Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2006
-
SIT IN dei Dirigenti scolastici e dei Direttori dei servizi. 27 Novembre 2006, ore 11 davanti al Ministero della P.I
24/11/2006 Un gruppo di Dirigenti Scolastici (DS) e Direttori dei Servizi generali e Amministrativi (DSGA) dà appuntamento ai propri colleghi per una manifestazione nazionale sit in davanti al Ministero della Pubblica Istruzione il 27 novembre 2006 alle ore 11.00.
-
Il sostegno della FLC Cgil alla protesta dei Dirigenti scolastici e dei Direttori dei servizi
23/11/2006 I DS e i DSGA hanno inviato una lettera aperta al Ministro della Pubblica Istruzione sulla grave situazione finanziaria in cui versano le scuole, raccogliendo firme a sostegno delle richieste in essa contenute. Il 27 novembre sit-in davanti al Ministero della P.I..
-
ATA Art. 7: Tavolo di confronto per la gestione di particolari categorie di personale ATA e sulla formazione. Il comunicato unitario delle OO.SS.
23/11/2006 Le decisioni assunte dall’Amministrazione e dai Sindacati scuola, il 15 Novembre scorso, al Tavolo di confronto in merito alla gestione del personale beneficiario dell’art. 7 parzialmente inidoneo, in regime di art. 58, in part-time, in servizio all’estero e per la partecipazione alle attività di formazione.
-
RSU scuola. Attivata la formazione a distanza per le RSU e i Delegati della FLC Cgil
23/11/2006 Uno strumento in più per le candidate e i candidati FLC Cgil. Sul sito sono anche disponibili i manifesti per le elezioni delle RSU.
-
Diritti sindacali e privacy: non ci sono problemi di riservatezza
21/11/2006 Il Sindacato ha diritto alla consegna dei prospetti analitici del fondo.
-
Con il voto di fiducia, la proposta di legge finanziaria per il 2007 è stata approvata dalla Camera dei Deputati
20/11/2006 Commento al maxi emendamento
-
Collocamento a riposo – Mantenimento in servizio – Part-time
17/11/2006 Istruzioni per le domande di pensionamento e di mantenimento in servizio
-
SCUOLA: ELEZIONI ASSEMBLEA DEI DELEGATI FONDO DI PREVIDENZA INTEGRATIVA “ESPERO”. LA FLC CGIL E’ IL SINDACATO PIU’ VOTATO
16/11/2006 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
Scuola: incontro con il Ministro, FLC Cgil sottolinea le tante urgenze della scuola
16/11/2006 Si è tenuto stamattina un lungo incontro con il Ministro Fioroni, nato dalla richiesta sindacale di apertura di tavoli di confronto conseguente la dichiarazione dello stato di mobilitazione del personale della scuola
-
Scuola: incontro al Ministero sul secondo biennio economico
14/11/2006 Oggi al Ministero incontro delle organizzazioni sindacali con il Capo di Gabinetto sulla coda contrattuale del biennio economico 2004-2005.
-
Speciale precari, una nuova rubrica sul sito flcgil.it
13/11/2006 Nelle varie sezioni I temi del precariato nei comparti della conoscenza.
-
Inquadramento ATA ex EE.LL. Precisazioni di Cgil Cisl UIL di categoria in merito alla risposta dell'On. Bastico ad una interrogazione parlamentare
10/11/2006 FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola ribadiscono il diritto dei lavoratori ATA ex EE.LL. al riconoscimento dei servizi prestati presso gli Enti di provenienza e la richiesta di abrogazione del comma 218 della finanziaria 2006.
-
Le casse delle scuole segnano rosso: a rischio gli stipendi dei supplenti
09/11/2006 La FLC interviene e ottiene un primo risultato.
-
Scuola: ancora aperto lo stato di agitazione del personale. Il comunicato stampa della Segreteria nazionale FLC
09/11/2006 Nessuna conciliazione è possibile per la FLC Cgil in assenza di garanzie sul contratto e per il personale.
-
SCUOLA: NESSUNA CONCILIAZIONE. VERSO LO SCIOPERO GENERALE
09/11/2006 Comunicato stampa della Segreteria nazionale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore): scadenza 15 novembre 2006, salvo diversa disposizione regionale
06/11/2006 Il 15 novembre 2006 scade il termine per presentare la domanda per i permessi per il diritto allo studio (150 ore), salvo diversa scadenza fissata a livello regionale
-
Dall’emergenza Napoli alle zone a rischio
06/11/2006 La questione meridionale oggi si ri-presenta con una grande rilevanza sociale. Non solo, e non tanto, perché lo squilibrio tra Nord e Sud riguarda tutti ma soprattuttoperché sono sempre più evidenti gli intrecci tra sviluppo, formazione e partecipazione
-
Rinnovo Contratti scuola. Ancora senza risposte le nostre richieste. Proclamato lo stato di agitazione del personale
03/11/2006 La lettera unitaria con la quale le Organizzazioni sindacali confederali della Scuola avviano le procedure per la conciliazione e il successivo sciopero.
-
Gli articoli di ottobre 2006
-
No all'abolizione delle graduatorie dal 2010
31/10/2006 La FLC Cgil ha dichiarato fin dalla pubblicazione del disegno di legge finanziaria per il 2007 la sua ferma contrarietà all'abolizione del doppio canale a partire dal 2010. Questa posizone è stata ribadita sia nella audizione alla VII commissione della Camera dei Deputati, che con il documento del Direttivo nazionale. Abbiamo chiesto la cancellazione di quella norma che è sbagliata sia nel merito che nel metodo. La previsione di 150.000 assunzioni di...
-
Precari scuola e finanziaria: l'iter in Parlamento
30/10/2006 Esaurita la discussione in Commissione Cultura, gli emendamenti in commissione bilancio. Le richieste della FLC Cgil.
-
Privacy: non si applica alle informazioni oggetto di relazioni sindacali
27/10/2006 L’informazione sui nominativi e sui compensi accessori percepiti dal lavoratore è un diritto del sindacato che non può trovare limitazione nella tutela dei dati personali previsti dalla legge sulla privacy.
-
Revisori dei conti e finanziaria 2007. Le scelte spettano ai Dirigenti e alle RSU
27/10/2006 La finanziaria contiene delle novità positive, noi chiediamo di fare di più. Ribadiamo il nostro no alle invasioni di campo sulla composizione delle delegazioni e sulle scelte contrattuali (ad es. sulle 35 ore).
-
Legge finanziaria 2007: il prezzo che si chiede alle scuole è davvero troppo alto!
25/10/2006 Poche risorse per il fondo di scuola e molto lavoro per le segreterie.
-
Percorsi sperimentali integrati: definiti e riconosciuti a livello nazionale gli standard formativi minimi di 14 figure professionali
25/10/2006 Sancito l’accordo tra il Ministro della Pubblica Istruzione, il Ministro del Lavoro e della previdenza sociale, le Regioni e le Province autonome per la definizione degli standard formativi minimi relativi alle competenze tecnico professionali
-
Progetto "ATA, un lavoro importante". "Qualità del lavoro, professionalità e diritti dell’utenza nella scuola dell’autonomia", Bologna 23 Ottobre 2006
20/10/2006 Proseguono le iniziative dell’Associazione nazionale “Proteo Fare Sapere” che ha predisposto un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 13 del 28 gennaio 2025 - Allegati