Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di settembre 2003
-
Disdetta del CCNL relativamente al biennio economico 02/03
30/09/2003 Pubblichiamo la lettera inviata dai segretari generali dei sindacati scuola Cgil, Cisl, Uil e Snals al presidente dell'ARAN al Ministro del MIUR e al Ministro della Funzione Pubblica relativamente alla disdetta del CCNL.
-
Immissioni in ruolo, solo parole
26/09/2003 Il ministro Moratti, durante l’incontro del 24 settembre con i sindacati, ha fatto l’ennesimo annuncio su una ennesima richiesta al ministro dell’economia di autorizzazione per 21.000 immissioni in ruolo fra docenti e ATA. Il ministro dell’economia avrebbe mostrato una benevola apertura con la richiesta, soltanto tecnica, di dati e informazioni senza certezza di numeri.
-
“Si’ logo”: la scuola griffata di Berlusconi
25/09/2003 Il settimanale Donna Moderna, della casa editrice Mondadori, notoriamente di proprietà del Presidente del Consiglio, è uscito infatti con un opuscolo di propaganda della nuova scuola del Ministro Moratti accompagnato da una prorompente pubblicità Coin, fatta di improbabili bimbi biondi dai vestiti griffati: il look della nuova scuola, evidentemente.
-
Una importante sentenza dal Tar Marche a tutela dell’autonomia professionale
24/09/2003 Il Tar delle Marche con sentenza n. 981/03 ha accolto il ricorso proposto da 63 docenti dell’Istituto Comprensivo Chiaravalle-Camerata Picena
-
Approvazione programma annuale: scadenza troppo ravvicinata
23/09/2003 Troppi gli impicci, troppe le difficoltà. Per questo la Cgil Scuola ritiene che la data del 31 ottobre sia impraticabile per l'approvazione del programma annuale 2004.
-
Strumento musicale: Sentenza contro il MIUR
23/09/2003 Pubblichiamo la sentezza del TAR Sardegna, che si aggiunge ad altre già pubblicate, che accoglie un ricorso presentato da alcuni insegnanti di strumento musicale di Cagliari.
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre
-
Ordine del giorno del Direttivo Cgil Scuola sul decreto infanzia e ciclo primario
22/09/2003 Pubblichiamo il testo dell'o.d.g. sul decreto infanzia e ciclo primario approvato all'unanimità dal Comitato Direttivo Nazionale della Cgil Scuola riunito a Roma il 19 settembre.
-
Schema del primo decreto attuativo della legge 53 e sintesi
22/09/2003 Aspettando il testo ufficiale del decreto … la Cgil Scuola chiama alla mobilitazione
-
Questionario Miur sulla dotazione informatica nelle scuole
22/09/2003 Pubblichiamo la nota del Miur n. 2384 del 18 settembre riguardante l'alfabetizzazione informatica e della lingua inglese nelle classi prima e seconda elementare.
-
Incontro al MIUR sul contratto
22/09/2003 Si è tenuto oggi, 22 settembre, presso il MIUR un incontro con il Direttore del Personale sul nuovo contratto: l’incontro, sollecitato unitariamente, è stato richiesto per avere informazioni sulle parti del CCNL che il MIUR deve gestire per consentire l’attivazione di alcuni istituti contrattuali, come le funzioni strumentali o gli incarichi organizzativi, da parte delle scuole.
-
Itp. Ennesima discriminazione nel ddl governativo sui precari
22/09/2003 ovvero: Itp precari clandestini in una Bossi-Fini della scuola.
-
Art. 22 del CCNL. Costituzione Commissione di Studio
18/09/2003 Pubblichiamo la nota unitaria, a firma dei segretari generali Cgil, Cisl, Uil Scuola e Snals, inviata al Ministro Moratti e al presidente dell'ARAN Fantoni con la quale si respinge l'ipotesi di commissione proposta dal MIUR.
-
Un esempio di come non si favorisce l’inglese alle elementari e si fanno danni
17/09/2003 Chiarimenti - insegnamento della lingua straniera nella scuola primaria.
-
Il Tribunale di Firenze: anche ai docenti elementari laureati gli incarichi di presidenza
17/09/2003 Tribunale di Firenze - Sezione Lavoro - Ordinanza del 22 agosto 2003
-
Decreto Infanzia e ciclo primaria: il governo non sa quello che ha approvato
15/09/2003 Non senza incredulità abbiamo scoperto che esistono due sintesi diverse dello schema di decreto legislativo sulla scuola dell’infanzia e il primo ciclo dell’istruzione, approvato in prima lettura venerdì scorso dal governo
-
Nota ministeriale prot. n.13091 - i fondi della Legge 440 vanno a tutte le scuole elementari
09/09/2003 Pubblichiamo la nota prot. 13091 del 5.09.03
-
Ma al Miur chi firma gli Accordi con le Regioni?
04/09/2003 Dalla lettura dei quotidiani di ieri apprendiamo che l’on. Aprea dichiara che sono pronti, ma ancora non sottoscritti, fra gli altri, gli Accordi con Campania, Sardegna e Umbria, in attuazione dell’Accordo nazionale approvato dalla Conferenza Unificata il 19 giugno scorso.
-
CM 69 - alfabetizzazione informatica e lingua inglese nella scuola primaria
02/09/2003 Con la CM 69 del 29 agosto 2003, il Ministero fornisce alle scuole linee di indirizzo e orientamenti relativi all’alfabetizzazione informatica e della lingua inglese.
-
Gli articoli di agosto 2003
-
Per un voto consapevole sulla sperimentazione della Legge Moratti
30/08/2003 Decalogo per un voto consapevole sulla sperimentazione della Legge Moratti nella scuola primaria.
-
Il punto sull'attuazione della Legge Moratti nella scuola primaria
30/08/2003 Negli ultimi mesi sono circolate diverse ipotesi su cosa accadrà nella scuola elementare nel nuovo anno scolastico.
-
Sperimentazione Legge Moratti nella scuola primaria: informazioni per una scelta consapevole
29/08/2003 Nei prossimi giorni le scuole elementari e dell’infanzia e gli istituti comprensivi si troveranno di fronte ad una scelta molto importante per il futuro della scuola elementare: dovranno decidere se aderire o meno ad una proposta del Ministro di sperimentare l’anticipazione dell’attuazione della legge 53/03 nelle prime due classi.
-
Formazione, povertà ed esclusione sociale
13/08/2003 Proponiamo ai nostri navigatori un’altra interessante lettura. Un articolo di Chiara Saraceno su “Formazione, povertà ed esclusione sociale” apparso sul sito www.lavoce.info.
-
CM 68, nuova circolare sul decreto di attuazione legge 53. Rettificata la CM 62/03
11/08/2003 Il Ministero, in data 8 agosto 2003, ha emanato la Circolare Ministeriale n. 68, che pubblichiamo, per rettificare la precedente CM n. 62 del 22 luglio scorso, che accompagna il DM 61 di pari data.
-
Precariato: disposizioni per la liquidazione delle competenze per il personale assunto a tempo determinato e indeterminato.
04/08/2003 Pubblichiamo la Circolare n. 65 del 29 luglio 2003 con cui il MIUR fornisce disposizioni in merito alla stipula dei contratto a tempo determinato e indeterminato e per la liquidazione delle competenze.
-
CM 66 –piano offerta formativa e formazione applicazione della L. 440/97 e della direttiva n. 48 dell’8 maggio scorso per l’esercizio finanziario 2003
04/08/2003 Formazione: finanziamento L. 440/97 e formazione
-
Riapertura delle iscrizioni per l’anticipo nella scuola dell’infanzia
04/08/2003 E’ data per imminente l’emanazione di una circolare ministeriale di riapertura delle iscrizioni nella scuola dell’infanzia.
-
Gli articoli di luglio 2003
-
Il giudice alla Cgil Scuola di Milano: si’ ai maestri presidi incaricati
28/07/2003 Proseguono le pronunce positive dei Giudici del Lavoro sui ricorsi presentati dalla CGIL Scuola per l’inserimento nelle graduatorie provinciali per gli Incarichi di Presidenza dei maestri laureati della scuola dell’infanzia e della scuola elementare.
-
Lettera dei Segretari Generali all'Avvocato Fantoni
24/07/2003 Richiesto l'avvio delle trattative relative alle sequenze contrattuali previste dagli artt.28 (attività aggiuntive ed ore eccedenti) e 83 (criteri di ripartizione delle risorse per il finanziamento del fondo d’istituto
-
DM n. 61 e CM 62 -anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo
23/07/2003 Anticipazione innovazioni curricolari e organizzative in attesa del decreto leg.vo attuativo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici