Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Docenti scuola secondaria: concorso riservato agli abilitati. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso che si svolge una volta per tutte nel 2018, per costituire una graduatoria ad esaurimento degli abilitati.
-
Docenti scuola secondaria: concorso riservato a chi ha tre anni di servizio. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso “semplificato” che sarà bandito con la stessa cadenza (biennale) del concorso ordinario.
-
Docenti scuola secondaria: concorso ordinario. Requisiti e procedure
06/02/2018 È un concorso a cattedre che sarà bandito con cadenza biennale a partire dal 2018.
-
Docenti scuola secondaria: cos’è il FIT?
06/02/2018 È un percorso triennale di formazione iniziale, tirocinio e inserimento nella funzione docente, superato il quale si viene assunti a tempo indeterminato.
-
Reclutamento dei docenti della scuola secondaria
01/02/2018 La formazione iniziale e il tirocinio (FIT), i concorsi ordinari e riservati.
-
Gli articoli di gennaio 2018
-
Contratto scuola, Sinopoli (FLC CGIL): “Ecco cosa serve per chiudere subito. I fondi della legge 107/15 nello stipendio”
22/01/2018 L’intervista al Segretario generale della FLC CGIL pubblicata su Tecnica della Scuola.
-
Iscrizioni scuola 2018/2019: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
19/01/2018 Dal 9 gennaio 2018 è possibile registrarsi per le iscrizioni online. Nel nostro fascicolo le scadenze, le modalità e le informazioni utili. C’è tempo fino al 6 febbraio 2018.
-
“Un calendario per la Costituzione”: un’iniziativa di SPI e FLC CGIL dell’Abruzzo e del Molise
15/01/2018 A settant'anni dalla nascita della nostra Carta raccontata dai bambini, un modo per tenere insieme le generazioni e per salvaguardare la Costituzione.
-
Diplomati magistrali: la FLC CGIL davanti al MIUR con le associazioni per una soluzione politica immediata
08/01/2018 Convocato per martedì 16 gennaio il prossimo incontro al Ministero dell’Istruzione.
-
Parere del CUN sulla riforma del percorso per acquisire la specializzazione su sostegno per la scuola primaria e dell’infanzia
08/01/2018 Il nuovo percorso previsto dal Dlgs 66/17.
-
Vertenza diplomati magistrali: confronto serrato al Ministero
05/01/2018 Dopo la sentenza dell’Adunanza Plenaria occorre salvaguardare l’anno in corso e dare una soluzione politica al problema.
-
Diplomati magistrali, dopo l’incontro MIUR-Sindacati: una soluzione politica che ricomponga i diritti di tutti
04/01/2018 Comunicato FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS CONFSAL e GILDA UNAMS.
-
Gli articoli di dicembre 2017
-
Concorso dirigenti scolastici: chiusa la procedura di iscrizione con più di 35.000 domande
30/12/2017 Sul sito del MIUR i primi dati sulla partecipazione. Confermata l’altissima percentuale della presenza femminile (70%). L’età media dei candidati è di 49 anni.
-
Concorso dirigenti scolastici: come funziona la prova preselettiva
27/12/2017 Pubblichiamo la prima scheda di approfondimento sulle varie fasi del corso-concorso.
-
Mobilità scuola 2018/2019: prorogato il contratto integrativo limitatamente al prossimo anno scolastico
22/12/2017 Fino a quando non verrà definito il nuovo contratto di lavoro non sarà possibile né regolare un nuovo contratto di mobilità con validità triennale, né apportare significative modifiche migliorative rispetto alle deroghe di legge acquisite lo scorso anno.
-
Carta del docente: le somme residue disponibili dal 19 dicembre
14/12/2017 Il MIUR informa inoltre della sospensione del sistema d’acquisto per 5 giorni e fino al 18 dicembre per consentire la funzionalità della piattaforma.
-
Uscita autonoma da scuola: pubblicata la nota del MIUR
14/12/2017 Accompagna il provvedimento legislativo che esonera il personale scolastico dall’obbligo di vigilanza sui minori di 14 anni, in caso di autorizzazione rilasciata dai genitori.
-
Sanzioni disciplinari nella scuola: un vademecum per docenti, ATA e dirigenti
11/12/2017 Le sanzioni disciplinari riguardanti il personale della scuola come modificate dal decreto Madia. Al contratto di lavoro il compito di superare le distorsioni introdotte dalla legge e tutelare la libertà di insegnamento.
-
Personale della scuola: come si va in pensione nel 2018?
07/12/2017 FLC CGIL, INCA CGIL e SPI CGIL hanno predisposto un volantone riassuntivo dei criteri per l’accesso al pensionamento dal 1° settembre 2018.
-
Formazione docenti: i sindacati scuola chiedono un incontro urgente al MIUR
07/12/2017 Le indicazioni ministeriali riducono gli spazi di autogoverno delle scuole in materia di formazione dei docenti. La FLC CGIL ne chiede il ritiro.
-
Le Indicazioni del MIUR per la ripartizione dei fondi per le iniziative formative nell’anno scolastico 2017/2018
05/12/2017 Le priorità nazionali, i piani formativi delle scuole e delle loro reti di scopo e la rilevazione dei bisogni formativi dei docenti.
-
Piani di ricerca e formazione per la didattica innovativa in ambito scientifico-tecnologico nella scuola secondaria di I grado
05/12/2017 Le indicazioni operative del MIUR per la formazione dei formatori.
-
L’Invalsi presenta l’indagine IEA PIRLS sulle abilità di lettura dei bambini e delle bambine al quarto anno di scolarità
05/12/2017 L’Italia si colloca egregiamente nell’indagine ma restano i divari legati all’assenza di un piano strutturare di investimenti pubblici per la qualità dell’offerta formativa.
-
Dal CSPI il parere sul concorso riservato ai docenti abilitati nella scuola secondaria
01/12/2017 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha esaminato i due decreti che disciplinano la procedura concorsuale, fornendo utili indicazioni per il loro miglioramento.
-
Gli articoli di novembre 2017
-
Istanze online: entro lunedì 11 dicembre 2017 effettuare un accesso per evitare che l’account venga disattivato
30/11/2017 Tutte le utenze non utilizzate dopo il primo novembre 2015 saranno disattivate e sarà necessaria una nuova registrazione. È sufficiente accedere al portale entro quella data.
-
I giovani e la musica d’orchestra
30/11/2017 Il progetto europeo “Music Up Close Network: Connecting Orchestral Music to Young Audiences” approda nelle scuole del Lazio.
-
Concorso dirigenti scolastici: dal 29 novembre attiva l'applicazione per le domande online
29/11/2017 La domanda si presenta fino al 29 dicembre 2017 (ore 14) attraverso istanze online. Nella nostra scheda i requisiti e le procedure da seguire.
-
Concorso dirigenti scolastici: pubblicato il bando. Le domande entro il 29 dicembre 2017, ore 14
25/11/2017 Con una informativa ai sindacati il MIUR illustra tempi e modalità della prossima procedura concorsuale.
-
Card 500 euro: le spese dei docenti all’attenzione della stampa
24/11/2017 I risultati del monitoraggio diventano oggetto di interesse anche per i giornali. Nessuna opinione discordante rispetto al nostro puntuale commento. Si torni al contratto per strutturare una seria formazione dei docenti.
-
Piano Nazionale Scuola Digitale e laboratori delle scuole I ciclo: le risorse assegnate
22/11/2017 Finanziate 1873 scuola per una spesa di quasi 28 milioni di euro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota interministeriale 7353-3877 del 4 aprile 2025 - Ulteriori indicazioni offerta formativa vincitori percorsi completamento aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 4487 del 3 aprile 2025 - Nuove procedure e modalità programmazione anno aa 2025 2026 - Conversioni e indisponibilità
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici