Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di aprile 2017
-
Mobilità scuola 2017/2018: firmato il contratto e l'ipotesi sull’assegnazione alle scuole dei docenti titolari di ambito
12/04/2017 I sindacati scuola esprimono soddisfazione per aver riportato nell’alveo contrattuale la materia.
-
Concorsi a posti d’insegnamento, per il personale di ruolo, presso le Scuole Militari per il 2017/2018
06/04/2017 Disponibili i bandi per Nunziatella e Teuliè. Scadenza domande 10 maggio 2017.
-
Organici scuola 2017/2018: docenti, inviata al MIUR una richiesta di incontro urgente
05/04/2017 I sindacati sollecitano la dovuta informazione preventiva in tema di organico di diritto, nell’immediato a partire dal personale docente.
-
Il CSPI fornirà pareri sui decreti attuativi delle deleghe alla legge 107/15 e sul tema dell’orientamento
05/04/2017 Il Consiglio tornerà ad esaminare anche lo schema di decreto per la sperimentazione nazionale dei percorsi quadriennali nella scuola secondaria di secondo grado.
-
Gli articoli di marzo 2017
-
Alternanza scuola-lavoro: importanti chiarimenti del MIUR
28/03/2017 Le indicazioni riguardano, tra l’altro, la gratuità dei percorsi, la responsabilità progettuale, la contrattazione di istituto, lo status degli studenti
-
Istituti tecnici e professionali e la bufala del ripristino delle ore tagliate dal riordino della Gelmini
23/03/2017 I decreti integrativi di prossima pubblicazione confermano i piani orari vigenti.
-
Organici scuola 2017/2018: docenti, prima informativa al MIUR sulle nuove disponibilità
17/03/2017 Si tratta della prevista trasformazione dei posti dall’organico di fatto all’organico di diritto. In corso le interlocuzioni tra MIUR e MEF per definire il numero dei posti.
-
Esami di Stato: pubblicata la circolare per la formazione delle commissioni per l'anno scolastico 2016/2017
10/03/2017 Inviate alle scuole le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli esami di Stato. Solo commissari interni nelle scuole delle area del sisma del centro Italia.
-
Sciopero 8 marzo: i servizi minimi da rispettare nella scuola
02/03/2017 Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Gli articoli di febbraio 2017
-
Piano nazionale di formazione dei docenti e obbligatorietà: facciamo il punto della situazione
28/02/2017 Indicazioni contraddittorie degli uffici scolastici territoriali. Un avvio fallimentare del Piano, come denunciato da tempo dalla FLC CGIL.
-
Carta del docente: rendicontazione anno scolastico 2015/16 per bonus erogato a novembre-dicembre
24/02/2017 Una nota alle scuole con le modalità di rendicontazione delle spese. Il bonus formazione ancora poco esigibile e con troppi interrogativi senza risposta.
-
“Una bussola per la scuola”, una nuova pedagogia per nuove tecniche didattiche
10/02/2017 Pubblicato un nuovo volume dalla casa editrice Edizioni Conoscenza.
-
Nuove classi di concorso: il parere del CSPI sul decreto di modifica
09/02/2017 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione raccomanda la tutela dei diritti acquisiti per tutti i docenti, compresi quelli attualmente presenti nelle graduatorie.
-
Mobilità scuola 2017/2018: testo dell’ipotesi di contratto e scheda di sintesi delle novità
01/02/2017 Ora si avvia la trattativa per l’accordo riguardante le procedure e le modalità di assegnazione dei docenti titolari su ambito nelle scuole dello stesso.
-
Iscrizioni scuola 2017/2018: schede sintetiche e fascicolo
01/02/2017 Le scadenze, le modalità e le informazioni utili per presentare domanda in quattro schede e una guida. C’è tempo fino al 6 febbraio 2017.
-
Gli articoli di gennaio 2017
-
Mobilità scuola 2017/2018: firmata l’Ipotesi di contratto. Ripristinata la facoltà del docente di scegliere la scuola
31/01/2017 Ora è necessario regolare la procedura di assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole, che dovrà avvenire sulla base di requisiti oggettivi definiti a livello nazionale.
-
Esami di Stato 2017: pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
31/01/2017 Sono valide anche per le scuole italiane all’estero. Disponibile un motore di ricerca.
-
Deleghe legge 107/15: testi e iter online sul sito della Camera
17/01/2017 Nei prossimi giorni, dopo una lettura attenta dei testi licenziati dal Governo, le nostre osservazioni e proposte.
-
ITS e lauree professionalizzanti: CGIL e FLC CGIL, cabina di regia un primo passo positivo
14/01/2017 Massafra e Sinopoli: non mancheremo di portare il nostro contributo di idee e proposte.
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2017?
05/01/2017 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1 settembre 2017.
-
L’eliminazione della discrezionalità nella “chiamata diretta” farà bene alla qualità della scuola
02/01/2017 Mobilità scuola 2017/2018: il responsabile nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL Gianni Carlini valuta positivamente l’intesa sulla mobilità dei docenti.
-
Gli articoli di dicembre 2016
-
Classi di concorso: previste dal Miur alcune correzioni del regolamento
29/12/2016 Accolte molte delle nostre osservazioni, ma restano diverse anomalie. Il 9 gennaio 2017 un nuovo incontro.
-
La FLC CGIL incontra la Ministra Valeria Fedeli
19/12/2016 Tre i temi sui quali è avvenuta la consultazione: mobilità, deleghe della legge 107/15 e atto di indirizzo per l’avvio delle trattative sul rinnovo del contratto di lavoro. Poste all’attenzione della Ministra le emergenze precariato e personale ATA.
-
Alternanza scuola-lavoro: il MIUR pubblica il monitoraggio relativo all’a.s. 2015/2016
19/12/2016 Solo dati quantitativi che non mettono in trasparenza le enormi difficoltà che le scuole hanno dovuto affrontare in totale solitudine.
-
Pensioni scuola: pubblicata la circolare operativa per le cessazioni dal 1 settembre 2017
19/12/2016 Confermata la scadenza del 20 gennaio 2017. Un riepilogo dei requisiti necessari.
-
Docenti in periodo di prova: dal 5 dicembre 2016 attiva la piattaforma di formazione
05/12/2016 L’iscrizione avviene attraverso il sito dell’INDIRE.
-
Pensioni scuola: le domande entro il 20 gennaio 2017
03/12/2016 Pubblicato il decreto ministeriale. Per i dirigenti scolastici la scadenza è il 28 febbraio. A breve la circolare operativa.
-
Attiva la piattaforma per la carta del docente
01/12/2016 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo della card e una scheda dettagliata sulle procedure per ottenere lo SPID.
-
Gli articoli di novembre 2016
-
Industria 4.0, le “Competenze” e il “Paltò di Napoleone”
29/11/2016 Nessuna risorsa aggiuntiva: solo l’elenco di interventi già previsti. Industria 4.0 sul versante “Competenze” è pura propaganda.
-
I docenti sono pagati abbastanza?
28/11/2016 Una piccola lettura dei dati Eurydice.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa