Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di novembre 2018
-
Il nuovo Esame di Stato del secondo ciclo di istruzione al termine dell’a.s. 2018/2019
28/11/2018 Quadri di riferimento per le prove scritte e griglie di valutazione per l'attribuzione dei punteggi. Per per gli Esami di Stato del secondo ciclo di istruzione si procede di anno in anno. Ancora non c’è chiarezza su quali saranno le regole per il prossimo anno scolastico.
-
Indicazioni e piano di ripartizione dei fondi per formazione dei docenti a.s. 2018/2019: dopo l’intesa arriva la nota del Ministero
21/11/2018 Tra le priorità della formazione la nota richiama espressamente le sperimentazioni delle sezioni primavera funzionanti presso le istituzioni statali.
-
Pensionamenti scuola: entro il 12 dicembre le domande online
16/11/2018 Pubblicata dal MIUR la nota che autorizza le dimissioni dal servizio. Prime informazioni.
-
Scuola secondaria: abolito il FIT si torna al concorso abilitante
09/11/2018 Poche risposte per i precari con 3 anni di servizio e troppi vincoli nell’accesso per i laureati.
-
Iscrizioni anno scolastico 2019/2020: ancora una volta negata l’iscrizione online alla scuola dell’infanzia, ancora una volta ignorate le sezioni primavera
09/11/2018 La FLC CGIL rivendica i diritti delle bambine e dei bambini e la tutela dell’infanzia.
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e percorsi IeFP: recepito dal MIUR l’Accordo sancito in Conferenza Stato Regioni
19/10/2018 Si tratta di un ulteriore tassello previsto dal riordino dell’istruzione professionale.
-
Risorse per l’alternanza scuola-lavoro: pesante riduzione per l’anno scolastico 2018/2019
15/10/2018 Previste per le istituzioni statali circa 81 milioni di euro.
-
Riordino dell’istruzione professionale e storia: una dimenticanza non casuale
15/10/2018 Tra i risultati di apprendimento al termine dei percorsi di studio, la “Storia” è stata semplicemente omessa.
-
Esame di Stato 2018/2019: una circolare del Miur chiarisce come si svolgeranno per la scuola secondaria di II grado
04/10/2018 Il Ministero fornisce chiarimenti in merito allo svolgimento degli esami dopo le novità recenti della legge 108/18.
-
5 ottobre 2018: Giornata mondiale degli insegnanti
03/10/2018 Il diritto ad un’istruzione di qualità è il tema celebrato quest’anno dall’UNESCO. Valorizzare gli insegnanti deve essere un obiettivo anche per la nostra politica.
-
I disastri di inizio anno scolastico: come al solito mancano i docenti (seconda parte)
01/10/2018 La distanza enorme tra organico di diritto e organico di fatto compromette la continuità didattica e alimenta il precariato. Un modo per risparmiare a danno della scuola. Urgente un piano serio di stabilizzazioni sui posti vacanti.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
28/09/2018 La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Esame di Stato, prove INVALSI e alternanza scuola-lavoro
21/09/2018 Approvato il Milleproroghe è urgente ora dare certezze.
-
Carta del docente: attivo il portale con le nuove disponibilità di spesa e le economie precedenti
12/09/2018 Sul portafoglio individuale sono erogati i 500 euro dell’anno scolastico 2018/19 e gli eventuali residui. Scadenza il 31 dicembre di quelli 2016/17. Serve maggiore certezza per disporre di una adeguata programmazione delle spese.
-
Incontro al MIUR su carta docenti, economie bonus e MOF, bonus 2018-19. Udienza per la Card agli educatori il 19 febbraio 2019
12/09/2018 Possibilità di utilizzare la Card del 2016-17 entro il 31 dicembre 2018, imminente lo sblocco delle economie del bonus. Le lentezze del Ministero dell’Economia.
-
Scuola: la funzione di presidente, segretario e coordinatore del consiglio di classe
11/09/2018 Una scheda per fare il punto.
-
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
10/09/2018 Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
Alternanza scuola-lavoro: è il momento delle scelte
06/09/2018 Molte le dichiarazione del Ministro Bussetti. Ora attendiamo i fatti. Cresce il disorientamento nelle scuole.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
Il “bonus docenti” si contratta anche per l’anno scolastico 2017/2018
30/08/2018 Con la nota 15209 arriva il chiarimento dell’ARAN.
-
Incontro con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019
29/08/2018 Un dossier dettagliato per una scuola pubblica all’altezza dei tempi: investimenti di livello europeo, edilizia scolastica nuova, basta precarietà, rinnovo dei contratti di lavoro. La legge di bilancio il primo banco di prova per misurare il governo.
-
Calendario scolastico 2018/2019: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
27/08/2018 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019 personale docente, educativo e ATA
10/08/2018 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Carta del docente: facciamo il punto
09/08/2018 L’erogazione dei 500 euro è annuale e corrisponde all’anno scolastico di servizio per i docenti di ruolo, ma non si perde nel caso di mancato utilizzo entro il 31 agosto. Breve promemoria sulle cose da sapere.
-
Organico dei licei musicali: il TAR dà ragione alla FLC CGIL
09/08/2018 Il TAR del Lazio, in due sentenze distinte, ritiene illegittime le note del MIUR sugli organici dei licei musicali. Gli alunni hanno diritto ad avere le ore di lezione indebitamente sottratte.
-
Immissioni in ruolo docenti 2018/2019: pubblicato il Decreto e le istruzioni operative
03/08/2018 Disponibili anche le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso delle 57.322 assunzioni di personale insegnante.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
Assunzioni in ruolo 2018/2019: disponibili i contingenti di assunzioni per il personale docente
30/07/2018 Le tabelle analitiche per provincia, tipo di posto e classe di concorso. A breve il decreto e la nota di accompagnamento.
-
Istruzione professionale: pubblicato il primo regolamento attuativo
30/07/2018 Dopo un iter caratterizzato da forzature e disallineamento con i tempi delle scuole. Si conferma un impianto educativo superato.
-
Responsabile tecnico delle attività di carrozzeria e gommista: definiti gli standard dei corsi di qualificazione professionale
18/07/2018 Accordo in Conferenza Stato Regioni. Importanti intrecci con il sistema di Istruzione e di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).
-
Mobilità scuola 2018/2019: docenti, oltre 18.000 posti liberi dopo i trasferimenti della secondaria di secondo grado
16/07/2018 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: le date per presentare domanda. La nostra scheda
15/07/2018 Il MIUR ha pubblicato la nota di trasmissione del CCNI comunicando le date della presentazione delle domande e la sintesi delle principali novità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici