Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di marzo 2024
-
Decreto PNRR: le misure riguardanti la riforma degli Istituti tecnici
05/03/2024 Le modifiche introdotte non cambiano l’impianto di una riforma a costo zero che apre a un percorso di regionalizzazione sempre più deciso
-
Istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale: consegnate alla VII Commissione della Camera dei deputati le memorie con le valutazioni della FLC
04/03/2024 Le nostre valutazioni sul testo del ddl sono state affidate a una memoria scritta contenente, anche, rilievi e osservazioni più puntuali e, specificamente, riferite a ciascun nodo problematico.
-
Prove INVALSI, FLC CGIL e studenti: “Si tratta di uno strumento che stigmatizza le diseguali condizioni del Paese”
01/03/2024 Primo giorno di prove INVALSI per molte classi quinte del II grado. FLC CGIL, UDS, Rete degli studenti medi: “Si tratta di prove che continuano ad aumentare le disuguaglianze”
-
Classi di concorso accorpate: il Ministero chiarisce che l’abilitazione in una delle due classi vale anche per l’altra
01/03/2024 Nell’incontro di informativa sui corsi abilitanti è arrivato questo importante chiarimento.
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
01/03/2024 Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale.
-
Graduatorie ad esaurimento (GAE) 2024-2026: le domande dal 1° al 15 marzo
01/03/2024 Le GAE avranno validità biennale. È possibile l’aggiornamento, lo scioglimento della riserva e il trasferimento.
-
Scuola e AFAM: in pagamento a marzo 2024 gli arretrati del CCNL 2019-2021
01/03/2024 Saranno liquidati con una emissione speciale di NoiPA: esigibilità 20 marzo
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Domande part-time nella scuola per l'anno scolastico 2024/2025: scadenza prevista 15 marzo 2024
29/02/2024 Può fare domanda il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato. Si può chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, la variazione oraria o il rientro a tempo pieno.
-
Corsi abilitanti: informativa su decreto di attivazione dei percorsi e quota di riserva per i precari
28/02/2024 La percentuale di riserva è pari al 30%. Nessuna prova in ingresso: qualora le domande eccedano i posti, gli aspiranti saranno graduati in base ai titoli.
-
DDL lavoro: pagare i supplenti, assumere da GPS I fascia, abrogare il vincolo triennale
27/02/2024 La FLC CGIL avanza a beneficio della categoria precise proposte emendative da collocare nel testo del DDL Lavoro 1532-bis.
-
Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
26/02/2024 Quando presentare domanda di trasferimento (docenti, educatori e ATA). Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 30/24 e 31/24
-
Scuole italiane all’estero: pubblicata l’OM sulla mobilità in cui si rendono noti i termini per la presentazione della domanda di rientro
26/02/2024 Resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta inviando il consueto messaggio alle sedi consolari ed ambasciate.
-
8 marzo 2024. Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
24/02/2024 La FLC CGIL proclama un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Mobilità scuola 2024/2025: chi può partecipare, quando presentare domanda e tutte le novità
23/02/2024 Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Anche in sede di confronto sull’OM, sono stati molti gli avanzamenti ottenuti grazie alla FLC CGIL. La sintesi delle novità e il nostro commento
-
Pisa, manifestazione per la pace in Palestina: “allibiti” i docenti del Liceo artistico Russoli
23/02/2024 I docenti: “Riteniamo che qualcuno debba rispondere dello stato di inaudita e ingiustificabile violenza cui sono stati sottoposti cento/duecento studenti scesi in piazza pacificamente”
-
Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte
23/02/2024 In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria
-
Stop al colpo di mano sulla valutazione no ai giudizi sintetici: una petizione online
22/02/2024 La FLC CGIL tra i primi firmatari di un importante appello contro la modifica della valutazione nella scuola primaria
-
Mobilità scuola 2024/2025: dal 26 febbraio si aprono i termini per le domande di partecipazione
22/02/2024 I sindacati convocati per l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale a.s.2024/25. Le operazioni al via per il personale docente, poi a seguire il personale educativo, ATA e gli insegnanti di religione cattolica.
-
Mobilità scuola 2024/2025: sottoscritto l’accordo integrativo
21/02/2024 Grazie alle novità introdotte dal CCNL 2019-2021 vengono ampliate le condizioni per accedere alle domande in deroga ai vincoli per docenti e DSGA neo assunti. Due giorni di trattativa serrata che hanno portato notevoli avanzamenti. L’ultimo passaggio sarà l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale
-
Aggiornamento GPS 2024, novità in arrivo [VIDEO]
21/02/2024 Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un primo appuntamento che inaugura la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Sperimentazione alla filiera tecnologico-professionale: rinuncia dell’IIS Einaudi di Roma
21/02/2024 Il commento della FLC CGIL Civitavecchia - Roma nord - Viterbo
-
Verso il 21 marzo 2024, a confronto con Libera e Don Luigi Ciotti [VIDEO]
21/02/2024 Mercoledì 21 febbraio la diretta video dall’assemblea sindacale convocata a Roma in preparazione della XXIX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
-
Mobilità scuola 2024/2025: si apre la trattativa al ministero
20/02/2024 Avviato il confronto con i sindacati per recepire nel contratto le novità del CCNL 2019-2021. Si lavora all’ampliamento delle deroghe al fine di consentire la partecipazione ad una platea più ampia. Aggiornato il tavolo al 21 febbraio
-
Avvio corsi abilitanti 2023/2024: pronti i decreti di accreditamento delle istituzioni che possono erogare i corsi. I percorsi da 30 CFU online possono già partire
20/02/2024 La nota del MUR comunica che è imminente pubblicazione dei decreti attuativi del DPCM del 4 agosto 2023.
-
Concorso docenti 2024: dal 13 e 19 marzo le prove scritte per la scuola secondaria
20/02/2024 L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
Concorso docenti 2024: l'11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria
19/02/2024 L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
Cedolino stipendio di febbraio 2024. Il conguaglio di fine anno non sia un incubo ma un’operazione all’insegna dell’equità
16/02/2024 Occorre rateizzare i debiti fiscali in 7 rate mensili nel caso di trattenute che superano il 20% dello stipendio
-
Assunzioni da GPS I fascia: nessuna proproga tra gli emendamenti al Milleproroghe
15/02/2024 L’emendamento, proposto dalla FLC CGIL, non risulta tra quelli approvati in Commissione. Ignorata anche la proposta di abrogazione dei vincoli triennali per i docenti neo-assunti.
-
Decreto milleproroghe 2024: gli emendamenti per la scuola. Importanti novità per i precari
14/02/2024 Il PCTO non sarà requisito di ammissione all’esame di Stato, si introduce l’aggiornamento biennale delle GAE e la proroga dell’acquisizione delle certificazioni informatiche per il personale ATA
-
Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2024
14/02/2024 Le integrazioni riguardano quota 103, opzione donna, ape sociale. Le funzioni telematiche (Istanze on line) saranno disponibili dal 15 al 28 febbraio 2024.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici