Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di giugno 2019
-
Mobilità scuola 2019/2020: docenti, la pubblicazione dei movimenti slitta al 24 giugno
18/06/2019 L’aggiornamento del calendario riguarda l’esito dei trasferimenti del personale docente per tutti gli ordini di scuola.
-
Mobilità scuola 2019/2020: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
18/06/2019 Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 202/19 e 203/19 e successive modifiche o integrazioni.
-
Secondo incontro al MIUR su immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
13/06/2019 Presentate le proposte dei sindacati sui docenti del concorso straordinario primaria e infanzia e il DM 631.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2019/2020: sottoscritto il CCNI valido per il triennio 2019-2022
12/06/2019 Un accordo acquisitivo che fa cadere i vincoli previgenti estendendo le possibilità di accesso. In via transitoria possibilità di assegnazione provvisoria anche per i docenti immessi in ruolo al terzo anno FIT.
-
Raggiunto l’accordo con il Ministro Bussetti su PAS e fase transitoria per stabilizzare i docenti con tre annualità di servizio
11/06/2019 Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
-
Mobilità scuola 2019/2020 personale docente, educativo e ATA
10/06/2019 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra).
-
Videosorveglianza nelle scuole dell'infanzia: si ritiri l'emendamento. La scuola è un'istituzione che merita fiducia.
06/06/2019 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Convegno a Milano, “Sorvegliare la prevenzione, la tutela dell’infanzia attraverso la tutela del lavoro”
05/06/2019 L’iniziativa si terrà il prossimo 10 giugno 2019. Una riflessione alla luce dei recenti provvedimenti normativi che mirano all’installazione dei sistemi di videosorveglianza nei servizi educativi all’infanzia.
-
Gli articoli di maggio 2019
-
Future assunzioni di docenti nella scuola primaria e dell’infanzia: procedure ed effetti di eventuali rinunce
28/05/2019 Due schede che sintetizzano le norme vigenti.
-
Laurea in Scienze della formazione primaria: 6.789 posti disponibili per l’a.a. 2019/2020
21/05/2019 Contingente identico rispetto allo scorso anno, che non soddisfa la richiesta di insegnanti di scuola primaria, soprattutto nelle regioni del Nord.
-
Studenti e docenti: “Continueremo a mobilitarci per la professoressa Dell’Aria fino al ritiro della sanzione, per la libertà d’insegnamento e per il diritto di critica”
20/05/2019 Appello della FLC CGIL, dell’Unione degli Studenti e della Rete degli Studenti medi in solidarietà alla docente di Palermo.
-
A Barbiana per “ritrovare” le parole con cui riprendere un cammino di civiltà
16/05/2019 Sabato 18 maggio appuntamento con la diciottesima Marcia di Barbiana.
-
Elezioni 26 maggio 2019: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
13/05/2019 Il funzionamento scolastico e le ricadute sul servizio del personale docente e ATA in occasione del voto. L’importante ruolo del contratto di istituto.
-
DDL Formazione docenti e ATA della scuola d’infanzia su manovra di Heimlich: audizione al Senato
08/05/2019 Il disegno di legge intende introdurre l’obbligatorietà della formazione sulla pratica disostruttiva di primo soccorso. La FLC CGIL ne chiede il ritiro: le norme esistono già, ma vanno incrementati finanziamenti e organico ATA.
-
Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia: pubblicato il regolamento in Gazzetta Ufficiale
08/05/2019 Permangono le criticità per tutta la gestione della vertenza dei diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria che non sono rientrati nel concorso straordinario.
-
Gli articoli di aprile 2019
-
Aggiornamento delle GAE: le domande dal 26 aprile al 16 maggio
26/04/2019 Pubblicato il decreto di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, possibile il reinserimento per gli esclusi dai precedenti aggiornamenti.
-
Ferie docenti: la nota ARAN va rettificata
23/04/2019 La lettera inviata dai sindacati scuola.
-
NIDO Scuola MAST di Bologna: firmato il primo contratto integrativo aziendale
17/04/2019 Introdotte una serie di condizioni migliorative per il personale dipendente della struttura.
-
Concorso straordinario docenti scuola dell’infanzia e primaria
15/04/2019 La normativa, la documentazione e le schede di approfondimento sul concorso straordinario previsto dal DL 87/18 (convertito in legge 96/18). Il concorso è regolato dal DM 17 ottobre 2018 mentre il bando è contenuto nel Decreto Direttoriale 1546 del 7 novembre 2018.
-
Graduatorie ad esaurimento docenti: presentata la bozza di decreto
10/04/2019 Diverse le novità: possibile il reinserimento degli esclusi per mancato aggiornamento e la valutazione del servizio nelle sezioni primavera. Le operazioni sono previste entro la seconda metà di maggio. Aggiornare le GAE, anche cambiando provincia, non risolve i problemi delle cattedre vuote: necessaria una fase transitoria.
-
Concorso ordinario primaria e infanzia in dirittura d’arrivo. Per noi invece serve la fase transitoria, anche per questo il 17 maggio è importante scioperare
05/04/2019 L’iter di svolgimento dei concorsi sarà tutt’altro che immediato e porterà in cattedra i vincitori solo a settembre 2020.
-
Graduatoria interna docenti di sostegno: indicazioni per il calcolo del servizio pre-ruolo
02/04/2019 Le nostre indicazioni alle scuole sul corretto calcolo del punteggio secondo quanto previsto dalla Tabella A1 – Allegato 2 del CCNI 2019/2022 e note comuni di riferimento.
-
Gli articoli di marzo 2019
-
Cominciare bene. Il punto sul sistema integrato zero sei
27/03/2019 Un'iniziativa promossa dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
Organici scuola 2019/2020: docenti, scheda di approfondimento
26/03/2019 Il nostro commento delle principali novità contenute nella circolare ministeriale e un’appendice dedicata alla formazione delle classi prime e delle cattedre.
-
Permessi retribuiti per motivi personali e familiari dei docenti: facciamo il punto
25/03/2019 Una scheda di riepilogo con le disposizioni normative e contrattuali per la loro fruizione da parte del personale docente a tempo indeterminato.
-
27 marzo 2019, iniziativa sul sistema integrato di istruzione e formazione 0-6
25/03/2019 Il Coordinamento Nazionale per le politiche dell'infanzia chiede risposte sul destino del sistema.
-
Finalmente si parla di Scuola dell’infanzia e primo ciclo: finanziamenti alle reti di scuole per realizzare percorsi di ricerca-azione
25/03/2019 Obiettivi di valore ma 400.000 euro sono veramente pochi per azioni così importanti.
-
Mobilità scuola 2019/2020: vademecum per la compilazione delle domande
08/03/2019 A qualche giorno dall’apertura dei termini, mettiamo a disposizione uno strumento di approfondimento e supporto per presentare le domande.
-
Gli articoli di febbraio 2019
-
Concorso straordinario infanzia e primaria: il diploma di Scuola Magistrale è titolo di accesso
27/02/2019 Alcuni USR hanno inspiegabilmente escluso i diplomati della scuola magistrale dal concorso straordinario. La FLC ha prontamente inviato richiesta di chiarimenti sostenendo la validità del titolo ai fini della procedura concorsuale.
-
PON “Per la scuola” e avviso sulle “Competenze di base”: chiarimenti sui progetti relativi alla scuola dell’infanzia statale
07/02/2019 Riguardano i requisiti della figura dell’esperto
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici