Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Esonero volontario e collocamenti a riposo "forzati" nelle pubbliche amministrazioni: chiarimenti
05/11/2008 Il Ministero della Funzione Pubblica fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità applicative dell'Art. 72 della legge 133/08
-
Lettera di un Dirigente Scolastico ai propri insegnanti tutti in sciopero il 30 ottobre
04/11/2008 Pubblichiamo la lettera di un Dirigente Scolastico ai propri insegnanti: la pluralità dei maestri, la didattica distesa, la specializzazione sono il futuro non il passato.
-
E' legge il "decreto Gelmini" contro la qualità della scuola primaria
03/11/2008 Il testo della Legge n. 169 del 30 ottobre 2008 di conversione del Decreto Legge 137/08 è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 256 del 31-10-2008
-
Intesa tra governo e sindacati sul rinnovo dei contratti pubblici: la CGIL non firma
01/11/2008 La CGIL non firma. Gli aumenti proposti sono miseri, nessun intervento a favore dei precari e nessuna riduzione fiscale ai lavoratori dipendenti. Permane l'incertezza delle risorse per Università, Ricerca e Afam. Per la scuola nessun risparmio verrà reinvestito sul lavoro.
-
Scuola: onda su onda...
01/11/2008 Semplicemente "straordinaria" la partecipazione alla manifestazione nazionale a Roma. La città invasa e cortei in tutta Italia. Oltre il 70% l'adesione allo sciopero.
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
La CGIL non firma il Protocollo d'Intesa sul secondo biennio 2008-2009 dei contratti pubblici
30/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC Cgil.
-
Sciopero della scuola, adesione oltre il 70%
30/10/2008 Il personale della scuola ha scioperato compatto. Dati di adesione allo sciopero indetto da FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals e Gilda degli insegnanti.
-
La scuola si prepara allo sciopero del 30 ottobre
29/10/2008 Le risposte dei segretari generali regionali della FLC Cgil alle nostre domande sulla preparazione dello sciopero nei territori.
-
CCNL Fism: le decisioni della Commissione Paritetica Nazionale in tema di orario e perequazione degli scatti di anzianità
29/10/2008 Nella delibera, che è vincolante per le parti ad ogni livello, viene definita la corretta interpretazione dei due articoli contrattuali di riferimento. Viene confermata la previsione contrattuale di dar vita a contratti di riallineamento contrattuale dove necessario
-
Approvato il decreto Gelmini. La lotta continua
29/10/2008 Una maggioranza di soli 25 senatori congeda il testo contestato, mentre in tutta Italia la protesta dilaga. Lo sciopero generale di domani e la grande manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma saranno solo la prima risposta.
-
SPI Cgil: la lezione dei nostri nipoti
29/10/2008 Comunicato stampa della segreteria nazionale del Sindacato Pensionati Italiani della CGIL.
-
"Riforme e dintorni", guardare dietro la spessa cortina delle parole
29/10/2008 Guardare dietro la spessa cortina delle parole, articolo di Ermanno Detti, Direttore responsabile del giornale degli iscritti della FLC Cgil.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
28/10/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2008.
-
Sciopero del 30 ottobre: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
28/10/2008 Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure.
-
Il CIDI aderisce allo sciopero e alla manifestazione del 30 ottobre
28/10/2008 Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) invita tutti gli iscritti e i colleghi vicini all'associazione a partecipare insieme alla manifestazione a Roma.
-
Perché diciamo NO al maestro unico. La voce del pedagogista
28/10/2008 Articolo di Franco Frabboni, Direttore Centro Interdipartimentale di Ricerche Educative.
-
"Per una scuola capace di futuro". Dall'associazionismo l'appello per un forum nazionale
28/10/2008 Il mondo dell'associazionismo lancia la proposta di un forum nazionale della scuola per un confronto realmente aperto e costruttivo.
-
Finanziamenti alle scuole, mensa gratuita, pagamento supplenti e funzionalità del sistema informativo dell'Istruzione (SIDI)
28/10/2008 Le richieste di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal per superare la difficile gestione quotidiana delle scuole.
-
Il 30 ottobre sarà una grande manifestazione, per la scuola, da tutto il Paese
28/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Francia, solidarietà del personale in servizio nelle scuole italiane alle iniziative di protesta
27/10/2008 Il personale statale docente e Ata esprime la propria solidarietà alle iniziative di protesta e di lotta contro i provvedimenti del Governoe . Approva documento dove si ribadisce la partecipazione allo sciopero del 30 ottobre.
-
130.000 tagli e nessun licenziamento? La verità è che saranno licenziati i precari
24/10/2008 Il piano Gelmini/Tremonti è un vero e proprio blocco del turn-over anche per la scuola.
-
Decreto 137: la discussione al Senato riprende il 28 ottobre
24/10/2008 Nella seduta di ieri esaminati i primi tre articoli del provvedimento, respinti gli emendamenti dell'opposizione. Non si fermano le proteste.
-
Personale Ata: applicazione sequenza contrattuale
24/10/2008 Avviato il confronto sulla seconda posizione per tecnici e amministrativi e passaggi ai profili superiore. La FLC chiede tempi brevi e un unico accordo su entrambe le operazioni.
-
Rinnovo contratti pubblici. I sindacati convocati prima all'Aran e poi a palazzo Vidoni
24/10/2008 L'Aran propone per conto del Governo l'adesione a due intese prima dell'incontro con il ministro Brunetta.
-
Estero. Il MAE da il via alle procedure di determinazione del contingente 2008/2009
24/10/2008 Parte la concertazione sull’organico. Davanti ad un clima incerto relativo alle risorse la FLC Cgil ribadisce la propria posizione: consolidare il presente per rafforzare il futuro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025