Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di novembre 2001
-
Aree a rischio: incontro informativo.
05/11/2001 Nella scorsa settimana, presso il Dipartimento per i Servizi nel Territorio e alla presenza del Direttore Generale, si è svolto un incontro informativo in cui è stata illustrata la relazione intermedia sulla valutazione dei progetti attivati nella aree a rischio, da parte del gruppo di lavoro nazionale istituito presso la direzione generale nel luglio 2001.
-
Gli articoli di ottobre 2001
-
Dall'ANSA: Una finanziaria che colpisce anche gli studenti
28/10/2001 La Finanziaria colpisce anche gli studenti, oltre al personale della SCUOLA. E' l'opinione dei sindacati della SCUOLA che oggi hanno partecipato alla riunione tra Cgil-Cisl-Uil e le categorie del pubblico impiego.
-
Le nuove norme sulla proclamazione degli scioperi
16/10/2001 La legge 83/2000 ha cambiato le norme che regolano il diritto di sciopero e ha introdotto procedure di raffreddamento e conciliazione obbligatorie e l’obbligo al rispetto di un intervallo di tempo tra l’effettuazione di uno sciopero e la proclamazione del successivo, nell’ambito di uno stesso comparto.
-
Come ha visto l’Ansa l’incontro dei Sindacati Scuola-Ministero
15/10/2001 Sempre piu' concreta l'ipotesi di uno sciopero generale della SCUOLA. Dopo l'incontro di oggi al ministero dell'Istruzione, che i sindacati definiscono ''non sufficiente per considerare la partita chiusa'', Cgil, Cisl, Uil SCUOLA, Snals e Gilda annunciano l'avvio delle procedure di conciliazione, necessarie per la proclamazione dello sciopero.
-
Avvio procedura di proclamazione sciopero nazionale della Scuola
15/10/2001 Le Segreterie nazionali dei sindacati scuola CGIL, CISL, UIL e SNALS a seguito dell’incontro svoltosi con i rappresentanti del MIUR il 15 ottobre sui contenuti della finanziaria 2002 che riguardano il personale della scuola hanno deciso la proclamazione di uno sciopero nazionale.
-
Dall’Ansa: Sindacati: modifiche a finanziaria o sarà sciopero
09/10/2001 SINDACATI, MODIFICHE A FINANZIARIA O SARA' SCIOPERO MARTEDI' NUOVO INCONTRO 'DECISIVO' CON MORATTI
-
Scuola, pronti allo sciopero
08/10/2001 Pubblichiamo l'intervista di Enrico Panini apparsa sul quotidiano "Il Mattino" di lunedì 8 ottobre 2001
-
Come trasformare in tempo pieno il tempo parziale degli Ata ex Enti Locali
04/10/2001 In extremis arrivano le istruzioni per trasformarein tempo pieno i contratti di lavoro del personale ATA a tempo ridotto transitato dagli EE.LL
-
Finanziaria 2002 e Scuola - Rinnovo contrattuale
02/10/2001 Per il biennio contrattuale 2002/03 del pubblico impiego, compresa la scuola, sono previsti circa 6.000 miliardi in riferimento ai tassi di inflazione programmata e alle risorse per la contrattazione integrativa (0,5%): uno stanziamento insufficiente anche ai soli fini della difesa del potere di acquisto.
-
Autonomia: un Laboratorio per l'Innovazione dei Contesti Educativi
02/10/2001 Riportiamo integralmente come lo abbiamo letto dal sito del MIUR
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Dall'ANSA: CGIL-CISL-UIL, Da Governo subito chiarimento o sarà sciopero
01/10/2001 Cgil, Cisl e Uil hanno indetto la mobilitazione dei circa tre milioni di dipendenti pubblici,compresi quelli della SCUOLA, e minacciano lo sciopero contro il pacchetto pubblica amministrazione contenuto nella finanziaria.
-
Proclamato lo stato di agitazione della Scuola e pubblico impiego
01/10/2001 CGIL-CISL-UIL e le relative categorie del Settore pubblico e della SCUOLA giudicano negativamente gli interventi relativi alla P.A., alla Scuola e al P.I. nella legge Finanziaria che rappresentano un pesante attacco a tutto ciò che i servizi pubblici e la P.A. hanno rappresentato per il paese e per la sua parte più debole a garanzia di pari opportunità.
-
Direttiva sulla formazione e l’aggiornamento del personale della scuola
01/10/2001 La direttiva n. 143/2001 sulla formazione, finalmente emanata, arriva con una lettera di accompagnamento alle Direzioni regionali che precisa che, fino alla approvazione da parte della Corte dei conti, “non potranno essere effettuati atti di gestione”
-
Gli articoli di settembre 2001
-
Progetti per il miglioramento dell'offerta formativa
28/09/2001 Si trasmette una nota del Ministero degli Affari Esteri con la quale si comunicano i "nuovi" termini di presentazione dei progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e il termine per la trasmissione dei documenti di verifica effettuata dal Collegio dei Docenti sulle "funzioni obiettivo" e sui progetti 2000-2001
-
Disdetta del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto scuola.
28/09/2001 Pubblichiamo la lettera inviata il 28 settembre 2001 al Presidente dell’ Aran, al Ministro dell’Istruzione e al Ministro della Funzione Pub-blica per la disdetta del contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto scuola.
-
Destinazione all'estero. Nuovo accertamento
21/09/2001 Si è tenuto, in data 21-9-2001, un incontro con il Ministero degli affari esteri sulla conoscenza della situazione relativa ai progetti per il miglioramento dell’offerta formativa e alle funzioni obiettivo.
-
Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia
19/09/2001 Protocollo di Intesa MI/SFI - Anno Scolastico 2001/2002 - Corso nazionale di formazione per docenti di filosofia sul tema: "La filosofia e i saperi scientifici"
-
ll Pretore di Taranto: nessun trasferimento d'ufficio per le RSU
13/09/2001 Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Taranto accoglie il ricorso di una nostra RSU trasferita d'ufficio per incompatibilità ambientale dalla propria scuola ad una altra sede.
-
Iniziative dalle province: "Ricomincio da tre"
07/09/2001 Pubblichiamo in allegato il programma del seminario regionale di studio, cgil scuola Lombardia, del 12 settembre 2001
-
Decreto avvio anno scolastico e sostegno
03/09/2001 Chiarimenti del Miur
-
Gli articoli di agosto 2001
-
Assunzioni in ruolo del personale educativo provincia per provincia
29/08/2001 Contingente provinciale per le assunzioni a tempo indeterminato - personale educativo
-
Personale educativo: Una piccola rivoluzione
24/08/2001 Con la trasformazione in legge del D.L. 255 sono stati apportate alcune importanti modifiche riguardanti il personale educativo e l’organizzazione delle attività convittuali.
-
Decreto immissioni in ruolo: ripartizione dei posti
10/08/2001 Nella giornata di oggi si è svolto un incontro presso il Ministero dell'Istruzione sui criteri di ripartizione dei 35.000 posti autorizzati dal governo per le nomine in ruolo per l'anno scolastico 2001/2002.
-
Sospensione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l'a.s. 2000/2001.
10/08/2001 C.M. n. 20 del 30 gennaio 2001 - Sospensione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale educativo per l'a.s. 2000/2001.
-
Decreto immissioni in ruolo
03/08/2001 Nella giornata di ieri il nuovo governo ha dato via libera al decreto per l’assunzione nella scuola di 35.000 persone con contratto a tempo indeterminato.
-
Un dirigente si appropria delle competenze delle RSU... condannato
02/08/2001 Sentenza del Tribunale di Oristano n. 669 del 26 luglio 2001.
-
Gli articoli di luglio 2001
-
I fondi per le scuole materne non statali
23/07/2001 Circolare n. 123 del 16 luglio
-
I contratti integrativi non vanno registrati dalle Ragionerie provinciali
18/07/2001 No alla Circolare 109 dell'11 giugno 2001
-
L’intesa CGIL CISL UIL Scuola e SNALS sui Supervisori
17/07/2001 Il 12 luglio si è tenuto un incontro di confronto politico tra la CGIL Scuola e i Coordinamenti dei Supervisori
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici