Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
29/05/2023 L’istanza riguarda i titoli di sostegno e metodi didattici differenziali, lo scioglimento riserva per chi si abilita entro il 30 giugno, l’inserimento dei beneficiari delle riserve di legge.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
27/05/2023 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
26/05/2023 Le domande online probabilmente a luglio, a seguire la call veloce per presentarle in province diverse. Soddisfazione per le nomine da GPS, una battaglia della FLC CGIL
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
25/05/2023 Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
25/05/2023 Posizioni distanti con l’amministrazione sul rinnovo del CCNI. Si conferma il rinvio dei vincoli ed è in dirittura di arrivo un’interpretazione autentica per consentire, solo per il prossimo anno scolastico, la mobilità ai docenti assunti con articolo 59. Anche per questi istituti si realizza il superamento del referente unico per assistenza al disabile.
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
25/05/2023 Chiederemo al Ministro Valditara di farsi carico di un emendamento governativo che tuteli i docenti che hanno superato il concorso ordinario e sono inseriti nelle graduatorie.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
24/05/2023 Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Dimensionamento scolastico: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero
24/05/2023 Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua chiedono convocazione urgente per discutere delle scelte sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche
-
Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica
23/05/2023 Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie
-
Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati
19/05/2023 Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione.
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
19/05/2023 Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
19/05/2023 Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
17/05/2023 Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
17/05/2023 600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
17/05/2023 È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato in possesso dei requisiti. Ancora distanti le posizioni sui vincoli dei docenti, ma per le prossime operazioni si prevede una deroga.
-
I diritti dei minori, le nuove tecnologie, la scuola e molto altro nell’ultimo numero di Pepeverde
17/05/2023 Scopri la rivista di letture e letterature giovanili di Edizioni Conoscenza.
-
“La scuola a prova di privacy”: online il vademecum del Garante
17/05/2023 Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
-
Scuola: Cgil e Flc Cgil, accogliere subito iscrizioni alunni con disabilità, garantire diritto istruzione a tutti
16/05/2023 Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): il Ministero propone di accreditare anche università telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
16/05/2023 Nell’informativa è emerso che il MIM non ha effettuato alcuna verifica di standard formativi minimi. Chiederemo un confronto per approfondire.
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
16/05/2023 L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
Stipendi docenti e dichiarazioni del Ministro Valditara: puntualizziamo
15/05/2023 Cosa ha detto il Ministro e come effettivamente stanno le cose.
-
Permessi retribuiti ai precari: un diritto. Al di là delle false notizie
15/05/2023 Il costo dei permessi è a carico del contratto. La formazione è a carico dell’Amministrazione ma i criteri di ripartizione delle relative risorse devono passare per il CCNL.
-
“Docenti Tutor e Orientatori della scuola made in Italy. Istruzioni per l’uso” incontro online il 16 maggio
12/05/2023 Prosegue il percorso di approfondimento teorico e operativo avviato da FLC CGIL Piemonte con il secondo incontro, anch’esso riguardante questioni attuali e dibattute, questa volta dedicato al tema delle Linee Guida sull’orientamento e nuove figure docenti correlate.
-
Compilazione nuovo PEI: le scuole hanno bisogno di indicazioni concrete
12/05/2023 Abbiamo scritto al Ministero per chiedere le indicazioni che avrebbero dovuto essere inviate alle scuole prima di maggio.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: il MIM convoca i sindacati
12/05/2023 Oggetto della riunione il nuovo CCNI per il personale a tempo indeterminato della scuola. Una trattativa che si avvia mentre all’ARAN il nodo è ancora aperto.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: discussi i criteri di distribuzione delle risorse aggiuntive rese disponibili con il nuovo Atto di indirizzo
11/05/2023 Incrementare gli stipendi di docenti e ATA, innalzare l’indennità dei DSGA. Tre giorni di permessi retribuiti ai precari per rafforzare le tutele contrattuali.
-
Comandi dirigenti scolastici e personale docente a.s. 2023/2024: richieste entro il 25 maggio
11/05/2023 La nota ministeriale disciplina l’individuazione del personale scolastico in materia di comandi a beneficio di enti di prevenzione del disagio psico-sociale e associazioni professionali che svolgono formazione e ricerca educativa e didattica.
-
Reiterazione dei contratti a tempo determinato: Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato ad un risarcimento di oltre 70 mila euro
11/05/2023 Accolti anche i ricorsi sul compenso individuale accessorio al personale ATA. Risultati possibili grazie alla determinazione della FLC CGIL Asti.
-
Conclusione anno di prova e formazione: colloquio, comitato valutazione, commissioni esterne e prova universitaria
11/05/2023 Le differenti prove previste per gli assunti dalle varie procedure: concorsi ordinari e GAE, GPS sostegno, straordinario bis
-
FLC CGIL: Gianna Fracassi eletta nuova Segretaria generale
09/05/2023 È la prima donna ad essere eletta alla guida della categoria delle lavoratrici e dei lavoratori della Conoscenza.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici