Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di ottobre 2022
-
Education at a Glance 2022: i dati OCSE dimostrano che il modello di sviluppo italiano richiede una profonda trasformazione
05/10/2022 Per la FLC CGIL il sistema dell’istruzione deve eliminare le disuguaglianze economiche e sociali e non aggravarle.
-
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
05/10/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
03/10/2022 Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Parere positivo del CSPI per l’istituzione di nuove graduatorie finalizzate all’immissione in ruolo su posto di sostegno
30/09/2022 Il parere riconosce l’utilità del provvedimento per sopperire all’insufficienza di docenti di sostegno, ma considera necessaria la trasformazione dei numerosi posti in deroga in organico di diritto.
-
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
28/09/2022 La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
-
Schema di decreto su continuità e valorizzazione dei docenti: l’informativa del MI
28/09/2022 Il nuovo decreto accoglie in parte le osservazioni formulate dal sindacato e dal CSPI. Netta contrarietà della FLC circa il ricorso ad uno strumento che sottrae materie al CCNL.
-
Malfunzionamento dell’algoritmo e errori nelle nomine dei supplenti: la FLC CGIL fa richiesta di accesso per avere l’algoritmo sorgente e poterne verificare il funzionamento
28/09/2022 Troppi errori e problemi ricorrenti: i tanti docenti scavalcati hanno diritto a essere tutelati a fronte di un Ministero che non ha apportato nessuna miglioria a fronte delle tante segnalazioni che mandiamo da più di un anno.
-
Nuova procedura di reclutamento nel sostegno: il Ministero illustra il regolamento del concorso ai sindacati
27/09/2022 Una graduatoria su base regionale, contratto a TD al 31 agosto, percorso di formazione e prova disciplinare al termine del percorso con commissione esterna.
-
I dati reali della Fondazione Agnelli e quelli veri della scuola militante
22/09/2022 Approfondimento della FLC CGIL sulla pubblicazione “Le risorse per la scuola: luoghi comuni e dati reali” della Fondazione Agnelli.
-
Tracciata la riforma degli istituti tecnici e professionali: un intervento a costo zero, che non investe nella scuola e ha numerosi aspetti ancora da definire
21/09/2022 Il provvedimento sarà contenuto nel decreto Aiuti ter che ha incassato il via libera in Consiglio dei ministri. Si mantiene la canalizzazione tra chi si avvia all’istruzione liceale e chi punta allo sbocco lavorativo.
-
Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda!
21/09/2022 Diffuse notizie scorrette ed infondate al fine di carpire le deleghe dei lavoratori.
-
Docenti specializzati superati nelle supplenze da docenti privi del titolo e di esperienza su sostegno: l’algoritmo applica le riserve di legge in maniera indiscriminata
20/09/2022 Il Ministero dovrebbe correggere la procedura per coniugare con equilibrio il diritto allo studio degli studenti disabili con il diritto al collocamento di chi è titolare di una riserva.
-
CGIL: morte Giuliano punto di non ritorno, basta studenti in contesti a rischio
17/09/2022 Comunicato congiunto CGIL e FLC CGIL.
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
16/09/2022 Notizie, normativa e commenti sulle immissioni in ruolo e sulle supplenze del personale docente, educativo e ATA della scuola.
-
Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi
16/09/2022 Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per chiedere indicazioni precise.
-
Gestione posti accantonati per lo straordinario bis, applicazione delle riserve della L. 68/99, somma di spezzoni e completamento: servono chiarimenti!
14/09/2022 I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte.
-
Elezioni 25 settembre 2022: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/09/2022 Tutti i cittadini sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti per il Parlamento italiano. Molte le scuole chiuse per ospitare i seggi elettorali. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
13/09/2022 La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
-
Idonei concorso ordinario: la FLC CGIL sostiene l’opportunità di attingere da queste graduatorie prima di avviare nuovi concorsi
13/09/2022 Le graduatorie possono essere usate fino a quando non ci saranno nuovi concorsi da cui attingere. Accelerare l’avvio dei corsi abilitanti e del nuovo sistema di reclutamento.
-
Docenti specializzati assunti da 1 fascia GPS sostegno: normativa di riferimento, percorso di formazione e prova, prova finale
12/09/2022 Tutte le indicazioni utili per i docenti specializzati nel sostegno coinvolti in questa procedura straordinaria di assunzione.
-
Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: il nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24
12/09/2022 Emanato un nuovo decreto interministeriale. Sostanzialmente salvaguardata l’identità di percorsi che hanno avuto negli anni scorsi un grande sviluppo.
-
“Nuova” educazione motoria alla primaria: il ministero dell’istruzione chiarisce gli aspetti più controversi
09/09/2022 Con una nota del Capo dipartimento si specifica, tra l’altro, che le ore sono aggiuntive e che l’orario settimanale di servizio è comprensivo delle ore di programmazione. Un chiarimento opportuno e più volte richiesto dalla FLC.
-
Docenti e incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2022/2023: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
08/09/2022 Cosa succede se non si risponde ad una convocazione o in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? La scheda della FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le graduatorie d’istituto.
-
Pensionamenti scuola: entro il 21 ottobre 2022 le domande online
08/09/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2023. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC CGIL in sede di informativa.
-
Nomine dei supplenti: si ripresentano puntuali tutti gli errori seriali dell’algoritmo che come FLC CGIL abbiamo già segnalato lo scorso anno
08/09/2022 Prendiamo atto che l’amministrazione non ha realizzato alcun intervento risolutivo dei problemi noti: se la procedura informatica non viene gestita in modo efficace meglio tornare alle nomine in presenza.
-
Per la centralità della scuola nelle politiche di governo, diretta streaming
08/09/2022 L’8 settembre dalle ore 10.00 online il dibattito con le forze politiche organizzato da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams e coordinato dalla giornalista del Corriere della sera, Valentina Santarpia.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: ripresa la trattativa, fissato il calendario
07/09/2022 Illustrato un testo sulle responsabilità disciplinari. Per la FLC CGIL evitare equivoci circa la libertà di insegnamento e l’autonomia professionale dei docenti.
-
Nuovi errori nei Quiz del concorso ordinario: è la volta della classe A022 Turno 3, Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
07/09/2022 Gli strafalcioni non hanno risparmiato nessun ambito del sapere: dalla Costituzione all’Arte, dalla Letteratura alle Scienze. Persino sull’ONU il quiz proposto non contiene nessuna risposta corretta.
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2023: a breve la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
07/09/2022 Nell'incontro di informativa, il Ministero ha comunicato l'intenzione di anticipare al 21 ottobre il termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
FLC CGIL Alessandria: retribuzione professionale docenti con contratti a termine, sentenze favorevoli
06/09/2022 Accolte le nostre ragioni sul pagamento della RPD per i periodi lavorati con contratti a termine.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici