Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
I disastri di inizio anno scolastico: come al solito mancano i docenti (seconda parte)
01/10/2018 La distanza enorme tra organico di diritto e organico di fatto compromette la continuità didattica e alimenta il precariato. Un modo per risparmiare a danno della scuola. Urgente un piano serio di stabilizzazioni sui posti vacanti.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
28/09/2018 La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Esame di Stato, prove INVALSI e alternanza scuola-lavoro
21/09/2018 Approvato il Milleproroghe è urgente ora dare certezze.
-
Carta del docente: attivo il portale con le nuove disponibilità di spesa e le economie precedenti
12/09/2018 Sul portafoglio individuale sono erogati i 500 euro dell’anno scolastico 2018/19 e gli eventuali residui. Scadenza il 31 dicembre di quelli 2016/17. Serve maggiore certezza per disporre di una adeguata programmazione delle spese.
-
Incontro al MIUR su carta docenti, economie bonus e MOF, bonus 2018-19. Udienza per la Card agli educatori il 19 febbraio 2019
12/09/2018 Possibilità di utilizzare la Card del 2016-17 entro il 31 dicembre 2018, imminente lo sblocco delle economie del bonus. Le lentezze del Ministero dell’Economia.
-
Scuola: la funzione di presidente, segretario e coordinatore del consiglio di classe
11/09/2018 Una scheda per fare il punto.
-
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
10/09/2018 Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
Alternanza scuola-lavoro: è il momento delle scelte
06/09/2018 Molte le dichiarazione del Ministro Bussetti. Ora attendiamo i fatti. Cresce il disorientamento nelle scuole.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
Il “bonus docenti” si contratta anche per l’anno scolastico 2017/2018
30/08/2018 Con la nota 15209 arriva il chiarimento dell’ARAN.
-
Incontro con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019
29/08/2018 Un dossier dettagliato per una scuola pubblica all’altezza dei tempi: investimenti di livello europeo, edilizia scolastica nuova, basta precarietà, rinnovo dei contratti di lavoro. La legge di bilancio il primo banco di prova per misurare il governo.
-
Calendario scolastico 2018/2019: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
27/08/2018 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019 personale docente, educativo e ATA
10/08/2018 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Carta del docente: facciamo il punto
09/08/2018 L’erogazione dei 500 euro è annuale e corrisponde all’anno scolastico di servizio per i docenti di ruolo, ma non si perde nel caso di mancato utilizzo entro il 31 agosto. Breve promemoria sulle cose da sapere.
-
Organico dei licei musicali: il TAR dà ragione alla FLC CGIL
09/08/2018 Il TAR del Lazio, in due sentenze distinte, ritiene illegittime le note del MIUR sugli organici dei licei musicali. Gli alunni hanno diritto ad avere le ore di lezione indebitamente sottratte.
-
Immissioni in ruolo docenti 2018/2019: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative
03/08/2018 Disponibili anche le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso delle 57.322 assunzioni di personale insegnante.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
Assunzioni in ruolo 2018/2019: disponibili i contingenti di assunzioni per il personale docente
30/07/2018 Le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso. A breve il decreto e la nota di accompagnamento.
-
Istruzione professionale: pubblicato il primo regolamento attuativo
30/07/2018 Dopo un iter caratterizzato da forzature e disallineamento con i tempi delle scuole. Si conferma un impianto educativo superato.
-
Responsabile tecnico delle attività di carrozzeria e gommista: definiti gli standard dei corsi di qualificazione professionale
18/07/2018 Accordo in Conferenza Stato Regioni. Importanti intrecci con il sistema di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
Mobilità scuola 2018/2019: docenti, oltre 18.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di secondo grado
16/07/2018 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: le date per presentare domanda. La nostra scheda
15/07/2018 Il MIUR ha pubblicato la nota di trasmissione del CCNI comunicando le date della presentazione delle domande e la sintesi delle principali novità.
-
Mobilità scuola 2018/2019: passaggio da ambito a scuola, online la procedura per le secondarie di secondo grado
14/07/2018 I docenti titolari di ambito dopo la pubblicazione dei movimenti, possono indicare dal 14 luglio ai 23 luglio 2018, la scuola di partenza per le operazioni successive di competenza dell’UST.
-
Mobilità scuola 2018/2019: docenti, pubblicati i movimenti della scuola secondaria di secondo grado
13/07/2018 Online il prospetto con la situazione dei posti dopo le operazioni di mobilità interprovinciale.
-
Mobilità scuola 2018/2019 personale docente, educativo e ATA
13/07/2018 La normativa e gli approfondimenti su come presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo), dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra nell’ambito della scuola secondaria), da un profilo ad un altro della stessa area per il personale ATA.
-
Nuovi accordi MIUR-sindacati per migliorare la qualità della nostra scuola
02/07/2018 Tre accordi nazionali per cancellare la chiamata diretta, il cosiddetto bonus “premiale” e aumentare il numero di docenti che potrà chiedere l’assegnazione provvisoria. Il contratto nazionale di lavoro si conferma strumento per abbattere leggi ingiuste e sbagliate a favore dell’inclusività e della qualità del sistema. L’azione della FLC CGIL, accanto alla tutela del personale, ha avuto come obiettivo prioritario la tutela dell’alunno. Il nostro impegno di coerenza per demolire le storture della legge 107/15.
-
Concorso dirigenti scolastici 2017
01/07/2018 Normativa, approfondimenti e materiali utili per orientarsi nella procedura del corso-concorso.
-
Gli articoli di giugno 2018
-
Concorso dirigenti scolastici: al via la procedura della prova preselettiva con la pubblicazione della batteria dei test
30/06/2018 Evitata la possibilità di ripetere la pessima esperienza dei precedenti concorsi regionali.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: sottoscritto il nuovo CCNI
28/06/2018 Poche ma importanti le novità conquistate dal sindacato. In particolare, dopo una lunga trattativa, il MIUR ha convenuto con la nostra richiesta di una mobilità annuale straordinaria sui posti di sostegno in deroga per i docenti sprovvisti del titolo, ma con pregressa esperienza di insegnamento su sostegno. Cade il requisito della convivenza per il ricongiungimento ai genitori.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: siglata intesa MIUR-Sindacati
28/06/2018 Posta attenzione agli alunni con disabilità e agli insegnanti con figli minori di 12 anni. Comunicato stampa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
-
Mobilità scuola 2018/2019: archiviata la “chiamata diretta”
26/06/2018 Firmato l’accordo per l’assegnazione da ambito a scuola del personale docente che avverrà sulla base del punteggio della mobilità. L’accordo si estende anche ai neoimmessi in ruolo.
-
Mobilità scuola 2018/2019: nuove date per la pubblicazione dei movimenti
25/06/2018 L’aggiornamento del calendario riguarda l’esito dei trasferimenti del personale docente delle scuole secondarie di secondo grado e quello educativo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa