unico i punti salienti del decreto regressivo e punitivo con cui il Ministro Gelmini pensa di cominciare l'anno.
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Il ministro Gelmini sulle modifiche apportate allo Statuto delle studentesse e degli studenti
06/08/2008 A distanza di 8 mesi dalla pubblicazione del DPR n. 235 del 21 novembre 2007 in GU (n. 293 del 18 dicembre 2007) i Ministro interviene con una nota sulle modifiche apportate allo Statuto delle studentesse e degli studenti.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Formazione: diritti e opportunità per docenti e Ata
25/07/2008 Una scheda di lettura del Contratto nazionale integrativo sulla formazione per agevolare il lavoro delle scuole e delle Rsu.
-
Debiti e recuperi: occhio alle sviste del Ministero
24/07/2008 Confrontando in malo modo dati poco confrontabili il Ministero, scopre che la matematica è la bestia nera degli studenti italiani , che le ragazze vanno meglio dei ragazzi e i licei meglio dei professionali . Il tutto per perorare la causa delle riparazioni estive. Ma non è tutto oro quello che luccica
-
Recuperi: nota del Miur su verifiche finali e scrutini integrativi
11/07/2008 Rilettura equivoca dell'OM 92. Restano molti dubbi che solo la buona volontà dei docenti potrà sciogliere positivamente.
-
Esami di stato: emanata la circolare sui compensi
10/07/2008 Nessun adeguamento all'inflazione. Ufficializzato dal Ministero il mantenimento dei compensi dello scorso anno.
-
Esami di Stato: confronto sui compensi
09/07/2008 Nessun adeguamento nei compensi per gli esami di Stato e nei criteri di attribuzione delle trasferte. Il MIUR riconferma il decreto dello scorso anno.
-
Esami di stato: oggi il confronto sui compensi
08/07/2008 Le segreterie delle scuole attendono disposizioni sui pagamenti dei compensi, ma i problemi non mancano. Alcuni temi che verranno portati nell’incontro odierno.
-
Sottoscrizione definitiva del Contratto Integrativo Nazionale formazione docenti e ATA
07/07/2008 Il Ministero ci ha inviato il testo del Contratto Integrativo Nazionale della scuola sulla formazione già firmato in via di ipotesi il 18 marzo 2008.
-
Esami di stato. Martedì 8 luglio incontro sui compensi
03/07/2008 Fissato per martedì prossimo l’incontro tra Ministero e OOSS sui compensi. Il pesante ritardo del Ministero compromette la retribuzione delle commissioni e pregiudica la programmazione del lavoro nelle segreterie durante la fase estiva.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Esami di stato: richiesta di incontro sui compensi
30/06/2008 A due settimane dall'inizio degli esami chi sono i "fannulloni"? I 125.000 insegnanti che sono al lavoro ignari dei loro compensi o il Ministero che non li ha ancora deliberati?
-
Organico di fatto 2008-2009: emanata la circolare
23/06/2008 Il Ministero emana una nuova circolare per dare indicazioni sull'organico di fatto per il prossimo anno scolastico (Circolare Ministeriale n. 58 del 20 giugno 2008).
-
Recupero per alunni diversamente abili
19/06/2008 Tra le questioni aperte dalle iniziative sui recuperi c'è tutta la partita che riguarda gli alunni diversamente abili.
-
Esami di stato: si inceppa la macchina del ministero. La scuola salvata dai "fannulloni"
17/06/2008 Cause atmosferiche mandano in tilt il sito INVALSI al momento della diffusione delle griglie per la correzione delle prove nazionali. Disorientamento nelle scuole. Il passaparola tra le scuole risolve in parte il problema.
-
La nostra maturità e quella degli altri
16/06/2008 La stampa di questi giorni registra le ansie dei candidati alla maturità. Come vanno le cose nel resto d’Europa?
-
Ammissione alle Università: tutto come prima
10/06/2008 Disattesa la norma che imponeva di valutare i risultati migliori delle maturità ai fini delle ammissioni nelle facoltà a numero chiuso.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici