Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2014
-
#sbloccacontratto, firma anche tu per chiedere il rinnovo del contratto
12/09/2014 Rinnovo del contratto e mantenimento degli scatti, parte la petizione dei sindacati scuola.
-
Scuola: parte la mobilitazione
12/09/2014 La FLC CGIL rilancia la sua azione sul rinnovo del contratto e chiama il Governo alla prova dei fatti. L’Ocse conferma che sono diminuiti gli stipendi nella scuola e gli investimenti nell’istruzione. Le risorse si trovano eliminando gli sprechi: ma il Governo ha il coraggio di farlo?
-
"Geografia generale ed economica" nei tecnici e professionali: adottate le Linee guida
12/09/2014 Il MIUR pubblica il decreto ad anno scolastico ormai avviato.
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2014/2015
10/09/2014 La FLC CGIL offre come di consueto uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e sviluppare la qualità della scuola pubblica.
-
Gli articoli di agosto 2014
-
Programma di formazione in azienda nella scuola superiore: parte la prima sperimentazione presso l’ENEL
24/08/2014 Riguarda 150 studenti di sette Istituti Tecnici dell’articolazione “Elettrotecnica”
-
Firma definitiva all'ARAN dei contratti su scatti di anzianità e posizioni economiche ATA
07/08/2014 Confermata la nostra posizione: inaccettabile che vengano sottratti fondi destinati alle scuole per finanziare gli scatti. Chiediamo al Governo il rispetto degli impegni per ripristinare il Mof.
-
Istituti Tecnici Superiori: Accordo in Conferenza Unificata sul sistema di monitoraggio e valutazione
07/08/2014 Nessun investimento e tanta propaganda della Ministra Giannini. Nella nostra scheda una sintesi del contenuto dell’Accordo.
-
CLIL: il MIUR fornisce le indicazioni per l'anno scolastico 2014-15
01/08/2014 Dopo 4 anni dall'avvio del riordino della secondaria di II grado siamo ancora in regime transitorio!
-
Gli articoli di luglio 2014
-
“Prove tecniche di Federalismo”: la babele degli esami di qualifica nell’istruzione e formazione professionale
29/07/2014 Una selva di norme, contraddittorie e confuse, emanata nella più totale inerzia del MIUR e del Ministero del Lavoro.
-
Metodologia CLIL nelle classi terminali dei Licei e degli Istituti Tecnici: pronte le indicazioni per l’a.s. 2014/2015
25/07/2014 Parte dal prossimo anno scolastico l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina dell’ultimo anno di corso, ma non si è ancora completata la formazione dei docenti.
-
Esami di Stato: fatta chiarezza sul compenso ai commissari interni impegnati su due classi
25/07/2014 Finalmente conclusa una vicenda paradossale grazie al lungo e paziente lavoro della FLC CGIL e degli altri sindacati scuola.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: proposta modelli di domanda per i licei musicali
25/07/2014 Anche quest'anno nessun modello elaborato dal MIUR. I modelli di domanda proposti dalla FLC CGIL.
-
Mobilità scuola 2014/2015: pubblicati i movimenti della secondaria di secondo grado
23/07/2014 La nostra elaborazione sui posti disponibili e il soprannumero. Restano quasi 7.000 soprannumerari. I posti liberi per le assunzioni in tutti gli ordini di scuola sono oltre 40.000.
-
Mobilità scuola 2014/2015: sequenza su sostegno nella scuola secondaria di secondo grado
22/07/2014 Sottoscritta in via definitiva la modifica all’art. 30 del Ccni sull’unificazione delle aree.
-
Stipendi e orari dei docenti della scuola italiana
22/07/2014 Una ricerca curata dalla FLC CGIL e dal Dipartimento politiche economiche della CGIL.
-
Liceo musicale: il vademecum della FLC CGIL per l'anno scolastico 2014/15
16/07/2014 Per orientarsi nelle norme relative all'individuazione dei docenti delle materie di indirizzo.
-
Piano scuola: un gruppo di docenti scrive ai responsabili del settore scuola del PD
14/07/2014 Il documento raccoglie alcune osservazioni in merito ai contenuti attribuiti dalla stampa alla “proposta Reggi”, circolata in questi giorni. È stato elaborato partendo dalla diretta esperienza di un gruppo di insegnanti di liceo.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: al via la presentazione delle domande
08/07/2014 Il MIUR conferma le date per la presentazione delle domande.
-
I docenti italiani rispetto ai colleghi europei: stesso orario, stipendio più basso!
07/07/2014 I falsi luoghi comuni su orario, carichi di lavoro e retribuzioni dei docenti italiani.
-
Esami di Stato: doppio compenso ai commissari interni
04/07/2014 I sindacati chiedono al MIUR di fare definitivamente chiarezza, ripristinando il diritto dei docenti alla retribuzione per l’effettivo lavoro svolto.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2014/2015: definite la date per la presentazione delle domande
02/07/2014 A breve il MIUR comunicherà ufficialmente le scadenze concordate.
-
Mobilità scuola 2014/2015: docenti, modificata nuovamente la data di pubblicazione dei movimenti
01/07/2014 Il termine ultimo di comunicazione delle domande e dei posti disponibili e la pubblicazione dei movimenti slittano al 3 e al 23 luglio.
-
Gli articoli di giugno 2014
-
Inchiesta TALIS-OCSE sull’insegnamento e l’apprendimento
27/06/2014 Pubblicati i risultati internazionali ed europei. È ora di rivalorizzare la funzione docente.
-
Tecnico meccatronico delle autoriparazioni: definiti gli standard professionali e formativi
24/06/2014 Accordo in Conferenza Stato-Regioni. Importanti intrecci con il sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
Scuola secondaria di II grado: adottato il decreto sul programma sperimentale di formazione in azienda
23/06/2014 Riguarda gli studenti del IV e V anno e prevede la stipula di contratti di apprendistato
-
Mobilità scuola 2014/2015: docenti, modificata la data di pubblicazione dei movimenti
19/06/2014 Gli esiti dei movimenti per la scuola secondaria di I grado e per quella di II grado, slittano rispettivamente al 4 luglio e al 18 luglio.
-
Siglato in Puglia l’accordo per il raggiungimento di qualifica triennale nei corsi serali degli istituti professionali
16/06/2014 Per la FLC CGIL regionale un grande passo avanti per tutto il sistema scolastico pugliese.
-
Organici scuola 2014/2015: docenti, la FLC impugna la circolare
13/06/2014 Necessario che il Governo assegni nuove risorse per far fronte all’aumento delle iscrizioni e alle richieste delle famiglie.
-
Scuola secondaria di II grado: pubblicato il decreto sul programma sperimentale di formazione in azienda
09/06/2014 Riguarda gli studenti del IV e V anno e prevede la stipula di contratti di apprendistato per l’acquisizione del diploma.
-
Mobilità scuola 2014/2015: docenti, nuove date per la pubblicazione dei movimenti
05/06/2014 Modificati anche i termini di comunicazione al SIDI delle domande di mobilità e dei posti disponibili per la scuola secondaria di I e II grado.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici