Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2007
-
L’impegno della FLC per una buona sequenza contrattuale su personale ATA e Fondo dell’Istituzione Scolastica
19/12/2007 Nel pomeriggio di oggi il primo incontro tra le Organizzazioni sindacali e l’Aran
-
Scuole: il nuovo piano dei conti parte dal 2008
18/12/2007 Il MPI approva il nuovo piano dei conti e costringe le scuole a rivedere la programmazione per il 2008. Nessuna semplificazione per il lavoro delle scuole ma una maggiore specificità nella classificazione delle spese.
-
Scuola: anzianità personale ex Enti Locali
18/12/2007 Il Governo si impegna a reperire le risorse per il riconoscimento delle anzianità al personale transitato dagli EE.LL.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
17/12/2007 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, dicembre 2007
-
FISM: firmato il nuovo CCNL 2006/2009
17/12/2007 Concluso in maniera positiva un lungo e difficile negoziato che in più di un’occasione ha rischiato la definitiva rottura. Le Organizzazioni sindacali firmano il 13 dicembre 2007 il CCNL, che diventa così pienamente operativo. Comunicato unitario.
-
Programmi dei Fondi Strutturali Europei: emanate le indicazioni operative in materia di valutazione e verifica dei risultati
17/12/2007 Maggiore trasparenza per i Pon 2007/2013. Diffusa una nota ai Direttori Generali e ai Direttori degli Uffici Scolastici regionali delle quattro regioni dell’Obiettivo Convergenza, riguardo in particolare le azioni da mettere in atto in riferimento alla valutazione e alla verifica dei risultati.
-
Bullismo: contro il branco facciamo gruppo
17/12/2007 Ad un anno dalla direttiva sul bullismo il MPI presenta i dati del progetto ascolto.
-
Finanziaria 2008: posta la fiducia alla Camera
16/12/2007 Presentati dal Governo tre maxi emendamenti. Non commentiamo la scelta di porre la fiducia, ma facciamo solo alcune brevi considerazioni sul contenuto degli emendamenti.
-
Osservazioni su maxi emendamento Legge Finanziaria 2008
15/12/2007 Stabilizzazione dei precari Nelle norme relative alle assunzioni e alla stabilizzazione dei precari nella pubblica amministrazione vengono introdotte significative modifiche rispetto al testo approvato dal Senato, che non solo non accolgono buona parte degli emendamenti unitari ma in alcuni casi sono gravemente peggiorative. Nell’articolo 3 comma 72 del nuovo testo è stata introdotta la proroga dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa dei...
-
Scuola: circolare sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2008/2009
14/12/2007 Presentata la bozza di nuova circolare alle organizzazioni sindacali
-
Contratto scuola 2006-2009: le dichiarazioni rese a verbale della FLC Cgil
14/12/2007 Sette dichiarazioni rese a verbale e allegate al contratto sottoscritto il 29 novembre 2007 per denunciare la mancata e immediata soluzione di questioni importanti per le condizioni dei lavoratori e per l'organizzazione del lavoro nella scuola.
-
Finanziamenti alle scuole: il Ministero non chiarisce
14/12/2007 Alla vigilia della presentazione del programma annuale non sono ancora chiare le reali disponibilità finanziarie. Le spiegazioni del MPI non spiegano.
-
Contratto scuola: in commissione bilancio accolto un emendamento che anticipa il 100% delle risorse per il 2008
13/12/2007 Con l'approvazione dell'emendamento a gennaio 2008 in busta paga sarà liquidato il 100% dell'aumento contrattuale
-
Quale futuro per il personale ATA? Se ne è discusso a Torino
13/12/2007 Il corso, rivolto a tutto il personale ATA per approfondire il tema dell’unità dei servizi nelle scuole, ha visto la partecipazione di 350 lavoratori della Provincia di Torino.
-
Scuola: valorizzazione personale Ata
13/12/2007 Le istruzioni operative del MPI sullo scorrimento delle graduatorie ex articolo 7 del CCNL 2004-2005.
-
Estero. Ancora relazioni sindacali singhiozzanti
12/12/2007 Ancora un volta gran parte degli argomenti vengono rinviati ai prossimi incontri. A gennaio, ancora da calendarizzare, l’avvio delle trattative sulla sequenza contrattuale relativa al personale della scuola in servizio all’estero.
-
ATA ex Enti Locali: gli Uffici della Camera dichiarano inammissibile l’emendamento proposto dal relatore
08/12/2007 La decisione assunta in sede di verifica tecnica dell’emendamento è molto grave. Ora la soluzione di una pesante discriminazione retributiva, che penalizza i lavoratori provenienti dagli Enti Locali, è possibile solo con l’inserimento di una apposita norma nel maxiemendamento in corso di definizione.
-
Inviate alle scuole le note operative del programma nazionale “Scuole aperte”
07/12/2007 Emanata la nota ministeriale n. 5906 del 28 novembre contenente note operative per lo sviluppo del programma Scuole aperte, per il monitoraggio e la valutazione.
-
Approvazione del Programma annuale delle scuole. La data del 15 dicembre è ordinatoria
07/12/2007 Permangono le incertezze finanziarie per l’approvazione del Programma annuale delle istituzioni scolastiche. Non è da escludere la data del 15 febbraio.
-
Nuovo contratto scuola: diritto al pagamento della domenica per i supplenti temporanei
07/12/2007 Il nuovo contratto afferma in modo ancora più esplicito quando i supplenti hanno diritto alla retribuzione dell’intera settimana, domenica inclusa.
-
Bergamo: incontro sulla gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “Capitolone”
06/12/2007 Si è svolto il 5 dicembre 2007 a Bergamo il corso di formazione sulla “Gestione finanziaria delle scuole dopo il primo anno del “capitolone”.
-
Comparto scuola: mobilità per l’anno scolastico 2008-2009. Prosegue la trattativa al MPI
06/12/2007 Oggi si è lavorato sulle modifiche da apportare al testo del contratto precedente.
-
Contratto scuola: l’Aran convoca i sindacati per avviare la trattativa sulle sequenze contrattuali
06/12/2007 Prossimo incontro il 19 dicembre 2007
-
Scuola. Giovedì 6 dicembre 2007, mobilitazione nazionale
05/12/2007 L’iniziativa è in concomitanza con la discussione della Legge finanziaria alla Camera dei Deputati, per far sentire ancora le ragioni della scuola pubblica.
-
Scuola: l’istituto INVALSI presenta indagini nazionali e internazionali sulla scuola
05/12/2007 Presentati a Roma i dati relativi a due indagini internazionali sulla scuola e quelli relativi alle rilevazioni INVALSI
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025