Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di agosto 2021
-
Dirigenti scolastici FLC CGIL: per la riapertura dell’anno scolastico certezze e non raccomandazioni
01/08/2021 Il CTS dica con chiarezza se il distanziamento serve come misura di sicurezza. Non si lascino le scuole in balia delle incertezze. Comunicato della responsabile nazionale dei dirigenti scolastici FLC CGIL.
-
Come ottenere l’Identità digitale (SPID) per accedere ai servizi della pubblica amministrazione
01/08/2021 Alcune indicazioni utili per l’utilizzo del Sistema Pubblico di Identità Digitale.
-
Gli articoli di luglio 2021
-
Patto per la scuola. I sindacati convocati per il 6 agosto
30/07/2021 Dopo nostre ripetute richieste le Confederazioni e i Sindacati di categoria sono stati convocati dal Ministro per discutere delle priorità e delle azioni necessarie alla funzionalità della scuola
-
Incontro con il ministro dell’Istruzione sulla riapertura a settembre: per la FLC CGIL servono investimenti mirati
27/07/2021 Il governo, che l’ha sottoscritto, deve attuare il Patto per la scuola e farsi carico della ripartenza in sicurezza e delle condizioni migliori per una scuola di qualità. Non è sufficiente “sperare” di risolvere i problemi con la sola vaccinazione del personale
-
Scuola, il rientro in presenza non diventi uno spot: il governo investa sulla riapertura
27/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Secondo incontro Ministero-sindacati sul Protocollo sicurezza per il prossimo anno scolastico
27/07/2021 Importante la copertura vaccinale, ma il governo Draghi investa sulla ripartenza della scuola in presenza. L’assenza del CTS impedisce il confronto sui punti problematici.
-
Sinopoli: per riaprire in presenza i vaccini da soli non bastano. Passare dagli impegni ai fatti
26/07/2021 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola, Protocollo sicurezza: incontro Ministero/sindacati
22/07/2021 La FLC CGIL denuncia l’insufficienza delle risorse stanziate per la ripartenza di settembre. Si diano certezze alle scuole sulle provviste di finanziamenti e organico aggiuntivo. Le rappresentanze sindacali siano coinvolte nei tavoli di coordinamento regionali su orari scolastici e trasposti pubblici.
-
Dirigenti scolastici: incontro al ministero sul fondo unico nazionale
22/07/2021 La FLC CGIL sollecita la ricognizione delle risorse necessarie per uniformare le retribuzioni dei dirigenti scolastici
-
Personale scolastico all’estero: bandi di selezione 2021
20/07/2021 A partire da 1° giugno si aprono le funzioni Polis per la selezione di docenti, ATA e dirigenti da destinare alle scuole ed ai corsi all’estero. Quasi cento i posti da coprire.
-
Dalla lettura di parte dei dati Invalsi emerge l’attacco alla scuola pubblica
16/07/2021 Articolo di Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL
-
Scuola: incomprensibile inerzia di ministero e governo. Non più rinviabile l'applicazione del Patto per la Scuola per riaprire in presenza e sicurezza
15/07/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Retribuzioni dirigenti scolastici: registrati i FUN 2017/2018 e 2018/2019
08/07/2021 A un anno dallo stanziamento delle risorse necessarie a evitare l’arretramento degli stipendi, potranno finalmente essere sottoscritti i contratti regionali che attribuiranno ai dirigenti scolastici gli importi spettanti per la retribuzione di risultato e le reggenze, finora bloccati. La FLC CGIL chiede l’immediata apertura dei tavoli negoziali.
-
Gli articoli di giugno 2021
-
L’Associazione Proteo Fare Sapere verso la Conferenza nazionale di Programma di settembre e ottobre 2021
30/06/2021 Prende il via una importante iniziativa politica, culturale e professionale che segnerà profondamente la storia dell'associazione e il suo programma fondamentale. Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Nasce “Previdenza News” della FLC CGIL
19/06/2021 Con il primo numero speciale di giugno parte la pubblicazione della nostra newsletter di informazione previdenziale dedicata ai settori della conoscenza.
-
Tavolo tematico sulle problematiche della dirigenza scolastica
18/06/2021 Individuate le principali problematiche che da tempo la FLC CGIL chiede di affrontare. Occorre ora l’impegno concreto dell’Amministrazione alla loro risoluzione.
-
Finanziamenti alle scuole: l’esito dell’incontro al Ministero dell’Istruzione
14/06/2021 Pronta la sottoscrizione definitiva del CCNI sul FMOF 2020/2021 e chiusa la contrattazione sull’ipotesi di CCNI 2017/18 ex art. 86. Aggiornamento della riunione sui compensi al personale scolastico per le prestazioni estive 2020.
-
Assegni al nucleo familiare 2021: pubblicata su NoiPA una nota operativa con le istruzioni per la richiesta
14/06/2021 Dal 1° luglio occorrerà rinnovare la richiesta che è valida fino al 31 dicembre 2021.
-
Sicurezza nelle scuole: insopportabili le responsabilità nella gestione degli edifici scolastici
11/06/2021 Necessario per la FLC CGIL il miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici e un intervento legislativo che precisi le responsabilità dei diversi soggetti coinvolti.
-
Dirigenti scolastici: pubblicata la nota contenente le indicazioni per le operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali a.s. 2021/2022
10/06/2021 Chiuso con un nulla di fatto il confronto sul testo della nota. La FLC CGIL esprime il totale dissenso sul metodo seguito e sul disinteresse dell’amministrazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori sede.
-
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
09/06/2021 Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
La scuola protesta: 9 giugno, voci dalla piazza
09/06/2021 Sindacati in piazza Montecitorio a Roma per chiedere modifiche al decreto Sostegni bis che prevede la stabilizzazione di appena 9.000 precari rispetto alle oltre 100 mila cattedre vacanti. I video.
-
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
07/06/2021 Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
-
Modificare il Decreto sostegni: le proposte della FLC CGIL
04/06/2021 Occorre lasciare alla contrattazione la materia della mobilità, semplificare le procedure assunzionali per i precari estendendone la portata, chiudere definitivamente la questione ex LSU, prorogare l’organico covid, rispettare l’autonomia scolastica. Le nostre ragioni nella piattaforma rivendicativa del sit-in unitario del prossimo 9 giugno in Piazza Montecitorio.
-
Tavolo Dirigenza scolastica, concorso riservato Facenti funzione DSGA, insegnanti di religione cattolica: il 7 giugno incontro al Ministero
04/06/2021 Lunedì 7 giugno si dovrà chiudere il confronto sul concorso riservato ai facenti funzioni Dsga, che noi chiediamo di ampliare a quelli senza titolo specifico.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici