Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Elezioni RSU 2022: Alessandro, docente, una persona quadrata
14/03/2022 “Sono candidato come RSU per riprendere la parola nei luoghi di lavoro e lo faccio con la FLC CGIL perché questa organizzazione ha iscritta nella sua storia la parola PACE”.
-
Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A048 e A060
14/03/2022 Emergono importanti indicazioni per i candidati che dovranno affrontare la prova scritta.
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Elezioni RSU 2022: l’appello di Gianna Fracassi
14/03/2022 “I settori della conoscenza hanno una funzione insostituibile, lavorano per il futuro e con il futuro: le nostre ragazze e i nostri ragazzi. Importantissimo votare FLC CGIL IL 5, 6 e 7 aprile e continuare a battersi per contrastare la precarietà e per ottenere salari dignitosi”, Gianna Fracassi, vice segretaria generale della CGIL.
-
Concorso ordinario: quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta A022
10/03/2022 Dai quadri di riferimento emergono importanti indicazioni per i candidati che dovranno affrontare la prova scritta.
-
Autocertificazione per partecipare alla prova scritta del concorso ordinario della secondaria
10/03/2022 Il modello fornito dal Ministero dell’istruzione da compilare e portare il giorno della prova scritta.
-
Domande di part-time nella scuola a.s. 2022/2023 entro il 15 marzo 2022
09/03/2022 Docenti e ATA possono presentare istanza per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, per la variazione oraria o per il rientro a tempo pieno. I moduli disponibili sui siti degli UST.
-
I docenti precari hanno diritto alla retribuzione professionale docente. Accolta l’istanza della FLC CGIL Udine, l’amministrazione concilia
09/03/2022 Da questo concreto risultato, la FLC CGIL Udine trarrà energia per le future azioni a supporto del personale precario della scuola.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Mobilità scuola 2022/2023: quello che c’è da sapere per presentare domanda
06/03/2022 Per i docenti c'è tempo fino al 15 marzo, per il personale educativo fino al 21 marzo. Il personale ATA dal 9 al 25 marzo. Fascicolo, modulistica e approfondimenti nel nostro.
-
Mobilità scuola 2022/2023 personale docente, educativo e ATA
05/03/2022 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Mobilità scuola 2022/2023: nuova procedura online per i docenti perdenti posto
04/03/2022 Presentata la nuova funzione che regolerà, su Istanze on line, il processo di informatizzazione delle graduatorie di istituto per l’individuazione dei perdenti posto. Dalla FLC CGIL piena condivisione se si tratta di semplificare, ma l’avvio richiede tempi distesi.
-
Proroga contratti Covid e ulteriori misure di sostegno per l’emergenza sanitaria: incontro MI/sindacati
04/03/2022 La FLC ottiene dal Ministero l’impegno alla proroga dei contratti covid fino a giugno. La scuola oltre l’emergenza con il potenziamento di 55.000 posti in organico stabile.
-
Quadri di riferimento prova scritta concorso ordinario della secondaria sostegno
03/03/2022 Il Ministero ha pubblicato i quadri per la valutazione delle prove scritte del sostegno della secondaria di primo e secondo grado.
-
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria:il TAR Lazio dà ragione ai ricorrenti patrocinati dalla FLC CGIL
02/03/2022 Ancora una volta il Tar permette lo svolgimento delle prove suppletive a coloro che a causa del covid e delle norme anti contagio non avevano potuto parteciparvi. La FLC CGIL dalla parte del lavoro
-
Scuole italiane all’estero: termini per la presentazione delle domande di rientro
02/03/2022 Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Già trasmessa la nota alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Le misure previste nel decreto Milleproroghe per i precari
01/03/2022 Approvati diversi emendamenti della FLC CGIL. Andiamo avanti nella nostra battaglia per l’abilitazione dei precari e dei docenti ingabbiati e per la proroga dei contratti COVID.
-
Indennità di sede disagiata per i docenti in servizio nelle piccole isole: informativa al Ministero dell'Istruzione
01/03/2022 La FLC CGIL condivide l’indennità, ma stigmatizza l’esclusione del personale Ata ed educativo e il dispositivo di legge che esautora la contrattazione collettiva nazionale.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Elezioni RSU 2022: il 5-6-7 aprile vota FLC CGIL
27/02/2022 Alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nella scuola, nell’università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori, scegli e vota la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Regolamento GPS: il parere del CSPI
26/02/2022 Apprezzato l’aggiornamento sin dall’anno scolastico 2022/2023 delle graduatorie, puntuali le proposte per migliorarne il funzionamento.
-
Stipendi scuola: il Governo restituisca quanto tolto nel 2013
26/02/2022 Alcune considerazioni sugli stipendi a partire dal blocco dello scatto del 2013.
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Al via le domande
26/02/2022 I termini per la presentazione delle domande su Istanze online: per i docenti dal 28 febbraio al 15 marzo e per gli ATA dal 9 marzo al 25 marzo. Anticipate anche le date di pubblicazione degli esiti.
-
Quesito errato concorso ordinario primaria e infanzia: a seguito delle nostre richieste il Ministero darà una soluzione che non penalizza i docenti coinvolti
25/02/2022 La soluzione che dovrebbe essere comunicata a breve è quella di considerare corrette entrambe le risposte al quesito che riguarda misure dispensative e compensative.
-
Concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
25/02/2022 Il concorso è riservato ai docenti non coinvolti nelle assunzioni da GPS.
-
Concorso ordinario della secondaria: le prove dal 14 marzo al 13 aprile
25/02/2022 Pubblicato il calendario sul sito del Ministero
-
Elezioni RSU 2022, Di Santo: “La RSU ha un ruolo fondamentale nella scuola”
24/02/2022 Teresa Maria Di Santo, RSU FLC CGIL all’Istituto Palizzi di Vasto (CH).
-
La proroga delle assunzioni da 1 fascia GPS sostegno è legge: un risultato importante della FLC CGIL con le associazioni dei docenti di sostegno, gli specializzati e gli specializzandi
24/02/2022 Con la conversione del decreto “Milleproroghe” e il voto del Senato la norma è stata approvata e ci potranno essere migliaia di assunzioni sul sostegno.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa