Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di luglio 2016
-
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: interrotta la trattativa
12/07/2016 I sindacati chiedono di rispettare l’intesa politica.
-
Intesa sull’assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole: la nostra scheda di lettura
12/07/2016 Nell’intesa politica due i punti fermi per la trattativa che parte il 12 luglio: il dirigente scolastico non “chiama” nessuno, alle scuole si va per i requisiti posseduti e, in subordine, per il punteggio.
-
Ridimensionato il potere disciplinare del dirigente scolastico
09/07/2016 In una sentenza il Tribunale di Pavia non riconosce al dirigente la competenza ad irrogare la sanzione della sospensione.
-
Referendum scuola, depositate in Cassazione oltre 2 milioni di firme: 515mila a quesito
07/07/2016 Comunicato stampa del Comitato Referendario Scuola Pubblica.
-
Assegnazione docenti alle scuole, un accordo politico supera la “chiamata diretta”
07/07/2016 Create le condizioni per un confronto negoziale basato sull'imparzialità e la trasparenza. Nessuna possibilità per i dirigenti scolastici di scegliersi i docenti secondo quanto previsto dalla legge 107/15.
-
Referendum scuola, se 2 milioni di firme vi sembrano poche. Una parte a rischio, i promotori rinviano la consegna
05/07/2016 Comunicato stampa del Comitato Referendario Scuola Pubblica.
-
Gli articoli di giugno 2016
-
Docenti neo assunti: adempimenti per chi ha differito la presa di servizio
29/06/2016 Dichiarazioni obbligatorie e facoltative e regolarizzazione economica del contratto individuale di lavoro.
-
Docenti neo assunti: come si calcolano le ferie e le festività soppresse
23/06/2016 Anche per i neo assunti valgono le regole del contratto nazionale (CCNL).
-
Obblighi di servizio dei docenti dopo il termine delle lezioni
16/06/2016 Gli impegni di lavoro sono programmati e deliberati dal Collegio ad inizio anno scolastico. I docenti del potenziamento hanno gli stessi diritti-doveri: no ad “utilizzazioni di comodo”.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: sintesi delle principali novità
16/06/2016 In una scheda i contenuti più significativi dell’ipotesi di contratto integrativo sottoscritta da tutti i sindacati il 15 giugno 2016.
-
Mobilità scuola 2016/2017: i posti disponibili dopo i trasferimenti provinciali della scuola secondaria di primo grado
13/06/2016 Pubblicati i trasferimenti provinciali. Dopo la fase A risultano disponibili 14.216 posti comuni e 6.762 posti di sostegno.
-
Mobilità scuola 2016/2017: chiarimenti su sedi CPIA fuori provincia
11/06/2016 I docenti fasi B1 e B2 possono comunicare se accettano di trasferirsi su sedi situate in altra provincia.
-
Referendum Scuola: firma anche tu!
10/06/2016 Per chi suona la campanella? Studenti, genitori, lavoratori: i promotori del referendum siamo noi, che la scuola buona la facciamo tutti i giorni.
-
Bonus docenti: finalmente comunicato alle scuole l’ammontare delle risorse. Manca ancora sui POS parte di quelli del MOF
09/06/2016 Dopo lunga attesa il MIUR comunica le risorse per la valorizzazione docente. Le scuole invece scontano la difficoltà di pagare le attività svolte perché ancora non sono stati accreditati i 4/12 e le economie del 2015.
-
Mobilità scuola 2016/2017: sulla “chiamata diretta” dei docenti il MIUR convoca i sindacati
03/06/2016 Il 7 giugno alle 18 l’incontro politico per chiedere trasparenza e criteri oggettivi nell’assegnazione dei docenti dagli ambiti alle scuole.
-
Mobilità scuola 2016/2017: aggiornata la tabella dei posti disponibili dopo i trasferimenti provinciali della scuola primaria
02/06/2016 Nella prima elaborazione non erano disponibili i passaggi di ruolo verso la scuola primaria (circa 2.000).
-
Mobilità scuola 2016/2017: proroga scadenza presentazione domande fasi B, C e D
01/06/2016 Il Miur posticipa al 3 giugno 2016 ore 24.00 i termini di presentazione delle domande.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2016/2017: avviato il confronto per il rinnovo del contratto annuale
01/06/2016 Il prossimo incontro è previsto per mercoledì 8 giugno 2016.
-
Gli articoli di maggio 2016
-
Mobilità scuola 2016/2017: i posti disponibili dopo i trasferimenti provinciali della scuola primaria
30/05/2016 Pubblicati i trasferimenti provinciali. Dopo la fase A risultano disponibili 18.773 posti comuni e 6.941 posti di sostegno.
-
Mobilità scuola 2016/2017: sulla “chiamata diretta” è stallo tra MIUR e sindacati
24/05/2016 Per proseguire il confronto sulla sequenza contrattuale chiesto l’intervento del Ministro Giannini.
-
Mobilità scuola 2016/2017: ancora fronti opposti sulla sequenza contrattuale
23/05/2016 MIUR e sindacati mantengono posizioni divergenti nei principi che dovranno regolare il passaggio dei docenti dagli ambiti alle scuole. La questione passa al livello politico.
-
Mobilità scuola 2016/2017: come verranno completati gli ambiti non indicati per gli assunti nelle fasi B e C da GAE
23/05/2016 In una FAQ le regole che saranno utilizzate per coprire l’intero territorio nazionale.
-
Mobilità scuola 2016/2017: docenti, fasi B, C e D, guida alla compilazione delle domande
22/05/2016 La presentazione delle domande è iniziata il 9 maggio (il 12 maggio per le fasi B1 e B2). La scadenza per tutti è prorogata al 2 giugno.
-
Bonus docenti: l’illegittima “creatività” indotta dalla legge 107/15. Si scherza col fuoco
19/05/2016 Si annunciano test agli alunni, visite in classe per la valutazione del merito dei docenti, questionari agli studenti e ai genitori sulle prestazioni degli insegnanti. È bene contestare e segnalare questi comportamenti peraltro non previsti neanche dalle legge 107/15.
-
Il servizio svolto nella scuola dell’infanzia va riconosciuto ai docenti che ottengono il passaggio di ruolo alla secondaria
19/05/2016 Su ricorso promosso dalla FLC CGIL di Roma Sud Pomezia Castelli importante sentenza emessa dal Tribunale di Roma.
-
Scioperare il 20 maggio anche contro la chiamata diretta
18/05/2016 In campo la sequenza contrattuale e le inaccettabili proposte del MIUR. Una ragione di più per difendere il nostro lavoro e bocciare la cattiva politica sulla scuola.
-
Sciopero scuola 20 maggio: le modalità di adesione
17/05/2016 Online una scheda di approfondimento dei sindacati scuola con le regole e le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero.
-
Organici scuola 2016/2017: docenti, confermate le tabelle dello scorso anno per l'assegnazione degli insegnamenti alle classi di concorso
13/05/2016 Confermato l’utilizzo delle vecchie classi di concorso e delle relative atipicità.
-
Mobilità scuola 2016/2017: primo incontro al MIUR su sequenza conferimento incarichi triennali
13/05/2016 In un comunicato unitario i sindacati affermano che sul passaggio dei docenti da ambito territoriale a scuola occorre spostare il confronto sul piano politico.
-
Sciopero scuola 20 maggio: le ragioni per aderire
11/05/2016 I documenti presentati dai sindacati in una conferenza stampa contengono i punti caldi sui quali è stato proclamato lo sciopero.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa