Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Estero. Ecco lo stato delle nomine relativo alla copertura dei posti della secondaria di primo e secondo grado
25/09/2007 L’Uff. IV della DGPCC del MAE ha informato le OO.SS. sullo stato delle nomine per l’a/s 2007/2008 per la copertura dei posti in oggetto.
-
Anno scolastico 2007/08 – Informazioni e approfondimenti. Schede di lettura della FLC
14/09/2007 “Lavori in corso”, una prospettiva di cambiamenti verso quale scuola?
-
Scuola: “Disposizioni urgenti per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2007-2008” ecco il testo del Decreto Legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri
07/09/2007 Misure positive per il tempo pieno e il tempo prolungato, per le maternità al Tesoro, per la cancellazione delle multe ai Dirigenti e per l’incremento dei fondi per l’assunzione dei ricercatori. Decisamente da rivedere per le sanzioni disciplinari ai docenti e ai dirigenti. Non mancano le amare sorprese come la nuova sforbiciata ai finanziamenti delle scuole.
-
L’esperienza del tempo pieno al centro del Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro"
07/09/2007 Bologna, 8 settembre 2007
-
Presentate le nuove “Indicazioni per il curricolo”
05/09/2007 Avviato il percorso di confronto, valutazione e sperimentazione nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo delle “Indicazioni per il curricolo” che sostituiscono le “Indicazioni nazionali”
-
Scuola: il Consiglio dei Ministri vara “Le disposizioni urgenti in materia di ordinamento del personale scolastico e per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico”
05/09/2007 Positivo il ripristino del tempo pieno e lo spostamento del pagamento delle indennità di maternità a carico del ministero dell’Economia. Sul versante disciplinare, invece, un intervento sui docenti inaccettabile e repressivo
-
Apertura pomeridiana delle scuole: una circolare con vari equivoci da chiarire
05/09/2007 In attuazione della Finanziaria 2007, una nota ministeriale del 29 agosto 2007 prot. 4026/P5 definisce criteri e parametri per l'avvio di attività in orario extra curriculare.
-
Largo alla scuola. Un seminario per la scuola dell’infanzia
04/09/2007 Si terrà a Roma venerdì 7 settembre presso il Kirner.
-
Gli articoli di agosto 2007
-
Sezioni primavera. Leggendo i dati sui progetti finanziati
23/08/2007 Le domande pervenute sono 2802; i progetti ammissibili 2024, quelli finanziati 1158. Il MPI si impegna a reperire ulteriori risorse
-
Scuola: bando di concorso "I giovani ricordano la Shoah"
20/08/2007 Nota ministeriale prot. n. 1164 del 30 luglio 2007
-
"Sezioni Primavera": per l'anno 2007-2008 una questione privata
14/08/2007 Pubblicati dal Ministero i dati definitivi relativi alle sezioni primavera autorizzate per il prossimo anno scolastico. 1.158 le sezioni autorizzate. Il 57,4% delle quali in scuole paritarie, la parte residua in parti quasi uguali alla scuola pubblica, dello stato e degli Enti locali.
-
Gli articoli di luglio 2007
-
CNPI. I pareri sullo schema di decreto delle nuove Indicazioni, sullo statuto degli studenti e delle studentesse, sulla qualità e le eccelleze degli studenti
30/07/2007 Di particolare rilievo i pareri relativi alle modifiche allo statuto degli studenti e delle studentesse e alle Indicazioni per il curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione
-
Pubblicata la Direttiva per le attività dell’Invalsi nel prossimo anno scolastico
23/07/2007 Rilevazione degli apprendimenti e indagini di sistema restano il campo di intervento di maggior pregnanza. Continuità e discontinuità con il passato
-
Scuola: all’esame del CNPI il documento sulle nuove Indicazioni
20/07/2007 Le nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione sono all’esame del CNPI prima dell’invio alle scuole
-
Estero. Le restanti graduatorie permanenti del personale docente di livello secondario da destinare all’estero
10/07/2007 In data 10 luglio 2007 sono state pubblicate, in via provvisoria, all’albo del MAE e sul sito del MPI le restanti graduatorie permanenti relative al personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado
-
Estero. Seconda pubblicazione delle graduatorie permanenti materna, elementare e ATA da destinare all’estero
05/07/2007 Pubblicate, all’albo dell’Uff. IV della DGPCC e sul sito del MAE, le graduatorie permanenti relative al personale docente di scuola materna e elementare e del personale Ata (Dsga e Amministrativo) dopo l’accoglimento o meno dei reclami. Si tratta di una seconda pubblicazione a cui è possibile, nell’arco dei 15 giorni, dalla pubblicazione apporre reclamo scritto
-
Scuola: sezioni primavera, intesa fra organizzazioni sindacali e Regione Puglia
03/07/2007 La Regione Puglia ha sottoscritto un primo accordo sull’attuazione delle sezioni primavera con Direzione Regionale, ANCI, UPI e organizzazioni sindacali.
-
Esami di idoneità nella scuola primaria. Una nota del MPI
02/07/2007 Sugli anticipi degli anticipi nella scuola primaria il Ministero fa un passo indietro?
-
Gli articoli di giugno 2007
-
Infanzia. Sezioni dedicate ai bambini di 24-36 mesi
27/06/2007 Dopo l'accordo quadro, il MPI ha diramato una nota di chiarimento circa la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti. Modificata la tempistica
-
ENAM: bandi e modulistica relativa all'assistenza scolastica 2006-2007
27/06/2007 Il termine di scadenza della presentazione delle domande è fissato per il 15 luglio 2007
-
Scuola: disegno di legge Bersani sulla scuola
27/06/2007 La commissione cultura della Camera ha licenziato il testo del Disegno di legge n. 2272-ter che andrà in aula a luglio per la discussione e l’approvazione
-
Scuola: Disegno di Legge Bersani ter, sanzioni disciplinari docenti
25/06/2007 Il disegno di legge in discussione alla Camera contiene la revisione delle norme che regolamentano l’irrogazione di sanzioni disciplinari gravi ai docenti
-
Scuola: Organici e Bersani ter
25/06/2007 Un comma del disegno di legge in discussione alla Camera introduce il principio della stabilità dell’organico e della sua consistenza
-
Scuola: incontro al Ministero sull’integrazione scolastica
21/06/2007 Dopo 6 anni di interruzione di ogni forma di relazione sindacale sull’argomento la sola ripresa non può che essere considerata positivamente.
-
Scuola: Accordo sulle sezioni primavera in Conferenza Unificata
19/06/2007 Lo scorso 15 giugno, in Conferenza Unificata è stato sancito un accordo per la promozione di un’offerta educativa integrativa e sperimentale per i bambini dai due ai tre anni, attraverso l’istituzione di sezioni aggregate ai nidi e alle scuole dell’infanzia statali e paritarie, da avviare nell’anno scolastico 2007/08
-
Presentato a Roma il primo rapporto sulla qualità nella scuola
13/06/2007 Curato dalla Rivista Tuttoscuola, il rapporto si basa su dati ufficiali e stila graduatorie di merito per province e regioni. Ma il nostro sistema di tutto ha bisogno fuorché di classifiche e graduatorie…
-
Istruzione e formazione. Competenze e competenze chiave: perché se ne parla.
13/06/2007 Sempre più utilizzati I termini competenze e competenze chiave quando si parla d’istruzione e formazione
-
Estero. Mobilità estero per estero anno scolastico 2007/2008. Ecco i trasferimenti
12/06/2007 In data 11 giugno l’Uff.IV della DGPCC ha reso noto il personale trasferito d’ufficio e a domanda. Avverso il mancato trasferimento è ammesso il ricorso al giudice ordinario
-
Scuola. Su obbligo istruzione, organici di fatto e sezioni primavera incontro politico con il viceministro Bastico
12/06/2007 Aperto finalmente uno spazio di interlocuzione sui temi di politica scolastica e sulle emergenze dovute ai tagli degli organici
-
Scuola: precisazioni su esame di stato conclusivo del primo ciclo
11/06/2007 La terza nota di chiarimento del MPI fornisce elementi informativi sullo svolgimento dell’esame di stato e sulla certificazione delle competenze
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici