Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2020
-
CGIL: anche per il 2020 STOP a prove INVALSI durante ultimo anno di corso
17/01/2020 Dichiarazione di Gianna Fracassi, vicesegretaria generale della Cgil, in audizione nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio alla Camera sul decreto Milleproroghe
-
Liceo Musicale: un bilancio (provvisorio) a dieci anni dalla sua istituzione
17/01/2020 La situazione attuale, i problemi ancora irrisolti, le sfide per lo sviluppo dell’indirizzo di studio.
-
Elezioni regionali 26 gennaio 2020: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/01/2020 Il voto in Emilia Romagna e Calabria: la chiusura delle scuole sede di seggio e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Esami di Stato: audizione in Senato della FLC CGIL
08/01/2020 La 7ª Commissione del Senato convoca i sindacati in merito agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Le nostre valutazioni.
-
Gli articoli di dicembre 2019
-
Campagna Italia in Classe A: “Usa bene la tua energia”, percorso didattico sui temi del risparmio e dell’efficienza energetica
17/12/2019 Il decalogo del consumo intelligente è un prodotto editoriale destinato agli studenti di ogni ordine e grado.
-
Pensioni scuola: i sindacati rinnovano richiesta di proroga scadenza termini dimissioni su istanze online
12/12/2019 Rinnovata la richiesta di proroga che preveda una scadenza non prima del 10 gennaio 2020.
-
Seminario di studi sulla condizione professionale dei docenti nella scuola secondaria superiore: pubblicati gli atti
12/12/2019 Il resoconto dei lavori del seminario tenuto a Napoli il 10 dicembre 2019.
-
Pensionamenti scuola: entro il 30 dicembre 2019 le domande online
11/12/2019 La FLC CGIL ribadisce: no passweb alle scuole e chiede un’ulteriore proroga dei termini per presentare la domanda. Prime informazioni su come andare in pensione per docenti, personale ATA, educatori e dirigenti scolastici.
-
Concorso ordinario e straordinario della secondaria: a che punto siamo con il decreto 126/2019
10/12/2019 Riassumiamo le principali novità dei concorsi che saranno banditi a breve per la scuola secondaria.
-
Campagna Italia in Classe A: "Il Piccolo manuale di Intelligenza Energetica" per le scuole
04/12/2019 Prosegue l’iniziativa della FLC CGIL Opinion Leader con percorsi di approfondimento didattico per scuole primarie e secondarie.
-
Gli articoli di novembre 2019
-
Iscrizioni anno scolastico 2020/2021: pubblicata la circolare
23/11/2019 La nota non contiene sostanziali modifiche rispetto allo scorso anno. Recepite in parte le nostre osservazioni.
-
Ritorno della Storia agli esami di stato: il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione esprime parere positivo
14/11/2019 Il CSPI ritiene opportuna la scelta di prevedere un elaborato relativo all’ambito storico all’interno della prima prova degli esami conclusivi del secondo ciclo.
-
PON “Per la scuola”: pubblicate le graduatorie definitive dell’avviso relativo alla lotta alla dispersione scolastica e formativa
14/11/2019 Dichiarati ammissibili 2.987 mila progetti. Successivamente saranno comunicati quelli autorizzati.
-
Gli articoli di ottobre 2019
-
Piano Nazionale Scuola Digitale: emanati altri due avvisi
31/10/2019 Potenziamento delle competenze digitali e di cittadinanza degli studenti scadenza: 15 novembre 2019. Individuazione di una o più scuole per iniziative di diffusione dell’innovazione didattica e digitale: scadenza 6 novembre 2019.
-
Linee guida ai Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO). La FLC CGIL chiede il ritiro
23/10/2019 Valutate le ricadute sulla didattica e l’organizzazione del lavoro, abbiamo chiesto di attivare un tavolo di confronto specifico sui PCTO, la nuova impostazione dell’alternanza scuola lavoro.
-
Esami di Stato: buone le intenzioni del Ministro, ma prima di cambiare ascolti la scuola
18/10/2019 La FLC CGIL chiede l’apertura di uno specifico confronto per avviare opportune modifiche all’attuale esame di maturità.
-
Concorso ordinario e straordinario della scuola secondaria: ecco che cosa cambia con il decreto precari
15/10/2019 Una scheda che riassume le principali novità dei concorsi banditi entro la fine del 2019.
-
Percorsi di Istruzione professionale: pubblicate le Linee guida
14/10/2019 Si conferma la trasformazione dell’impostazione organizzativa, metodologica e didattica degli Istituti Professionali senza alcuna valutazione sugli aumentati carichi di lavoro dei docenti e sulle prospettive di stabilità degli organici.
-
Linee guida ai Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (PCTO). Pubblicato il Decreto di adozione
09/10/2019 Ignorate le indicazioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e le interlocuzioni con le organizzazioni sindacali.
-
Giornata mondiale degli insegnanti, 5 ottobre 2019
04/10/2019 Il nuovo anniversario per celebrare il lavoro docente nelle scuole di tutto il mondo. Una professione centrale per la crescita dei paesi, nonostante la distrazione storica della nostra politica.
-
Avvio anno scolastico 2019/2020: pubblicati i dati di alunni e docenti
02/10/2019 Resi noti i dati sulle iscrizioni e sugli organici docenti della scuola statale. Preoccupa la decrescita demografica. Con l’Intesa del 1 ottobre si potrà ridurre il precariato, ma bisogna operare sugli organici per stabilizzare l’organico di fatto ed in deroga.
-
Gli articoli di settembre 2019
-
PON “Per la scuola”: pubblicato il Manuale operativo di Gestione relativo all’avviso sull’alternanza scuola-lavoro - seconda edizione
30/09/2019 Importanti indicazioni sull’individuazione dei tutor. I progetti autorizzati devono concludersi entro il 30 settembre 2021. Almeno un modulo formativo dovrà essere realizzato e certificato entro il 30 settembre 2020.
-
La Ministra dell’Innovazione si occupa di alternanza scuola-lavoro?
27/09/2019 La valorizzazione degli insegnanti e del sistema di istruzione parte dal rispetto delle loro professionalità, della libertà di insegnamento e della capacità di progettazione autonoma delle scuole.
-
PON “Per la scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie dell’avviso relativo alla lotta alla dispersione scolastica e formativa
27/09/2019 Dichiarati ammissibili quasi tremila progetti.
-
Stipendi scuola: ancora enormi i divari stipendiali tra i docenti italiani e i colleghi dei principali paesi europei. Perché dobbiamo essere sempre gli ultimi?
26/09/2019 Bene l’aumento a tre cifre, ma 100 euro non bastano per raggiungere la media delle retribuzioni europee: è quanto emerge dall’ultimo rapporto Ocse.
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2019/2020
16/09/2019 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Educazione civica: con una nota alle scuole il Miur comunica lo stop alla sperimentazione
16/09/2019 È prevista la Costituzione di un Comitato tecnico scientifico per la redazione delle linee guida.
-
Calendario scolastico 2019/2020: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
12/09/2019 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
“Alberto Manzi. L’attualità di un maestro”, sei puntate in onda dal 16 settembre su Rai Scuola e disponibili anche su RaiPlay
12/09/2019 Rai Cultura e l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna insieme per riproporre l’esperienza didattica dell’uomo che fece della tv la sua cattedra e degli italiani i suoi allievi.
-
Insegnamento educazione civica: il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione esprime parere negativo
11/09/2019 Il CSPI è del parere che l’insegnamento dell’educazione civica vada introdotto nelle scuole dall’anno scolastico 2020/2021. Sbagliato per scuole e studenti forzare i tempi anticipando la scadenza di legge.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici