Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2020
-
Protocollo di intesa per l’attuazione del piano sanitario contro il COVID-19 nello svolgimento degli esami di Stato: il Mi convoca i sindacati
18/05/2020 L’incontro si svolgerà in modalità telematica.
-
Valutazione ed esami di Stato di I e II grado 2019/2020: il Ministero pubblica le ordinanze
16/05/2020 Resi pubblici i testi con le indicazioni sullo svolgimento degli esami finali e le modalità di valutazione.
-
Il CSPI si esprime all’unanimità sulle misure relative alla valutazione finale degli alunni e agli esami di Stato nel primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020
14/05/2020 Ampi e articolati i pareri espressi dal CSPI sulle disposizioni che il Ministero dell’Istruzione si appresta a varare per garantire la regolare conclusione dell’anno scolastico.
-
#laparolaiprecari: quasi 8 mila docenti partecipano all'indagine della FLC. Larghissimo consenso per le nostre proposte
13/05/2020 Il 93% condivide la proposta della FLC di una procedura per titoli, mentre l'80% ritiene sia stato un errore da parte del ministero il rinvio dell'aggiornamento delle graduatorie d'istituto.
-
Organici scuola 2020/2021: docenti, scheda di approfondimento
12/05/2020 La nostra scheda tecnica e commentata che illustra i contenuti della circolare ministeriale con un’appendice dedicata alla formazione delle classi e delle cattedre.
-
Coronavirus: la scuola al centro delle proposte della CGIL per la ripartenza del Paese
09/05/2020 In due documenti, il primo elaborato dalla CGIL con FLC e FP, il secondo specifico di categoria, le priorità e obiettivi per rilanciare il sistema educativo e scolastico.
-
Valutazione finale degli alunni, lettera dell’associazione Proteo Fare Sapere
07/05/2020 Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere, scrive alla Ministra Azzolina e ai Parlamentari delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato della Repubblica.
-
Valutazione ed esami di Stato di I e II grado: il Ministero illustra le ordinanze
07/05/2020 L’incontro con i sindacati si è svolto in videoconferenza; si prevede un successivo inoltro dei testi.
-
Scuola: a distanza ma non troppo! Sottoscrivi il Manifesto per una didattica inclusiva
05/05/2020 La didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo.
-
Protocolli di sicurezza negli edifici scolastici: il Ministero convoca i sindacati
04/05/2020 Durante l’incontro fissato per il 7 maggio si discuterà in particolare della gestione degli esami di Stato.
-
Gli articoli di aprile 2020
-
La didattica responsabile in epoca di emergenza - FAQ
30/04/2020 Per una pratica traduzione delle indicazioni del fascicolo sul tema didattica a distanza, portato alla ribalta della discussione dall’emergenza sanitaria.
-
Docenti: i 24 CFU/CFA per accedere al concorso e alle graduatorie, una scheda per orientarsi
29/04/2020 La regolamentazione per l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nei settori antropo-psico-pedagogici e nelle metodologie e tecnologie didattiche.
-
#laparolaiprecari un sondaggio su graduatorie, concorsi, supplenze, abilitazioni
28/04/2020 Un modo per dare la parola ai lavoratori precari, ai neo laureati e docenti di ruolo che vogliono un’ulteriore abilitazione per fare emergere le loro esigenze e far conoscere le proposte della FLC CGIL.
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole, la valutazione
28/04/2020 Pillola numero 7: valutazione sommativa e valutazione formativa
-
Requisiti di accesso e caratteristiche del concorso ordinario della scuola secondaria
27/04/2020 Prime indicazioni utili per orientarsi nella nuova normativa.
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole: strumenti collettivi della relazione educativa
27/04/2020 Pillola numero 6: autonomia scolastica e organi collegiali
-
PON “Per la scuola”: pubblicato il nuovo Manuale operativo di Gestione dell’avviso relativo ai progetti di inclusione e integrazione
27/04/2020 A fine dicembre erano stati pubblicati gli elenchi regionali dei progetti autorizzati.
-
Il manifesto per una didattica inclusiva in pillole: i pericoli da evitare
24/04/2020 Pillola numero 5, selettività e dispersione
-
I sindacati scrivono ai presidenti delle VII commissioni parlamentari e al Presidente del CSPI: si rispetti l'iter previsto sui concorsi, sottoponendo i bandi al parere del Consiglio
23/04/2020 La norma prevede che in caso di modifica dei bandi ci sia un ulteriore passaggio in CSPI.
-
Il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole. Nessuno strumento tecnologico può surrogare la relazione educativa
23/04/2020 Pillola numero 4: utilizzo delle tecnologie e dei media come strumenti e non come fine
-
Il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
22/04/2020 Pillola numero 3: la didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo
-
Pubblicato in Gazzetta il Decreto che regolamenta il concorso ordinario della scuola secondaria
22/04/2020 Ribadiamo al Ministero le nostre richieste su una procedura per titoli che coinvolga precari con 3 anni di servizio, specializzati su sostegno, docenti con tre anni di servizio su sostegno, Percorsi Abilitanti senza selezione in ingresso
-
Scuola: esito negativo confronto sui bandi dei concorsi ordinari e straordinari
21/04/2020 Verbale di sintesi tra sindacati e Ministero dell’Istruzione su posizioni emerse durante il confronto.
-
Ricercarsi 2020: indagine sui percorsi di vita e di lavoro nei settori della Conoscenza
21/04/2020 Un’indagine promossa da FLC CGIL, Dipartimento di Scienze Sociali ed economiche dell’Università Sapienza di Roma e Fondazione Di Vittorio
-
L’azione pedagogica: il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
21/04/2020 Pillola numero 2: l'azione educativa come formazione alla capacità critica e alla cittadinanza
-
Valore e continuità della relazione educativa: il Manifesto per una didattica inclusiva in pillole
20/04/2020 Pillola numero 1: nell’emergenza si salva il contatto con gli alunni.
-
Mobilità scuola 2020/2021: il nostro speciale
20/04/2020 Disponibile una sezione speciale del nostro sito con materiali utili per la compilazione delle domande. La FLC CGIL garantirà assistenza al personale che vorrà fare domanda, nonostante le scelte unilaterali del Ministero.
-
Non perdiamoci di vista, la cultura ci unisce: pubblicate nuove videolezioni!
20/04/2020 Disponibili altri due contenuti del corso di Proteo Fare Sapere ed Edizioni Conoscenza.
-
La FLC CGIL lancia il Manifesto per una didattica inclusiva
17/04/2020 Presentato in videoconferenza un documento elaborato con il contributo di pedagogisti e docenti. Partita la sottoscrizione.
-
Non perdiamoci di vista, la cultura ci unisce: due nuove videolezioni online!
14/04/2020 Disponibili altri contenuti del corso di Proteo Fare Sapere ed Edizioni Conoscenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici