Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Da Treviso: NO! al piano di formazione per la riforma che non c'è!
05/05/2003 Pubblichiamo una interessante presa di posizione unitaria dei sindacati confederali scuola di Treviso contro i tentativi di imporre la formazione e scelte di organizzazione didattica in assenza dell'approvazione del decreto delegato sulla scuola dell'infanzie ed elementare.
-
Strumento musicale: importante sentenza del TAR Campania
02/05/2003 Sull’esclusione dalla seconda fascia delle graduatorie permanenti dei docenti di strumento musicale, anche il TAR Campania accoglie il ricorso degli interessati, annullando la parte del decreto ministeriale del 12.02.2002
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Ricorso mancata immissione in ruolo
29/04/2003 Il 28 marzo, a firma E. Panini, con la presentazione della diffida al MIUR è iniziata la procedura del ricorso, avverso la mancata immissione in ruolo del personale per l'anno scolastico 2002/03.
-
Il "nuovo" completamento cattedre a 18 ore
24/04/2003 Schede-volantino sul provvedimento
-
Il Ministro risponde su Darwin in Senato
22/04/2003 Il Ministro Moratti ha risposto ad una interrogazione parlamentare presentata da alcuni senatori Ds sulla“eliminazione” dai programmi della scuola elementare delle teorie evoluzioniste.
-
Riaperte le iscrizioni per elementari e materne per l'a.s. 2003-2004
12/04/2003 Pubblicata la Circolare Ministeriale n. 37 dell'11 aprile 2003.
-
Legge 53/2003
04/04/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Strumento musicale: ricorso avverso immissione in ruolo
31/03/2003 L'ufficio legale della CGIL scuola, oltre al ricorso generale contro il blocco deolle immissioni in ruolo, sta predisponendo un ricorso specifico avverso la mancata immissione in ruolo degli insegnanti di strumento musicale.
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
"Quale futuro per la scuola media?" - Roma, 27 febbraio 2003
06/02/2003 Programma del seminario
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
Strumento musicale: sintesi della riunione dell'11 dicembre 2002
17/12/2002 Il giorno 11 dicembre 2002, presso la sede della CGIL Scuola Nazionale, ha avuto luogo la riunione di coordinamento per le problematiche relative all’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media.
-
Gli articoli di ottobre 2002
-
Milano 12 novembre: istruzione e formazione di qualità per tutti
28/10/2002 Continua, dopo lo sciopero generale del 18 ottobre, l’impegno della CGIL per i diritti
-
Gli articoli di luglio 2002
-
La controriforma della scuola primaria
29/07/2002 In questi ultimi giorni di luglio veniamo a conoscenza che due commissioni in questi mesi hanno segretamente e alacremente lavorato nelle stanze di Viale Trastevere.
-
I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
29/07/2002 I nuovi programmi della scuola elementare (bozza)
-
Gli articoli di aprile 2002
-
Funzionamento scuole elementari parificate per l'a.s. 2001/2002 e relativo finanziamento
12/04/2002 C.M. n. 42 del 9 aprile 2002
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
04/10/2001 In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Decreto avvio anno scolastico e sostegno
03/09/2001 Chiarimenti del Miur
-
Gli articoli di luglio 2001
-
Il testo "vero" di avvio anno scolastico 2001/2002
02/07/2001 Testo del Decreto Legge già inserito sul nostro sito in data 28 giugno
-
Gli articoli di maggio 2001
-
Come si individua il dirigente nella scuola elementare paritaria
22/05/2001 Pubblichiamo la nota prot. n. 2753 con la quale vengono chiariti alcuni dubbi rispetto alla competenza della convalida dei risultati finali degli alunni nelle scuole elementari paritarie. Il Ministero sostiene che debba essere individuato un dirigente all'interno delle scuole paritarie.
-
Gli articoli di aprile 2001
-
Esami nelle scuole elementari paritarie
23/04/2001 Nota di chiarimento prot. 2357 del 20 aprile 2001: esami di idoneità e licenza elementare
-
Gli articoli di marzo 2001
-
Aggiornamento elenco istituti elementari che hanno ottenuto il riconoscimento
23/03/2001 Scuole elementari riconosciute paritarie A.S.2000-2001 - Elenco al 28 febbraio 2001
-
Gli articoli di febbraio 2001
-
Finanziate le borse di studio a sostegno delle spese per l'istruzione
14/02/2001 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 10 aprile il regolamento per l'assegnazione di borse di studio a sostegno delle spese per l'istruzione, in attuazione di quanto previsto dalla legge sulla parità. Il provvedimento ha avuto una lunga gestazione, ma non un confronto sindacale
-
Gli articoli di dicembre 2000
-
Strumento musicale e nuovi corsi
21/12/2000 Da alcuni territori vengono sollecitati chiarimenti finalizzati all'istituzione di nuovi corsi di strumento musicale nella scuola media.
-
Allegato A programmi di insegnamento di strumento musicale nei corsi di scuola media ad indirizzo musicale
21/12/2000 L'insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare ed arricchimento dell'insegnamento obbligatorio dell'educazione musicale nel più ampio quadro delle finalità della scuola media e del progetto complessivo di formazione della persona.
-
Gli articoli di ottobre 2000
-
Decreto avvio anno scolastico: adesso è Legge
18/10/2000 Disposizioni urgenti per l'avvio dell'a.s. 2000-2001 Decreto-Legge 28 agosto 2000 n. 240 convertito in Legge il 18 ottobre 2000 - in attesa pubblicazione sulla gazzetta
-
Gli articoli di aprile 2000
-
Lavori direttivo del 17-18 aprile
18/04/2000 Ordine del giorno approvati: SCUOLA DELL’INFANZIA
-
Gli articoli di febbraio 2000
-
Legge Quadro in materia di Riordino dei Cicli dell'Istruzione
21/02/2000 Legge 10 Febbraio 2000, n. 30
-
Gli articoli di novembre 1999
-
Il Corriere della Sera: È polemica su tempo pieno e rapporto esclusivo. Università, docenti in rivolta contro il progetto di Zecchino. Le associazioni contestano il piano su carriere e fasce
12/11/1999 È polemica su tempo pieno e rapporto esclusivo. Università, docenti in rivolta contro il progetto di Zecchino. Le associazioni contestano il piano su carriere e fasce
-
Gli articoli di agosto 1999
-
Ordinanza Ministeriale 6 agosto 1999, n. 202
06/08/1999 Ordinanza Ministeriale 6 agosto 1999, n. 202
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici