Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Scuola: le iscrizioni, un momento importante
21/01/2013 La scadenza per presentazione delle domande per l'anno scolastico 2013/2014 è il 28 febbraio 2013. Il fascicolo curato dalla FLC CGIL per informare le scuole, i genitori e i docenti.
-
Scatti di anzianità: parte la consultazione certificata sull'Intesa che decurta i fondi contrattuali
21/01/2013 La FLC CGIL non si arrende al taglio del 25% a regime dei fondi contrattuali e dà la parola ai lavoratori. Obiettivo: un diverso reperimento delle risorse necessarie alla copertura degli scatti di anzianità 2011 e 2012.
-
Dal 21 gennaio si aprono le iscrizioni online per le scuola: la FLC segnala al MIUR alcune criticità
18/01/2013 La digitalizzazione non deve tradursi in esclusione, discriminazione o riduzione della facoltà di scelta da parte di genitori e studenti.
-
Scatti di anzianità: incontro al MIUR
17/01/2013 L'applicazione dell'accordo porta un taglio del 36,64% su funzioni strumentali, incarichi specifici e ore eccedenti. Si conferma la pesante riduzione dei fondi contrattuali denunciata dalla FLC CGIL.
-
Come si va in pensione nella scuola nel 2013?
14/01/2013 La nostra scheda di approfondimento e un "volantone" sui requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande di pensione da parte di docenti, dirigenti, personale ATA ed educatori definite nel DM 22/12.
-
Gli articoli di dicembre 2012
-
Iscrizioni a.s. 2013/2014: da quest'anno la modulistica sarà solo online con esclusione della scuola dell'infanzia
19/12/2012 Le domande dal 21 gennaio al 28 febbraio 2013. A breve sarà disponibile un nostro fascicolo di informazioni e commenti.
-
Scatti di anzianità: conclusa all'Aran una trattativa a perdere
14/12/2012 La FLC CGIL non sottoscrive l'Ipotesi di accordo. Un meccanismo tampone che dà ad alcuni togliendo a tutti e negli anni creerà sempre maggiori iniquità. Il taglio del MOF sarà peggiore nel primo ciclo. Ipoteca produttività sul prossimo rinnovo contrattuale.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sintesi delle modifiche nella pre-intesa sottoscritta il 6 dicembre 2012
10/12/2012 Le modifiche alla pre-intesa per il nuovo contratto.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sottoscritta la pre-intesa per il nuovo contratto
06/12/2012 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA. Poche le modifiche.
-
Gli articoli di novembre 2012
-
Indicazioni per il curricolo: il MIUR invia Regolamento e testo definitivo alle scuole
28/11/2012 Si rimane in attesa della registrazione alla Corte dei conti e della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
-
Scatti di anzianità: il governo dice sì, ma a carico del fondo di istituto
23/11/2012 Il governo è disponibile a trovare soluzioni ma sulle spalle delle scuole: la FLC CGIL conferma sciopero e manifestazione per sabato 24 novembre.
-
Scuola: CGIL, governo strabico, pieno sostegno a sciopero FLC CGIL
22/11/2012 Serena Sorrentino: “tagliate risorse a fondo miglioramento offerta formativa".
-
Scuola: sciopero 24 novembre 2012, le modalità di adesione
21/11/2012 On-line due schede di approfondimento sugli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero proclamato unitariamente dai sindacati.
-
Sistema nazionale di valutazione: dal CNPI un parere severo e autorevole
20/11/2012 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione esprime il suo parere sullo schema di regolamento.
-
Formazione in servizio: scelte poco comprensibili e forse poco chiare del MIUR
19/11/2012 Le già scarse risorse per la formazione in servizio vengono dilapidate con procedure anomale e poco chiare nell'assenza di corrette relazioni sindacali.
-
Bari, 29 novembre: seminario sulla filiera dell'istruzione tecnico-professionale in Puglia
15/11/2012 L'incontro organizzato dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere della Puglia.
-
Annullato l’aumento dell’orario dei docenti. Ma la scuola è sempre penalizzata
14/11/2012 La Commissione Bilancio della Camera ha annullato l’incremento dell’orario di lavoro dei docenti. Ma ha compiuto un inaccettabile passo indietro sui docenti inidonei.
-
Portogallo: le 24 ore di Profumo e quelle dei portoghesi
13/11/2012 La crisi aumenta i rischi di incursione sull’orario di lavoro. Italia e Portogallo: analogie e diversità.
-
Il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2012 per il diritto-dovere
09/11/2012 Confermato il finanziamento dei percorsi sperimentali di Istruzione e Formazione Professionale.
-
14 novembre 2012: scuola, le modalità di adesione allo sciopero generale
09/11/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Apprendistato e tutor o referente aziendale: il punto della situazione
09/11/2012 L'analisi degli accordi interconfederali e di categoria. La nostra scheda di approfondimento e i testi degli accordi sottoscritti.
-
Riordino secondo ciclo: aggiornata la mappa digitale con le linee guida delle opzioni del triennio degli istituti tecnici e professionali
08/11/2012 Uno strumento utile dove sono raccolte esclusivamente le norme in vigore.
-
Istituti tecnici e professionali: pubblicate le Linee Guida delle opzioni
07/11/2012 Completata l'emanazione dei documenti programmatici per il passaggio al nuovo ordinamento.
-
Sistema nazionale di valutazione: lo schema di regolamento c'è
05/11/2012 La FLC CGIL si impegna per cambiarlo.
-
Piano di Azione Coesione e Agenda digitale: pubblicate le linee guida per il finanziamento dei laboratori delle scuole della Campania, Puglia, Calabria e Sicilia
05/11/2012 La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 novembre 2012.
-
Certificazione delle competenze in apprendistato: emanato il decreto interministeriale
05/11/2012 Il decreto firmato dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca.
-
Legge di stabilità: gli emendamenti della Commissione cultura della Camera
03/11/2012 Abolito l'aumento di un terzo dell'orario settimanale. Ripristinate le regole contrattuali sul pagamento delle ferie ai supplenti. Per gli inidonei torna la possibilità della dispensa. Un primo risultato positivo ottenuto grazie all'immediata reazione del sindacato contro norme ingiuste e autoritarie.
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Voci dalla scuola: sdegno ma anche orgoglio e voglia di lottare
26/10/2012 Tanti i documenti di collegi docenti, singoli lavoratori, RSU contro le misure contenute nella legge di stabilità e i tagli alla scuola.
-
Secondaria di II grado: esami integrativi e di idoneità, richiesta di incontro
25/10/2012 Sempre più evidenti le lacune del Regolamento sulla valutazione.
-
Esami di stato: entro il 30 novembre 2012 la domanda
24/10/2012 Definite le scadenze anche per le altre casistiche: domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa