Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Iscrizioni anno scolastico 2018/2019: scadenza 6 febbraio 2018
13/11/2017 Le domande online a partire dal 16 gennaio 2018.
-
Presentazione del volume: “In cattedra con la valigia. Gli insegnanti tra stabilizzazione e mobilità”
09/11/2017 Appuntamento a Bergamo, il 15 novembre, alle ore 15.30.
-
Monitoraggio Carta del Docente: al MIUR l’incontro di informativa
07/11/2017 Resi noti i dati di utilizzo della quota individuale nell’anno scolastico 2016/2017: prevalgono le spese per computer e strumenti informatici. I chiarimenti sulle questioni sospese. La nostra posizione.
-
Risorse per l’alternanza scuola-lavoro: il punto della situazione
03/11/2017 Le risorse si stanno progressivamente riducendo.
-
Una legge di bilancio insufficiente che non risponde ai bisogni del Paese
02/11/2017 Mancano risorse “aggiuntive” per il comparto “Istruzione e Ricerca” e per la stabilizzazione dei precari. Non c’è visione strategica.
-
Carta del docente: le somme residue disponibili non prima di dicembre
02/11/2017 Il MIUR proroga la restituzione delle quote non spese relative al 2016/2017. Andranno ad aggiungersi a quelle già erogate per il 2017/2018. Un sistema che va cambiato.
-
Gli articoli di ottobre 2017
-
Licei e tecnici quadriennali: la FLC CGIL ha presentato ricorso al Tar Lazio
31/10/2017 Impugnato il decreto del MIUR che prevede la sperimentazione di un percorso di studi quadriennale, un provvedimento dannoso e sbagliato per la scuola oltre che in contrasto con i principi costituzionali.
-
Licei e tecnici quadriennali: sperimentare per tagliare. La FLC CGIL farà ricorso
24/10/2017 Una sperimentazione sbagliata nel merito e nel metodo.
-
Anno di Prova nei Licei Musicali: la FLC CGIL chiede un incontro al MIUR
19/10/2017 Gli Uffici Scolastici Regionali interpretano in modo diverso se i docenti delle discipline specifiche rientrino, o no, tra i destinatari. Si rende necessario un raccordo tra gli orientamenti.
-
Esami di stato: entro il 30 novembre 2017 la domanda. Definite le scadenze anche per le altre casistiche
19/10/2017 Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" e per i ritardatari ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
Ius soli: CGIL e FLC, campagna docenti è prova di civiltà e cittadinanza
10/10/2017 Il commento di Giuseppe Massafra e Francesco Sinopoli sulla campagna di mobilitazione.
-
Prime risposte del MIUR sul nuovo sistema di formazione iniziale e reclutamento per i docenti della scuola secondaria
09/10/2017 Incontro Dipartimento Università e Dipartimento dell’istruzione con le organizzazioni sindacali.
-
Università “La Sapienza” di Roma: percorso FIT, le nostre proposte in vista del Senato accademico
09/10/2017 Nel corso di un’assemblea con studenti, dottorandi, dottori di ricerca e lavoratori precari della scuola sono state presentate osservazioni e richieste raccolte in un documento.
-
Sale la protesta contro il taglio delle ore nei Licei Musicali
05/10/2017 Il 6 ottobre iniziative in tutta Italia promosse da genitori, studenti e professori. La FLC CGIL: hanno ragione!
-
Proposte per il rinnovo del contratto nel settore scuola
04/10/2017 Riuniti in assemblea, i delegati ed i gruppi dirigenti di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS hanno discusso le proposte per la qualità dell’offerta formativa, la tutela retributiva e lo sviluppo professionale. Pronti alla mobilitazione senza un’adeguata risposta della controparte.
-
Alternanza scuola-lavoro e tutor territoriali: facciamo il punto della situazione
03/10/2017 Concluse le prime procedure selettive. FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola e SNALS hanno chiesto un incontro urgente.
-
Gli articoli di settembre 2017
-
Come funziona il concorso riservato per i docenti della secondaria con 3 anni di insegnamento
29/09/2017 Pubblichiamo la quinta scheda illustrativa sul nuovo sistema di formazione inziale e reclutamento.
-
Carta del docente 2017/2018: i sindacati chiedono al MIUR un incontro di informativa
28/09/2017 Le risorse sono rese disponibili online senza alcuna comunicazione preventiva, né circolare. Rimane aperto il contenzioso che riguarda il personale educativo, per il quale chiediamo anche la digitalizzazione delle domande di mobilità.
-
Scuola: orientarsi nella giungla del reclutamento
21/09/2017 A fine maggio 2017 è stato introdotto un nuovo sistema di formazione iniziale e di reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado. La nostra video guida per orientarvi nel nuovo sistema.
-
Istituti tecnici e professionali pubblicati i decreti integrativi: confermate le ore tagliate dal riordino della Gelmini
15/09/2017 I provvedimenti confermano i piani orari vigenti.
-
PON “Per la Scuola”: riaperti i termini per i finanziamenti relativi ai licei musicali, coreutici e sportivi
15/09/2017 Interessate le scuole che hanno attivato i percorsi ordinamentali nell’anno scolastico 2017/18. Presentazione delle istanze dal 18 settembre al 30 ottobre 2017.
-
Formazione iniziale e tirocinio (FIT) per i docenti della scuola secondaria
14/09/2017 Iniziamo la pubblicazione di alcune schede illustrative sul nuovo sistema di formazione iniziale e reclutamento.
-
Carta del docente: riattivata l’applicazione con i 500 euro per il 2017/2018
14/09/2017 I residui del 2016/2017 saranno riaccreditati entro la fine di ottobre.
-
FLC CGIL Foggia: attivato lo Sportello di orientamento sul nuovo reclutamento dei docenti della scuola secondaria
06/09/2017 Lo sportello sarà attivo ogni mercoledì e venerdì dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
-
Carta del docente: entro il 14 settembre sarà attiva l'applicazione per il 2017/2018
02/09/2017 Un nuovo avviso del Miur dopo la sospensione dal primo settembre.
-
Organici Licei Musicali: accolto il ricorso al Tar Lazio contro la riduzione delle ore di strumento musicale
01/09/2017 Il ricorso è stato promosso dall’Ufficio Legale della FLC CGIL per conto delle famiglie degli alunni frequentanti i licei musicali
-
La ricostruzione di carriera per i docenti che hanno avuto la conferma in ruolo
01/09/2017 La domanda si presenta alla scuola di servizio dal 1 settembre al 31 dicembre.
-
Carta del docente: dal 1° settembre sospensione momentanea della funzione
01/09/2017 Il MIUR pubblica un avviso sul portale online in cui comunica il blocco del servizio di erogazione dei buoni. Le somme residue verranno recuperate sulla prossima disponibilità.
-
Gli articoli di agosto 2017
-
Calendario scolastico 2017/2018: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
28/08/2017 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le Regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
Il diritto all’istruzione è un valore costituzionale e va garantito a tutte le bambine e i bambini
23/08/2017 Gli obblighi introdotti dalla legge sulla vaccinazione vanno applicati con buon senso e rispetto della Costituzione. La scuola pubblica ha il dovere di accogliere i soggetti in formazione anche se manca l’autocertificazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa