Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2004
-
Scuola dell’infanzia: i 400 posti
07/10/2004 Continua la mobilitazione di genitori e amministratori locali per poter aprire nuove sezioni di scuola dell’infanzia, soprattutto perchéci sono 400 posti di insegnanti ancora attribuibili
-
Ata: art. 58 Ccnl chiarimenti
05/10/2004 il Miur chiarisce che la sospensione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato previsto dall'art. 58 ha la stessa durata dell'incarico: 30/6 o 31/8.
-
Incontro al Miur su questioni supplenze
05/10/2004 incontro con le OOSS per dirimere alcune questioni relative alle modalità di conferimento delle supplenze, sollevate dalle OOSS
-
La Corte dei Conti critica le inefficienze centralistiche del Miur
05/10/2004 “Relazione sul risultato dell’indagine concernente lo stato di attuazione della riorganizzazione dell’Amministrazione scolastica con particolare riguardo alle strutture decentrate”
-
Gli articoli di settembre 2004
-
Formazione ATA: i lavori della commissione paritetica
30/09/2004 seconda riunione della Commissione paritetica
-
Pagamento DSGA neo assunti
29/09/2004 Incontro con il Miur
-
Compensi accessori per il personale in servizio presso IRRE, Miur ed Università: attuazione dell’art. 84 del Ccnl/03.
23/09/2004 Le OO.SS. sollecitano il Miur per una rapida attuazione al disposto dell’art. 84 del CCNL 24 luglio 2003.
-
Miur: incontro sugli organici
21/09/2004 Si è tenuto oggi, con un mese di ritardo rispetto alla richiesta delle organizzazioni sindacali, un incontro di informazione sull’avvio dell’anno scolastico che ha affrontato anche il tema organici
-
Organici: la verità sulla politica del Governo
17/09/2004 Il Ministro Moratti, in una recente conferenza stampa, è tornato a decantare le meraviglie della sua riforma e le grandi cose fatte dall’attuale governo sulla scuola negli ultimi 3 anni: più investimenti, più efficienza, più immissioni in ruolo, più ragazzi e ragazze sui banchi di scuola, più laboratori, più computer, meno dispersione scolastica, più integrazione e accoglienza, ecc
-
Formazione ATA: Commissione paritetica i lavori.
16/09/2004 I lavori della Commissione paritetica
-
Decorrenza triennio per altri incarichi ATA (art. 58)
02/09/2004 La Flc Cgil, ha chiesto al Miur, di precisare che il triennio previsto dall'art. 58
-
Il dirigente non è responsabile per infortuni dovuti alla fatiscenza delle sedi
02/09/2004 Il Tribunale di Milano, in sede di Appello, ha sentenziato che il Dirigente Scolastico che, di fronte ad uno stato di pericolo derivante dal deterioramento delle strutture scolastiche, non è responsabile dei danni provocati a terzi.
-
Art. 43: calendario dei prossimi incontri
02/09/2004 Pubblichiamo il calendario delle prossime riunioni tra l’Aran e le Organizzazioni sindacali sull’art. 43 del Ccnl 2002-2005
-
Gli articoli di agosto 2004
-
L’atto di indirizzo del Governo per la trattativa contrattuale sull’art.43 notizia dell’emanazione
30/08/2004 Nei giorni scorsi abbiamo dato notizia dell’emanazione , da parte del Governo, dell’atto di indirizzo indispensabile all’apertura della trattativa contrattuale sull’attuazione dell’art. 43 del Contratto del comparto scuola, partita nel pomeriggio di oggi.
-
Art 43: incontro all’Aran
30/08/2004 Per la terza volta le organizzazioni sindacali sono state convocate all’ Aran per aprire la trattativa in base all’ 43 del CCNL e hanno trovato finalmente predisposto l’atto di indirizzo.
-
Dopo l'emanazione della direttiva parte la trattativa sull'art.43
26/08/2004 Lunedì 30 agosto, nel pomeriggio, partirà all’Aran la trattativa contrattuale sull’attuazione dell’art.43 del Contratto in seguito all’emanazione dell’Atto di indirizzo da parte del Governo
-
Gli articoli di luglio 2004
-
Nomine in ruolo dei DSGA: il Miur si corregge
30/07/2004 il Miur ha rivisto le istruzioni operative impartite con l’allegato B al D.M. 23 Luglio 2004 relativo alle assunzioni in ruolo dei DSGA ai sensi dell’art. 7, comma 7 del D.M. 146/2000
-
Attuazione dell’intesa sulla formazione ATA: incontro del 30 Luglio
30/07/2004 il primo confronto con i sindacati per dare attuazione agli articoli 4 e 7 dell’Intesa sulla formazione del personale ATA sottoscritta il 20 Luglio 2004
-
LSU impegnati negli appalti di pulizia delle scuole: nuovo incontro al Miur
30/07/2004 nuovo incontro con il Miur per ricercare i finanziamenti necessari per garantire il lavoro ai circa 15.000 lavoratori ex LSU impegnati negli appalti di pulizia delle scuole il prossimo anno.
-
Precari Ata: chiesto un incontro urgente
29/07/2004 richiesta di un incontro urgente su tutti i problemi in materia di assunzioni del personale ATA
-
Immissioni in ruolo docenti IRC
26/07/2004 Il MIUR ha emesso la nota prot. n. 65 con la quale comunica ai Direttori Regionali la tabella inerente la rilevazione regionale delle ore di insegnamento e dunque dei posti di religione cattolica, che entreranno a far parte dell’organico di diritto delle scuole, sui quali verranno effettuate le immissioni in ruolo.
-
Immissioni in ruolo: pronta la ripartizione dei posti
23/07/2004 Nella tarda serata del 23 luglio il Miur ha inviato alle Direzioni Regionali la ripartizione dei 15000 posti destinati alle immissioni in ruolo di cui 12363 ai docenti, 137 agli educatori e 2500 al personale ata.
-
Precari: i diritti dei lavoratori disabili
22/07/2004 Durante l'incontro del 6.7.2004, la FLC Cgil insieme agli altri sindacati scuola, aveva chiesto al Miur chiarimenti sull'applicabilità della legge 68/99 (diritto al lavoro dei disabili e loro congiunti) in vista delle prossime assunzioni.
-
Il Miur su scuola in ospedale e biblioteche scolastiche
22/07/2004 Nella giornata di ieri, 21 luglio, si è svolto presso il MIUR un incontro durante il quale la Direzione Generale per i Sistemi Informativi ha informato le Organizzazioni Sindacali sull’attuazione di due progetti finanziati con i fondi del Ministero per l’Innovazione Tecnologica: HSH@Network e Progetto Biblioteche nelle Scuole
-
Formazione ata: sottoscritta l'intesa nazionale
20/07/2004 sottoscrizione dell'accordo sulla formazione del personale ATA.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati