Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2018/2019
28/09/2018 La FLC CGIL si presenta all’appuntamento con uno strumento utile per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Programma annuale 2018/2019: l’informativa del MIUR
28/09/2018 Nella nota annuale indicate le novità del CCNL sul nuovo Fondo unico. Riassegnazione del compenso per la valorizzazione docente (ex bonus), il decreto alla firma del MEF. Segnalate alla DGRUF anomalie nel pagamento stipendi da parte di NoiPA. Finalmente modelli centralizzati per servizi di cassa e assicurativi.
-
Contratto dirigenti scolastici: prosegue la trattativa all’Aran sulla parte comune all’area dirigenziale
26/09/2018 Affrontate le tematiche relative alle assenze e ai permessi. Seguirà l’8 ottobre l’incontro sulla responsabilità disciplinare.
-
La difficile gestione quotidiana delle scuole: disfunzioni SIDI e pagamento stipendi ex co.co.co.
24/09/2018 L’intervento della FLC CGIL per implementare il SIDI e rispettare il Contratto nazionale di lavoro.
-
PON “Per la Scuola”: pubblicato il progetto formativo per il personale scolastico inerente il Regolamento UE sulla privacy
24/09/2018 Comunicazione dell’autorità di gestione agli Snodi Formativi territoriali. Previsti corsi di formazione per 33.600 unità.
-
La difficile gestione quotidiana delle scuole: urge un’intesa politica per superare problemi vecchi e nuovi
21/09/2018 Reggenze dirigenti scolastici e DSGA, contratti individuali di lavoro cococo, migliaia di cattedre vuote, insufficienza organico ATA, disfunzionalità SIDI, relazioni sindacali. Chiediamo un’intesa politica per superare i problemi ed individuare misure che evitino il ripetersi tutti gli anni di alcune disfunzionalità croniche.
-
Scuola Europea di Parma: il MIUR emana l’avviso per il posto di dirigente scolastico
21/09/2018 Entro il 24 settembre 2018 la domanda di partecipazione alla selezione.
-
Concorso dirigenti scolastici: la prova scritta si svolgerà il 18 ottobre
17/09/2018 Alla data della prova, quasi scontata dopo le anticipazioni inopportune trapelate dal MIUR, seguirà la pubblicazione delle sedi individuate e dei quadri di riferimento in base ai quali le prove saranno valutate
-
Contratto dirigenti scolastici: ancora gli aspetti retributivi al centro della discussione all’ARAN
13/09/2018 Emersa la necessità di un approfondimento tecnico e di un serrato confronto che porti in tempi brevi alla conclusione della trattativa.
-
Scuola: la funzione di presidente, segretario e coordinatore del consiglio di classe
11/09/2018 Una scheda per fare il punto.
-
Decreto milleproroghe: gli emendamenti sulla scuola
10/09/2018 Più chiarezza sull’utilizzo di spesa della card docenti e certificazioni dei vaccini, ma c’è ancora troppa “timidezza” sul superamento tout court di norme trattate dalla legge 107/15 per prove INVALSI, alternanza scuola-lavoro e scuole italiane all’estero.
-
Riprende la trattativa per il rinnovo del CCNL della dirigenza dell’Area “Istruzione e Ricerca”
04/09/2018 Il 13 settembre prossimo riparte la trattativa che dovrà assicurare l’equiparazione della retribuzione di posizione parte fissa dei dirigenti scolastici agli altri dirigenti dell’Area. Il Ministro annuncia alla stampa interventi sulle reggenze e sul concorso per dirigenti scolastici.
-
“Educazione linguistica e formazione dei docenti”. Un convegno e una rivista
01/09/2018 Il linguaggio e la chiave di accesso alla cittadinanza. Il lavoro di Proteo, dell’Associazione Di Vittorio e della rivista “Articolo 33”.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
Il “bonus docenti” si contratta anche per l’anno scolastico 2017/2018
30/08/2018 Con la nota 15209 arriva il chiarimento dell’ARAN.
-
Incontro con il Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti su avvio anno scolastico e legge di bilancio 2019
29/08/2018 Un dossier dettagliato per una scuola pubblica all’altezza dei tempi: investimenti di livello europeo, edilizia scolastica nuova, basta precarietà, rinnovo dei contratti di lavoro. La legge di bilancio il primo banco di prova per misurare il governo.
-
Il MAECI avvia la selezione dei dirigenti scolastici per i posti disponibili all’estero nell’a.s. 2018/2019
27/08/2018 Pubblicato l’avviso per i 7 posti disponibili con scadenza delle domande per l’11 settembre 2018.
-
Calendario scolastico 2018/2019: inizio della scuola, vacanze scolastiche e ponti
27/08/2018 Il calendario del prossimo anno scolastico per tutte le regioni con la data del primo giorno di scuola, i ponti e le vacanze di Natale, Pasqua e Carnevale.
-
Obbligo vaccinale nelle scuole: l'incontro al Miur tra il Ministro Bussetti e i sindacati scuola
23/08/2018 Il Ministero conferma la validità dell’autocertificazione anche per l’a.s. 2018/2019. Fatta chiarezza anche sulle responsabilità dei dirigenti scolastici. Rinviato alla prossima settimana il confronto sulle problematiche urgenti legate all’avvio dell’anno scolastico.
-
Scuola: facciamo chiarezza sui vaccini
14/08/2018 Il comunicato unitario dei segretari generali e dei responsabili dei dirigenti scolastici di FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA.
-
“Avvio anno scolastico 2018/2019: facciamo il punto”, Torino 30 agosto 2018
02/08/2018 Data: 30 agosto 2018.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
Contratto dirigenza “Istruzione e Ricerca”: la trattativa entra nel vivo e affronta l’esame degli aspetti retributivi
25/07/2018 Con un’inaspettata inversione del programma dei lavori annunciato nel primo incontro, l’ARAN presenta la sua proposta per l’utilizzo dei fondi contrattuali e degli stanziamenti della finanziaria 2018.
-
Contratto dirigenti scolastici: finalmente riprende la trattativa
20/07/2018 L’ARAN da’ immediatamente seguito all’impegno assunto con FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA RUA e convoca le organizzazioni sindacali il 24 luglio.
-
Contratto dirigenti scolastici: dall’ARAN l’impegno a riprendere la trattativa
19/07/2018 Le pressioni dei sindacati ottengono un primo risultato. Ora ci aspettiamo un intervento del ministro
-
“Avvio anno scolastico 2018/2019: facciamo il punto”, Taormina 27 e 28 agosto 2018
19/07/2018 Periodo: dal 27 al 28 agosto 2018.
-
Concorso dirigenti scolastici: dai quesiti della prova preselettiva emerge un profilo professionale non coerente con le norme di legge, con il contratto e con il lavoro dei dirigenti scolastici
19/07/2018 L’analisi della Struttura di Comparto Nazionale FLC CGIL della dirigenza scolastica evidenzia limiti e criticità dei quesiti della prova.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa