Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di maggio 2021
-
Il “Patto per la scuola”: ecco i ventuno punti sottoscritti da Governo e Sindacati. Ora un impegno concreto per la sua realizzazione
20/05/2021 Il “Patto” sottoscritto a Palazzo Chigi, contiene precisi impegni su: reclutamento, stabilizzazione, formazione, contrattazione, riduzione alunni per classe e altri temi di rilievo per il sistema di istruzione.
-
Piano scuola estate: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse alle scuole
18/05/2021 Si tratta dei 150 milioni di euro stanziati con il DL n. 41/2021.
-
Organici scuola 2021/2022: docenti, scheda di approfondimento
17/05/2021 Il Ministero opera solo gli adeguamenti previsti dalle norme. Pochi elementi di flessibilità. Necessario avviare i confronti regionali.
-
Piano scuola estate: pubblicate ulteriori indicazioni operative
17/05/2021 Scade il 25 maggio il bando rivolto alle scuole per accedere a 40 milioni di euro. Queste risorse fanno parte del pacchetto complessivo di 510 milioni di cui di seguito forniamo tutte le scadenze. Per le scuole una corsa contro il tempo.
-
Piano scuola estate: prime indicazioni di carattere amministrativo contabile
14/05/2021 Vengono specificate le modalità dell’utilizzo dei 150 milioni di euro stanziati dal Decreto sostegni nell’ambito delle indicazioni di carattere pedagogico didattico della precedente circolare del 27 aprile 2021.
-
Sistema integrato 0-6: incontro al ministero sulle linee pedagogiche
14/05/2021 Le organizzazioni sindacali hanno portato il loro contributo alla discussione sulla bozza del documento. Solo al termine del periodo di consultazione il testo sarà licenziato in via definitiva.
-
Scuola: aggiornamenti su profilassi vaccinale, mascherine FFP2 e Piani di sicurezza
07/05/2021 La nota ministeriale comunica la ripresa delle vaccinazioni del personale scolastico e il mantenimento delle procedure di sicurezza attualmente in vigore.
-
“Istruire è educare. La scuola che verrà, contro l’ideologia del capitale umano”: lezione magistrale di Miguel Gotor
06/05/2021 Rivedi la diretta video del 6 maggio disponibile anche sulla nostra pagina Facebook @flccgilfanpage.
-
Gli articoli di aprile 2021
-
“Istruire è educare. Alla ricerca del senso perduto”: lezione magistrale di Carlo Sini
29/04/2021 Rivedi la prima diretta video di quattro appuntamenti online organizzati dalla FLC CGIL.
-
Organici scuola 2021/2022: docenti, il Ministero dell’Istruzione conferma i posti
28/04/2021 A queste condizioni impossibile affrontare lo stato di emergenza. Sempre più urgente la riduzione del numero di alunni nelle classi. Chiesta la conferma dell’organico Covid.
-
Scuola: per infanzia e primo ciclo riaperture totali senza incremento di spazi, personale e presìdi. Nessun intervento sui trasporti
23/04/2021 Nella nota del Ministero dell’Istruzione applicativa del Decreto legge 52/21 prevista anche una regia nazionale e misure di flessibilità per le scuole secondarie di secondo grado.
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
12/04/2021 Le domande per docenti e ATA dal 29 marzo 2021. La nostra scheda con le novità dell’Ordinanza Ministeriale come supporto per orientarsi. Confermato il vincolo quinquennale per i docenti neo-assunti. Integrazioni specifiche per i passaggi di ruolo/cattedra sui licei musicali e trasferimenti DSGA.
-
“Più colori per i diritti dell’infanzia”, 8 aprile iniziativa online
07/04/2021 La CGIL per l’ampliamento dei servizi e dell’offerta educativa in Sicilia, oggi al di sotto degli obiettivi posti dall’Europa. Dibattito in diretta sulle pagine Facebook di CGIL, FLC e FP Sicilia e su Collettiva.
-
Gli articoli di marzo 2021
-
Mobilità scuola 2021/2022: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
30/03/2021 Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 106/21 e 107/21.
-
Mobilità scuola 2021/2022: al via la presentazione delle domande
29/03/2021 Pubblicata l’ordinanza ministeriale. Le date per la presentazione delle domande su Istanze OnLine: per i docenti dal 29 marzo al 13 aprile e per gli ATA dal 29 marzo al 15 aprile. Rimane il vincolo quinquennale: inascoltata la forte richiesta che i sindacati hanno rappresentato. Continua il nostro impegno per eliminare nell’immediato il vincolo dall’assegnazione provvisoria.
-
Didattica Digitale Integrata: istruzioni per l’uso
18/03/2021 Facciamo il punto sulle disposizioni principali.
-
19 marzo, webinar sulle linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”
17/03/2021 L'incontro, a cura del Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e della Sua Scuola, si terrà dalle ore 17 alle ore 19
-
Education International lancia la campagna di educazione al cambiamento climatico: “Insegna per il pianeta”
03/03/2021 La FLC CGIL invita a partecipare al sondaggio in lingua italiana.
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Quattro concorsi banditi e uno da definire ma nella scuola italiana è record di cattedre vuote
22/01/2021 Ancora migliaia di posti da coprire e ritardi negli stipendi dei supplenti. Dalla supplentite alla concorsite: ecco perché il sistema di reclutamento voluto dalla Ministra lascia migliaia di cattedre vuote.
-
Emergenza coronavirus COVID-19: approvato il DPCM del 14 gennaio 2021. Le novità
16/01/2021 Nel provvedimento le disposizioni relative alla ripartenza delle attività in presenza nelle scuole secondarie di secondo grado. Riprendono gradualmente le procedure concorsuali in presenza.
-
Sistema integrato 0-6: pubblicate dal ministero dell’istruzione le linee pedagogiche
12/01/2021 Il documento, ancora in forma di bozza, sarà oggetto nei prossimi mesi di una consultazione diffusa. Come FLC CGIL seguiremo il percorso, offrendo il contributo della nostra discussione interna.
-
Emergenza coronavirus: nuove disposizioni per le attività scolastiche dal 7 al 16 gennaio
07/01/2021 Il ministero ha trasmesso alle scuole il Decreto del 5 gennaio che tratta della progressiva ripresa delle attività in presenza.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
04/01/2021 Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
03/01/2021 Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
Gli articoli di dicembre 2020
-
Docenti: registrazione webinar sui percorsi abilitanti per la scuola secondaria del 17 dicembre
17/12/2020 Online su questo sito e la nostra pagina Facebook.
-
Scuola e COVID-19: tutto quello che c’è da sapere sulle assenze di docenti e ATA
15/12/2020 Una scheda per orientarsi nelle varie tipologie di astensione dal lavoro al tempo della pandemia da Coronavirus.
-
Ipotesi di CCNI sulla DDI: oltre il 92% dei lavoratori della scuola approva l’accordo
11/12/2020 È questo l’esito della diffusa consultazione effettuata dalla FLC CGIL in tutte le scuole sull’accordo contrattuale che regolamenta l’attività didattica a distanza.
-
Scuola: gli insegnanti italiani tra i meno pagati in Europa. Ecco i dati
09/12/2020 La legge di bilancio 2021 dovrebbe essere l’occasione per rinnovare il contratto e colmare le distanze salariali con gli altri Paesi.
-
Tavolo permanente sulla sicurezza per il settore 0-6: prosegue il confronto con il CTS, l’Inail e i Ministeri dell’istruzione e della salute
04/12/2020 Secondo i rappresentanti istituzionali, dati concreti confermerebbero una ridotta incidenza di casi positivi nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia. Abbiamo confermato la richiesta di aggiornamento del Protocollo di Sicurezza e interventi efficaci di prevenzione e contenimento dei contagi.
-
3 dicembre, Giornata Internazionale delle persone con disabilità: la via italiana dell’inclusione scolastica tra punti di forza e debolezze
03/12/2020 Le celebrazioni della giornata internazionale delle persone con disabilità richiedono una seria riflessione e un rinnovato impegno per la realizzazione di una scuola autenticamente inclusiva.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici