Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni RSU 2022: ha vinto ancora una volta la democrazia reale. La FLC CGIL cresce e si conferma primo sindacato nel comparto “Istruzione e Ricerca” aumentando nettamente il distacco dalle altre sigle
09/04/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorso ordinario della secondaria: ecco come segnalarci domande, quesiti e procedure errate, per sollecitare il Ministero e anche per avere tutela legale
08/04/2022 A disposizione il modello e un indirizzo e-mail dedicato per inviare alla FLC CGIL le incongruenze della procedura concorsuale
-
Ricorso prove suppletive concorso ordinario secondaria, la FLC CGIL rinnova il suo impegno
07/04/2022 Le modalità per aderire al ricorso e le relative operazioni propedeutiche che ciascun docente deve fare
-
La FLC CGIL scrive al Ministro Bianchi: pubblicare la banca dati dei quesiti del concorso ordinario della secondaria e intervenire sui quiz errati
07/04/2022 Necessario risolvere i problemi per ridurre il contenzioso e urgente avviare un confronto complessivo sul reclutamento
-
Decreto Riaperture: le nostre proposte di emendamento
07/04/2022 Proposte concrete per non togliere soldi alle scuole, garantire le assunzioni ai docenti idonei da concorso e dare continuità al funzionamento del Consiglio Superiore dell’Istruzione.
-
Organici scuola 2022/2023: docenti, zero investimenti e poca chiarezza
06/04/2022 Chiuso il confronto al ministero con dati insufficienti e risposte elusive. Non sono stati forniti i quadri sugli alunni iscritti a.s. 2022/23 né lo schema di decreto per attuare gli interventi di riduzione numerica delle classi. L'organico non deve essere un'operazione contabile, ma un investimento sulla qualità della scuola.
-
Aggiornamento GPS 2022: inviata al Ministero la richiesta di apertura del confronto
06/04/2022 Aspettiamo la nuova a convocazione e sollecitiamo una risoluzione positiva delle problematiche poste.
-
Elezioni RSU 2022: Loredana, docente, una persona quadrata
06/04/2022
-
Aggiornamento delle GPS: informativa del Ministero. Le domande dalla seconda metà di aprile
05/04/2022 Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 15 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo.
-
Piano Scuola 2021-22: un aggiornamento descrittivo di provvedimenti già noti (DL 24/2022) che appare come un atto burocratico
05/04/2022 Un piano che non chiarisce gli aspetti più controversi della fase post emergenziale e non aiuta le scuole a trovare soluzioni alla difficile gestione quotidiana (contratti covid, sostituzione non vaccinati, utilizzo lavoratori fragili ecc).
-
Impiego delle certificazioni verdi: ennesima nota di chiarimento sul DL 24 del 24 marzo 2022
05/04/2022 Obbligatorio il green pass base fino al 30 aprile per accedere ai locali scolastici. Gli inadempienti mantengono il posto di lavoro, ma l’assenza è ingiustificata. Per la FLC CGIL è l’ennesima dimostrazione di quanto sbagli il Ministero a eludere il confronto con il sindacato.
-
Elezioni RSU 2022: come si vota il 5, 6 e 7 aprile
05/04/2022 Dove, quando e come votare le candidate e i candidati della FLC CGIL.
-
Elezioni RSU 2022: il 5, 6 e 7 aprile, insieme #FacciamoQuadrato!
05/04/2022 Si vota per rinnovare le Rappresentanze Sindacali Unitarie nelle scuole, negli atenei, negli enti di ricerca e nelle accademie e conservatori.
-
Inclusione scolastica: pubblicato il decreto che avvia i percorsi di specializzazione sul sostegno
04/04/2022 Le prove preselettive entro il mese di maggio. La FLC auspica tempi congrui per l’avvio e lo svolgimento dei corsi e denuncia gli squilibri territoriali per quanto riguarda la ripartizione dei posti.
-
Stipendi scuola: dal mese di aprile in busta paga l’indennità di vacanza contrattuale per il triennio 2022-2024
04/04/2022 Ma per la scuola manca ancora l'atto di indirizzo per il rinnovo CCNL 2019-2021. Un ritardo inaccettabile, un danno enorme per i lavoratori. Aprire subito le trattative.
-
Quesiti ambigui o errati concorso ordinario della scuola secondaria: il nostro impegno prosegue
04/04/2022 Segnalazioni della FLC CGIL al Ministero per le classi di concorso AB25 e A060. Il 7 aprile assemblea nazionale.
-
Lavoratori fragili della scuola dopo il 1° aprile 2022
04/04/2022 La fine dello stato di emergenza elimina le previgenti tutele per il personale più a rischio-contagio. Un ritorno alla normalità che andrebbe inserito nel contesto “particolare” degli ambienti scolastici. Dal Ministero nessun chiarimento. La nostra scheda per una lettura coordinata delle fonti.
-
Concorso “straordinario-bis” della scuola secondaria: rinvio assemblea all’8 aprile a causa di una importante convocazione del Ministero sulle GPS
04/04/2022 Assemblea nazionale FLC CGIL venerdì 8 aprile 2022 ore 15.00 facciamo il punto e facciamo sentire la voce dei precari.
-
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
02/04/2022 La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
Scuola, utilizzo personale non vaccinato: il Ministero non si confronta e non tutto chiarisce
01/04/2022 Una nota ministeriale emanata senza confronto sindacale continua a non parlare dei lavoratori fragili, del personale ATA, del personale a tempo determinato.
-
Assemblea concorso ordinario della secondaria 7 aprile 2022 ore 16.30: errori nei quiz e articolazione prove scritte
01/04/2022 Per affrontare insieme i problemi emersi e dare informazioni e supporto ai lavoratori la FLC CGIL ha organizzato il 7 aprile 2022 alle ore 16.30 un’assemblea nazionale online.
-
TFA sostegno VII ciclo: le prove di accesso a maggio 2022
01/04/2022 Pubblicato il decreto MUR che definisce i posti disponibili: saranno circa 25 mila.
-
Scuola, Sinopoli: nessuna firma al nuovo Protocollo sulla sicurezza senza risposte e risorse certe
01/04/2022 Dichiarazione di Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL
-
Elezioni RSU 2022: Claudia, docente, una persona quadrata
01/04/2022
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Protocollo sulla sicurezza nelle scuole, FLC CGIL: senza veicoli normativi e risorse certe aggiornamento del protocollo impossibile
31/03/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Organico aggiuntivo Covid: finalmente alle scuole giungeranno le risorse per la proroga dopo il 31 marzo
31/03/2022 La FLC CGIL ha già chiesto al Ministro la conferma anche per il prossimo anno scolastico per fronteggiare in sicurezza la situazione di crisi sanitaria e di crisi umanitaria.
-
Concorso ordinario: quesito errato sulla Costituzione nella prova di sostegno della secondaria di 1 grado. La FLC CGIL segnala il problema al Ministero
31/03/2022 Con l’accesso alle prove emergono subito problemi con i quesiti sbagliati. In questo caso si tratta di un errore grave che riguarda la Carta Costituzionale. Chiederemo un incontro al Ministero perché occorre avviare subito un tavolo sul reclutamento per riformare l’assurdo sistema dei quiz.
-
Sportello disabilità: il TAR Campania dispone l’assegnazione di un maggiore numero di ore di sostegno didattico
31/03/2022 Una nuova sentenza del TAR della Campania riconosce il diritto degli alunni con disabilità all’assegnazione dell’insegnante di sostegno in base alla gravità e all’orario di frequenza scolastica.
-
Concorso “straordinario-bis” della scuola secondaria: facciamo il punto e facciamo sentire la voce dei precari
30/03/2022 Assemblea nazionale FLC CGIL martedì 5 aprile 2022 ore 15.00
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa