Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Carta docenti ai precari: importante vittoria della FLC CGIL Rimini
09/07/2023 Il Tribunale di Rimini accoglie il nostro ricorso: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
06/07/2023 Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
Stipendi scuola: i compensi una tantum previsti dal Governo con la busta paga di luglio
06/07/2023 35 euro mensili non tutelano i salari dall’inflazione. Il Governo stanzi subito i soldi per rinnovare il CCNL 2022-2024.
-
Verità fasulle e verità nascoste: la campagna demagogica del Ministro Valditara sulla valutazione
06/07/2023 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere.
-
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
06/07/2023 Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
Infortuni: Cgil, rivedere impianto PCTO per assicurare sicurezza studenti
05/07/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
05/07/2023 Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
04/07/2023 Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023
04/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. Visibile su NOIPA l’importo netto degli stipendi
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
03/07/2023 Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
03/07/2023 La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Avvio della formazione per tutor scolastico e orientatore
28/06/2023 Dietro l’introduzione del docente tutor, del coordinatore, del Liceo del Made in Italy e della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale si scorge il disegno di smantellare la scuola della Costituzione a cominciare dal segmento della secondaria di secondo grado.
-
Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
28/06/2023 Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.
-
Retribuzione professionale docenti (RPD) e “carta del docente”: accolti due ricorsi della FLC CGIL Ancona
27/06/2023 Il Tribunale di Ancona con diverse sentenze condanna il Ministero dell’Istruzione e del Merito al pagamento della retribuzione professionale docenti nonché al riconoscimento della “carta elettronica” per quattro docenti precari.
-
DL “salva infrazioni”, le memorie FLC CGIL in audizione al Senato: necessarie modifiche al decreto
26/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Tfr e Tfs dipendenti pubblici, Corte Costituzionale: anticostituzionale il differimento e la rateizzazione
25/06/2023 CGIL-FLC-FP: adesso il Governo intervenga.
-
Il CSPI ha espresso il previsto parere sullo schema di DPCM sui corsi abilitanti
21/06/2023 Il parere propone modifiche ed integrazioni per assicurare una efficace risposta alle necessità dei docenti in formazione e complessivamente al sistema di istruzione.
-
Approvato in via definitiva il Decreto Assunzioni: procedura straordinaria di assunzioni da GPS 1 fascia sostegno, riserva per i triennalisti nel TFA sostegno, rinvio dei vincoli della mobilità
21/06/2023 Ecco tutti gli interventi del DL 44/2023 sul reclutamento della scuola e sui docenti precari.
-
Tagli alla rete scolastica. La ferma opposizione della FLC CGIL
20/06/2023 Nell’incontro di informativa al Ministero dell’Istruzione la FLC CGIL annuncia la sua contrarietà ai propositi di tagli al numero delle scuole e all’organico che colpirà soprattutto le regioni del Sud senza che ciò sia richiesto dal PNRR. Pronti ad impugnare il Decreto Interministeriale.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: quando presentare domanda
19/06/2023 Si inizia giovedì 15 giugno con il personale docente, educativo e IRC. Dal 21 giugno il personale ATA. Sul sito del ministero disponibile tutta la modulistica.
-
Elenchi aggiuntivi 1 fascia GPS: le domande per lo scioglimento della riserva tra il 21 giugno e il 4 luglio 2023
19/06/2023 Le funzioni saranno disponibili su istanze on-line.
-
Misure a sostegno delle scuole in Emilia Romagna: la FLC CGIL chiede un incontro al MIM
14/06/2023 Con una lettera a firma Gianna Fracassi, sollecitata una discussione sugli organici e la rete scolastica nelle zone alluvionate
-
VIII ciclo TFA sostegno: le FAQ del MUR
14/06/2023 Aggiornamenti sulle ultime novità su procedure di accesso, riserva, iscrizioni.
-
Corsi abilitanti: a un anno dalla scadenza prevista arriva l’informativa sul DPCM che regola la formazione in ingresso
13/06/2023 Le nostre richieste: alzare la riserva per precari e ingabbiati e abbassare i costi.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: sottoscritta la proroga del CCNI vigente
13/06/2023 Un’intesa tra il ministero e sigle sindacali stabilisce l’ultrattività del CCNI 2019/22. Si aprono le domande anche per gli assunti con procedura straordinaria art.59. Acquisito il superamento del referente unico nell’assistenza Legge 104/92.
-
Scuola, dl “salva-infrazioni”: primi segnali di novità ma norma va migliorata per superare discriminazione precari
13/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
GAE: aperte le funzioni per riserva, specializzazioni sostegno elenchi aggiuntivi, metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi
13/06/2023 Le operazioni su istanze online, possibili dal 15 giugno al 4 luglio, riguardano gli aspiranti iscritti nelle graduatorie ad esaurimento.
-
Gianna Fracassi, segretaria generale FLC CGIL: "Agenda Sud: il ministro fermi l'autonomia differenziata, il taglio delle scuole e aumenti organici e tempo scuola"
09/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, zone alluvionate: validità anno scolastico 2022/2023, ammissione e prove esame di Stato
09/06/2023 Il Ministro Valditara firma ordinanza ministeriale. Tardiva emanazione dell’ordinanza che cambia la modalità d’esame per gli Istituti e gli studenti residenti nei comuni delle zone alluvionate.
-
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: netta contrarietà alla riduzione di un anno di istruzione per gli studenti dei tecnici e dei professionali
08/06/2023 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito illustra ai sindacati il progetto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici