Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Quattro concorsi banditi e uno da definire ma nella scuola italiana è record di cattedre vuote
22/01/2021 Ancora migliaia di posti da coprire e ritardi negli stipendi dei supplenti. Dalla supplentite alla concorsite: ecco perché il sistema di reclutamento voluto dalla Ministra lascia migliaia di cattedre vuote.
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
16/01/2021 Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
Valutazione nella scuola primaria: documento Aimc, Cidi, MCE e Proteo Fare Sapere
13/01/2021 “Dare valore all’apprendimento e alla professione insegnante”. Una bussola per orientarsi.
-
Proteo Fare Sapere, Mce, Cidi e Aimc: cambiamo la valutazione dell’apprendimento
07/01/2021 La dichiarazione delle associazioni professionali della scuola sull'attuazione delle norme relative alla valutazione nella scuola primaria.
-
Emergenza coronavirus: nuove disposizioni per le attività scolastiche dal 7 al 16 gennaio
07/01/2021 Il ministero ha trasmesso alle scuole il Decreto del 5 gennaio che tratta della progressiva ripresa delle attività in presenza.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
04/01/2021 Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
03/01/2021 Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Docenti: registrazione webinar sui percorsi abilitanti per la scuola secondaria del 17 dicembre
17/12/2020 Online su questo sito e la nostra pagina Facebook.
-
Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA
15/12/2020 Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus.
-
Ipotesi di CCNI sulla DDI: oltre il 92% dei lavoratori della scuola approva l’accordo
11/12/2020 È questo l’esito della diffusa consultazione effettuata dalla FLC CGIL in tutte le scuole sull’accordo contrattuale che regolamenta l’attività didattica a distanza.
-
Scuola: gli insegnanti italiani tra i meno pagati in Europa. Ecco i dati
09/12/2020 La legge di bilancio 2021 dovrebbe essere l’occasione per rinnovare il contratto e colmare le distanze salariali con gli altri Paesi.
-
Nuovo modello di valutazione nella scuola primaria: firmata l’ordinanza che accompagna le linee guida
07/12/2020 Giudizi descrittivi e livelli di apprendimento al posto del voto numerico. Per la FLC CGIL un impianto che afferma il valore formativo della valutazione.
-
3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità: la via italiana dell’inclusione scolastica tra punti di forza e debolezze
03/12/2020 Le celebrazioni della giornata internazionale delle persone con disabilità richiedono una seria riflessione e un rinnovato impegno per la realizzazione di una scuola autenticamente inclusiva.
-
Nuova valutazione nella primaria
01/12/2020 Nota unitaria di Cidi, Mce e Proteo Fare Sapere
-
Gli articoli di novembre 2020
-
“Filmare la storia 2021”, concorso nazionale per le scuole, le università e i videomaker
27/11/2020 L’iscrizione al concorso, giunto alla 18ª edizione, è gratuita e le opere dovranno essere inviate entro il 31 marzo 2021.
-
Diplomati magistrali: conseguenze collegate alla notifica delle sentenze di merito sfavorevoli e azioni da intraprendere per la tutela dei lavoratori
27/11/2020 Il modello di lettera da inviare in caso di licenziamento.
-
Valutazione scuola primaria: incontro di informativa con i sindacati
25/11/2020 La FLC CGIL sostiene il passaggio ad una valutazione intesa come strumento di miglioramento privo di qualsivoglia intento sanzionatorio.
-
Formazione docenti a.s. 2020/2021: pubblicata la nota ministeriale
25/11/2020 Sono definiti i criteri di ripartizione delle risorse finanziarie in attuazione del CCNI. Indicati i percorsi prioritari sulle iniziative di carattere nazionale. Una successiva nota per il personale ATA.
-
Didattica digitale integrata: prime FAQ di chiarimento
20/11/2020 Il Ministero dell’Istruzione, a seguito di confronto con i sindacati, pubblica una serie di FAQ relative ad aspetti applicativi del CCNI sulla DDI. Un utile supporto per il lavoro delle scuole.
-
Pensionamenti scuola: entro il 7 dicembre 2020 le domande online
19/11/2020 È inaccettabile questa scadenza nella situazione di emergenza dettata dalla pandemia. La FLC CGIL torna a chiedere una proroga.
-
Didattica digitale integrata a scuola: orario e recuperi, come orientarsi
13/11/2020 Una scheda di approfondimento per rispondere ai dubbi e fare chiarezza su riduzione unità orarie, recuperi e pause.
-
Didattica digitale integrata a scuola: prima riunione del tavolo di monitoraggio sull’attuazione del contratto sulla DDI
13/11/2020 Definito il metodo di lavoro e i primi impegni.
-
Iscrizioni alunni anno scolastico 2021/2022: il ministero illustra la circolare
11/11/2020 I sindacati convocati in videoconferenza per l’informativa sulla nota di prossima pubblicazione. Salvo modifiche, le domande dovranno essere presentate dal 4 al 22 gennaio 2021.
-
Scuola: obbligo delle mascherine, a partire dai 6 anni, anche quando si è seduti al banco
09/11/2020 In considerazione dell’andamento epidemiologico, il CTS conferma l’opportunità di attenersi alla misura adottata, ad eccezione dei bambini della scuola dell’infanzia e degli alunni con patologie o disabilità incompatibili.
-
Le nuove disposizioni per la scuola a seguito del DPCM del 3 novembre 2020
06/11/2020 Un nota del MI fornisce indicazioni operative alle scuole e al personale scolastico.
-
Dati sulla capienza delle graduatorie dei concorsi della scuola primaria e dell'infanzia: la situazione dopo le immissioni in ruolo 2020/2021
02/11/2020 La nostra indagine ricostruisce la capienza delle graduatorie regionali utili per le assunzioni, i dati sono comparati con il trend di immissioni in ruolo e i posti del prossimo concorso.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
PON “Per la Scuola” e smart class tra proroghe e nuovi avvisi
30/10/2020 Prorogate le scadenze degli avvisi relativi al I ciclo e ai CPIA. Significative le motivazioni che smentiscono gli interventi del Ministero fondamentalmente finalizzati all’acquisto di device.
-
Insegnare in tempi di pandemia: seminari FLC CGIL e Proteo Fare Sapere sulla professionalità docente
26/10/2020 Gli appuntamenti, in videoconferenza, saranno dedicati ad approfondire gli aspetti pedagogici e didattici dell’insegnamento nell’attuale fase di emergenza sanitaria.
-
Scuola: incontro sulla nota applicativa del nuovo DPCM. Convocato il tavolo sulla Didattica Digitale Integrata
19/10/2020 La nota del Ministero chiarisce le novità contenute nel DPCM del 18 ottobre 2020. Finalmente, grazie alla nostra pressione, il 20 ottobre si apre la trattativa sulla DDI.
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici