Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
Valorizzazione professionale personale Ata: incontro al Miur
07/10/2008 Procede con lentezza il confronto sull’ex art. 7. La FLC chiede un avvio rapido delle procedure sia per le posizioni economiche che per i passaggi ai profili superiori.
-
Decreto 137/08: il Governo nega la discussione e pone la fiducia
07/10/2008 Un altro insulto alla sovranità del Parlamento e al mondi della Scuola
-
Precari scuola: attivata anche per il 2008/09 la funzione di visualizzazione dei contratti a tempo determinato
06/10/2008 Anche quest'anno sarà possibile verificare lo stato dei singoli contratti. La funzione è accessibile attraverso le procedure delle "Istanze on line" del Miur.
-
Fondi alle scuole: le istruzioni operative del Miur per l'a.s. 2008/2009
05/10/2008 Confermate alle scuole le stesse somme del FIS già attribuite per l'anno scolastico 2007/2008.
-
Avviate le procedure per lo sciopero generale di tutto il mondo della scuola
04/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
In mattinata incontro al Miur sugli ordinamenti dei licei
03/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Ancora nessuna documentazione. Meno latino e più lingua straniera allo scientifico, gli Istituti d'Arte confluiscono nei licei artistici, salve le sperimentazioni internazionali, il resto molto simile a ciò che voleva la Moratti, ma con un numero ancor minore di ore.
-
Istruzione tecnica e professionale: le critiche della FLC al progetto di riordino
02/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Tempi, modi e scelte sbagliate e sbrigative di un’operazione complessa che calerà sulla scuola secondaria superiore con un solo scopo: tagliare per fare cassa.
-
Maestro unico: le mani del ministro Gelmini sul fondo di istituto
02/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Con un emendamento al DL n. 137, presentato dall'on. Aprea per conto del Governo, si vogliono sottrarre fondi alla contrattazione per retribuire i maggiori carichi di lavoro dei maestri.
-
Stipendi supplenti: contratti per sostituzione maternità
02/10/2008 Il Miur comunica la tempistica alle scuole. In ritardo il pagamento dello stipendio
-
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2008-2009
01/10/2008 Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
Direttiva 2008 del Miur per l'attuazione della legge 440/97
01/10/2008 Interventi prioritari, finanziamento dei piani dell'offerta formativa, criteri per la ripartizione delle somme e modalità di gestione delle somme, sono i contenuti della Direttiva.
-
NO Gelmini day: la FLC Cgil sostiene la mobilitazione delle scuole
01/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Resoconto seminario "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
01/10/2008 Si chiude con un bilancio positivo il ciclo dei seminari di formazione e di aggiornamento professionale del progetto "ATA, un lavoro importante".
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Graduatorie d'istituto ATA: il Ministero rivede il calendario
30/09/2008 Ridefinite le scadenze per l'acquisizione delle domande.
-
Seminario nazionale "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
29/09/2008 Riparte il progetto nazionale "ATA, un lavoro importante" che quest'anno giunge alle terza edizione.
-
Gli effetti sul personale della scuola del piano Gelmini nel 2009/2010: soprannumerari e supplenti senza più un lavoro
29/09/2008 Piano programmatico del Ministro Gelmini: tagli pesantissimi in tutte le province e per tutti i profili dei lavoratori della scuola.
-
Tagli, solo tagli e nessuna riqualificazione della spesa nella scuola pubblica
29/09/2008 Piano programmatico del Ministro Gelmini: gli effetti sulla rete scolastica, sulla permanenza delle scuole nel territorio, sul numero degli alunni per classe, sui tagli agli organici di tutto il personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario.
-
Incontro su istruzione tecnica e professionale
26/09/2008 Piano programmatico del Ministro Gelmini: documentazione insufficiente nell'incontro sul riassetto dell'istruzione tecnica e professionale. Già traspaiono scelte preoccupanti anche per la secondaria superiore.
-
Il Piano Programmatico del ministro Gelmini per i tagli nella scuola
26/09/2008 Con la revisione degli ordinamenti scolastici, la riorganizzazione della rete scolastica e un diverso utilizzo delle risorse umane, il ministro Gelmini e il Governo tutto sottraggono alla scuola 8 miliardi di euro.
-
Proteo Fare Sapere: il Ministro Gelmini affossa il merito professionale dei docenti
26/09/2008 In un comunicato la protesta dell'esecutivo nazionale dell'associazione.
-
Piano Gelmini: la scuola pubblica ridotta ai minimi termini
26/09/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Graduatorie d'istituto ATA: difficoltà delle segreterie e richieste di chiarimenti
25/09/2008 Richiesta unitaria di ridefinizione delle scadenze e di produzione di FAQ a supporto delle scuole.
-
Riorganizzazione scuole e organici nella bozza di Regolamento del MIUR
25/09/2008 Ridimensionamento della rete scolastica, revisione dei criteri per l'autorizzazione di plessi e sezioni staccate, per la costituzione degli organici delle scuole di ogni ordine e grado e per la formazione delle classi, sono gli aspetti presi in esame dalla bozza di Regolamento, presentata dai Dirigenti del Ministero.
-
Decreto 137/08: la VII Commissione approva il provvedimento. Respinti tutti gli emendamenti dell'opposizione sul maestro unico
25/09/2008 Acquisito anche il parere favorevole delle Commissioni Bilancio e Affari Costituzionali il provvedimento andrà alla discussione in Aula lunedì 29 settembre.
-
27 settembre 2008, diritti in piazza con la CGIL
24/09/2008 Giornata di mobilitazione nazionale contro le scelte politiche, economiche e sociali del Governo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025