Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
08/09/2023 Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: mancata assegnazione delle economie del FMOF
08/09/2023 Uno stillicidio senza fine per lavoratori e per le scuole costrette a mettere continuamente mano allo stesso lavoro. Il MIM assicura che la riassegnazione avverrà a breve.
-
Scuola: supplenze ATA a.s. 2023/2024
07/09/2023 Scheda riepilogativa FLC CGIL sulle supplenze del personale ATA della scuola.
-
Scuola, il solito inizio
06/09/2023 Fracassi, FLC CGIL: si ricomincia male, con 200 mila supplenze. I pericoli del dimensionamento e dell'autonomia differenziata. “Il 7 ottobre la conoscenza sarà in piazza”
-
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale ATA, la FLC CGIL risponde
04/09/2023 Lunedì 4 settembre alle 16.30 in diretta Facebook.
-
Il buon anno scolastico di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, in una lettera rivolta a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola
01/09/2023 L'augurio per una stagione di diritti e per una scuola che sia messa strutturalmente in condizione di svolgere il proprio lavoro, che è unicamente quello di istruire e fornire competenze di cittadinanza alle nuove generazioni.
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Il fascicolo FLC CGIL per i lavoratori della conoscenza
31/08/2023 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: oggi, 31 agosto 2023, caricamento dei fondi
31/08/2023 Come annunciato in precedenza, il Ministero sta trasferendo i fondi sui POS delle scuole. Ora NoiPa apra subito le funzioni, ad oggi non operative, se, per le solite lungaggini, non si vuole ritardare di un altro mese la liquidazione dei compensi.
-
Pagamento degli straordinari al personale scolastico: un inaccettabile cronico ritardo
29/08/2023 La FLC CGIL sta sollecitando il Ministero a liquidare i compensi per il personale docente, educativo e Ata visto che i fondi ci sono e che il mancato pagamento è dovuto unicamente alla lentezza degli uffici di controllo.
-
Il MIM ripartisce 4 milioni di risorse straordinarie per le scuole delle regioni colpite dal sisma nel 2016
28/08/2023 Per la FLC CGIL si tratta di risorse insufficienti a soddisfare le esigenze di personale provocate dal sisma nelle regioni Campania, Abruzzo, Umbria, Lazio e Marche.
-
Supplenze 2023/2024: il MI autorizza le supplenze temporanee sui posti ex LSU ed appalti storici
25/08/2023 Grazie alle pressioni della FLC CGIL le scuole potranno coprire subito 590 posti di collaboratori scolastici accantonati per la terza procedura assunzionale.
-
Scuola: le incompatibilità con altri lavori per chi già presta servizio [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative se si presta già servizio nel settore scuola, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Scuola: assunzione a tempo determinato o indeterminato e incompatibilità con altri lavori [GUIDA]
21/08/2023 Quali sono le condizioni per poter svolgere altre esperienze lavorative al momento di essere assunti con contratto a tempo indeterminato, sia come docente che personale ATA (amministrativo, tecnico o ausiliario)
-
Pagamento attività aggiuntive: il Ministro batte un colpo. In ritardo e a vuoto
18/08/2023 Motivazioni infondate per giustificare un ritardo nel pagamento del lavoro svolto dal personale nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 che si sta per concludere.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e Appalti storici: pubblicati il bando e la tabella valutazione titoli
17/08/2023 Scadenza presentazione delle domande entro le ore 23.59 dell’8 settembre. La nostra scheda di lettura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
15/08/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Le scuole senza fondi impossibilitate a pagare il lavoro di un anno svolto da docenti e ATA
11/08/2023 Un ritardo vergognoso che peggiora di anno in anno.
-
Terza procedura assunzionale ex LSU e appalti storici: l’informativa sul bando
11/08/2023 Pubblicazione del bando sul portale unico il 17 agosto prossimo, 8 settembre termine per la presentazione delle domande. Grazie alle costanti pressioni della FLC CGIL va finalmente in porto l’ultima procedura assunzionale. La FLC CGIL chiede la retrodatazione giuridica della nomina dal 1 settembre.
-
Personale ATA: Abruzzo, al via le immissioni in ruolo 2023/2024
09/08/2023 Nella regione su 811 posti disponibili, gli immessi in ruolo saranno solo 292. Servono misure urgenti per garantire la stabilizzazione dei lavoratori.
-
Immissioni in ruolo personale ATA Sardegna: i contingenti previsti non coprono il fabbisogno organico delle scuole
08/08/2023 Solo un posto su tre tra quelli disponibili e vacanti per i profili ATA sarà dato a ruolo.
-
Personale ATA: FLC CGIL Sicilia, solo il 36% dei posti disponibili destinati alle immissioni in ruolo
07/08/2023 La denuncia dei segretari generale e organizzativo regionali, Adriano Rizza e Paolo Italia.
-
Scuola, assunzioni. Fracassi: di straordinario c’è solo il numero dei precari
04/08/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Organico in deroga ATA: ampiamente disattese le richieste delle scuole fiorentine da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale. Sarà mobilitazione!
04/08/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams di Firenze
-
Scuole toscane e personale ATA: poche assunzioni, molto precariato e organico in deroga ancora ampiamente inadeguato
04/08/2023 Sono ben 1188 in Toscana posti disponibili in organico di diritto che rimarranno scoperti e andranno a supplenza.
-
Decreto PA bis convertito in legge: tutte le misure che riguardano il settore scuola
03/08/2023 Il provvedimento mantiene l’impianto originario del decreto, con poche ma significative modifiche.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Terza fascia ATA: riapertura delle funzioni per l’inserimento della certificazione informatica
-
Elezioni RSU 2025: come si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 87838 del 10 aprile 2025 - Graduatorie 24 mesi ATA as 2025/2026
- Note ministeriali Nota 87837 del 10 aprile 2025 - Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale)
- Note ministeriali Nota 14536 dell'8 aprile 2025 - Adozione libri di testo scuole ogni ordine e grado
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale MEF 8 del 7 aprile 2025 - Indicazioni operative riduzione turn over anno 2025
- Note ministeriali Nota ministeriale 4656 del 7 aprile 2025 - Integrazione nota 4487 del 3 aprile 2025 - apertura straordinaria piattaforma anagrafica AFAM