Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
L'unione fa la scuola: sindacati uniti in piazza il 24 ottobre
20/10/2015 Cambiare la legge sulla brutta scuola e rinnovare i contratti: le ragioni che i lavoratori porteranno in tante piazze italiane.
-
5 ottobre 2015, giornata mondiale dell'insegnante
05/10/2015 Il tema di quest'anno, che celebra la figura femminile nella scuola, è la "parità di genere".
-
Gli articoli di settembre 2015
-
Organici scuola 2015/2016: la circolare del MIUR sull'organico potenziato
21/09/2015 Le scuole avranno tempo fino al 15 ottobre per indicare le aree tematiche. Grande esclusa la scuola dell’infanzia, ignorato il personale ATA.
-
Scuola: ripartire dai contratti. 11 settembre assemblea nazionale delle RSU
10/09/2015 A partire dalle ore 10 al Teatro Quirino di Roma l’iniziativa organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
Gli articoli di luglio 2015
-
“La Buona Scuola”: le nostre proposte di lavoro e le iniziative di mobilitazione
20/07/2015 Analisi dei contenuti della Legge 107/15 e iniziative di mobilitazione e contrasto nell’Ordine del giorno approvato dal Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: docenti, assegnazioni per altra provincia
16/07/2015 Riaperte le domande per l'anno scolastico 2015/2016 dopo l’eliminazione del blocco triennale.
-
Riconosciuto il diritto della valutazione del servizio svolto nella scuola dell’infanzia ad una docente di scuola media di primo grado
14/07/2015 È quanto ha stabilito il Giudice del lavoro di Livorno con una recente sentenza.
-
“La Buona Scuola”: perché NO a questa legge
11/07/2015 Schede di lettura della legge di riforma della scuola approvata dal Parlamento.
-
DDL scuola: il NO dei sindacati sui principali giornali
06/07/2015 "Una scuola così non può chiarmarsi buona". L'appello che i sindacati più rappresentativi hanno inviato ad alcune testate giornalistiche. La mobilitazione continua!
-
Il 7 luglio tutti in presidio a Montecitorio contro la brutta scuola
03/07/2015 In coincidenza con il dibattito alla Camera sul DDL scuola FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, Snals e Confsal organizzano un sit-in di protesta.
-
Gli articoli di giugno 2015
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: scheda di approfondimento
24/06/2015 Per saperne di più sulla presentazione delle domande di “mobilità annuale” del personale docente, educativo ed ATA della scuola. Le scadenze per la presentazione delle domande.
-
Scuola: maxi emendamento, l’ennesimo atto di arroganza del governo non fermerà la protesta
24/06/2015 Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
CSPI: con la proclamazione definitiva degli eletti confermata la vittoria della CGIL
19/06/2015 Il 18 giugno la Commissione elettorale Centrale ha proclamato in via definitiva gli eletti alle elezioni del 28 aprile 2015.
-
Elezioni CSPI: i ringraziamenti di Domenico Pantaleo per la strepitosa vittoria
15/06/2015 Il Segretario generale del nostro sindacato si rivolge agli iscritti, alle RSU e a tutte le lavoratrici e i lavoratori che con il loro voto ci hanno consentito di aggiudicarci 9 seggi su 18. Una battaglia che valeva la pena portare avanti per far tornare la scuola sulla scena e in primo piano e difendere la democrazia.
-
DDL scuola: il bluff dell’organico potenziato
12/06/2015 Poco organico in più e, nei fatti, non ci sarà nulla per il potenziamento dell’offerta formativa. Ecco perché…
-
Elezioni CSPI: messaggio chiaro al Governo. Vince la lista “CGIL-Valore Scuola”
10/06/2015 In tutte le componenti la CGIL elegge i suoi rappresentanti assicurandosi ben il 50% dei seggi (9 su 18).
-
DDL scuola: venerdì 5 giugno “La cultura in piazza”
03/06/2015 Fiaccolate, manifestazioni, iniziative in tutte le principali città italiane per chiedere radicali modifiche al disegno di legge “La Buona Scuola” in discussione al Senato.
-
Sciopero durante gli scrutini: le note del MIUR
01/06/2015 Il Ministero dell’Istruzione comunica la proclamazione di sciopero dei cinque sindacati rappresentativi del comparto scuola, quelle di diverse altre sigle sindacali e indica le modalità di rilevazione dei dati di adesione.
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Sciopero degli scrutini: le FAQ
29/05/2015 Adesione allo sciopero: alcune risposte alle domande più frequenti.
-
Mobilità scuola 2015/2016: oltre 14.000 posti liberi dopo i movimenti della scuola secondaria di primo grado
28/05/2015 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Sciopero degli scrutini: aggiornate le FAQ. Disponibile una scheda sintetica
26/05/2015 Indicazioni operative e sintetiche delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno.
-
Sciopero degli scrutini: ecco come fare
23/05/2015 Le regole da rispettare per il personale docente, educativo e ATA. Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ).
-
DDL scuola: i sindacati decidono ulteriori azioni di mobilitazione
21/05/2015 Proclamato lo sciopero breve di un'ora per tutti gli scrutini in ciascuna delle prime due giornate di svolgimento delle operazioni. L'astensione in tali giornate interesserà anche il personale docente della scuola dell’infanzia, educativo e ATA. Il 5 giugno 2015 “La cultura in piazza”, fiaccolate in tutte le principali città italiane.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: arriva la nota del MIUR
20/05/2015 Il Ministero trasmette l’ipotesi di contratto e definisce le date di presentazione delle domande.
-
Renzi e “La Buona Scuola” da friggere
15/05/2015 Le chiacchiere e i fatti nella nostra videorisposta al messaggio video del Presidente del Consiglio.
-
Scuola: quando i fatti smentiscono le parole
14/05/2015 In video e in lettera il capo del governo parla con toni rassicuranti alla scuola e alle famiglie. Ma le sue parole non ci convincono. Ne spieghiamo il perché.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2015/2016: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo
13/05/2015 Il testo del CCNI scuola ricalca quasi integralmente quello dello scorso anno. Le possibili date convenute per la presentazione delle domande.
-
Disegno di legge scuola: aggiornamento dei lavori parlamentari (2)
12/05/2015 Anche le ultime modifiche non intaccano l'impostazione aziendalista e non risolvono i problemi della stabilizzazione dei precari.
-
DDL Scuola: convocati i sindacati a Palazzo Chigi
12/05/2015 Il governo convoca i sindacati di categoria e le confederazioni per oggi 12 maggio alle 15. Il primo atto di saggezza del governo dopo la grandiosa riuscita dello sciopero della scuola.
-
Scuola: dopo lo sciopero del 5 maggio continua la mobilitazione
11/05/2015 Le iniziative messe in campo dal sindacato a livello locale e nazionale fino ad arrivare allo sciopero degli scrutini, se il Governo ci costringerà.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa