Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2009
-
Personale ATA, economie contrattuali: 180 euro una tantum
10/12/2009 Raggiunto l'accordo il 3 dicembre 2009 per distribuire le economie non utilizzate dalla sequenza ATA. Un compenso uguale per tutti i profili a beneficio di coloro che hanno prestato servizio nell'anno scolastico 2008/2009 compresi i supplenti annuali e con contratto fino al 30 giugno. In allegato il testo dell'ipotesi di CCNI.
-
11 dicembre: verso lo sciopero generale della conoscenza e del pubblico impiego
10/12/2009 Iniziano le partenze per la manifestazione a Roma. Appuntamento a piazza della Repubblica ore 9.30. Su www.flcgil.it la web cronaca della giornata
-
Graduatorie prioritarie precari: disponibili le funzioni per le nomine
09/12/2009 Dal 9 dicembre è possibile utilizzare le graduatorie previste dal DL 134/09.
-
Sciopero dell'11 dicembre: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
08/12/2009 Modalità di comunicazione dell'adesione, adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Personale ATA. Firmato in via definitiva l'accordo sui passaggi di profilo
07/12/2009 Entro il prossimo mese i bandi per i corsi-concorsi per i passaggi ad assistente e Dsga. Sollecitata l'emanazione del concorso ordinario per Dsga.
-
Volantini sciopero 11 dicembre 2009
05/12/2009 I volantini e le locandine con le ragioni dello sciopero proclamato per l'intera giornata dalla FLC Cgil nei comparti della conoscenza. La piantina con il percorso del corteo che partirà da piazza della Repubblica e arriverà a piazza del Popolo.
-
Firmato nuovamente l'accordo sulle risorse contrattuali alle scuole: apportate alcune modifiche formali al testo.
03/12/2009 Non cambiano gli importi e le modalità di calcolo
-
Contratti di disponibilità: incontro al Miur sul nuovo DM dopo la conversione in legge del DL 134/09
02/12/2009 Estesa l'applicazione anche agli educatori. Ancora dubbi sulle modalità di calcolo dei 180 giorni di servizio.
-
AFAM: le graduatorie ex L.143/04 potrebbero essere utili anche per le nomine in ruolo
01/12/2009 Anche questa proposta tra gli ordini del giorno accolti in sede di conversione del DL 134/09
-
Le prime prove per la seconda posizione economica del personale ATA
01/12/2009 Per la FLC un primo bilancio problematico. Adesso è urgente trovare quelle misure correttive sollecitate fin dal primo momento. Rispettare il contratto e attribuire tutte le posizioni economiche.
-
Gli articoli di novembre 2009
-
11 dicembre, la FLC proclama lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
30/11/2009 Mobilitazione e proclamazione dello sciopero generale di tutti i comparti pubblici e privati della conoscenza. È la decisione assunta dal Comitato direttivo nazionale della FLC Cgil nella riunione del 17 novembre 2009.
-
11 dicembre 2009: sciopero generale della conoscenza. La FLC Cgil non sta a guardare
30/11/2009 Il disegno è chiaro: questo governo vuole smantellare l'intero sistema di istruzione, formazione e ricerca imponendo tagli alle risorse e all’organico, imponendo processi legislativi ordinamentali inaccettabili, azzerando democrazia e contrattazione, riducendo diritti e tutele. La FLC Cgil non sta a guardare.
-
Conoscere e pensare. Oltre al pensiero c'è anche chi ci mette… la faccia
26/11/2009 On line la galleria "Fotografa il mio pensiero", con le immagini dell'iniziativa Cento piazze per la conoscenza.
-
Seconda posizione economica personale ATA, a breve una nota sulle sessioni suppletive
26/11/2009 Il Ministero pubblicherà una nota ministeriale per permettere la ripetizione della prova nei casi di malfunzionamento.
-
Personale ATA. Completata la registrazione dei corsi-concorso per i passaggi di qualifica
26/11/2009 Ora si deve procedere velocemente a bandire le prove e il concorso ordinario da DSGA. Necessaria un'attenzione particolare per il personale precario.
-
Contratti di disponibilità: il punto della situazione dopo la conversione in legge del DL 134/09
25/11/2009 La situazione delle graduatorie prioritarie e delle convenzioni con le Regioni e con l'INPS.
-
Ripartizione risorse contrattuali alle scuole: ambito di applicazione
25/11/2009 I nuovi parametri decorrono dal 1 settembre 2009.
-
Seconda posizione economica personale ATA, le prove selettive si concluderanno il 4 dicembre
25/11/2009 Le prove sono in corso dal 23 novembre.
-
Contratti di disponibilità: convertito in legge il DL 134/09. Il Senato conferma quanto stabilito alla Camera
19/11/2009 Nessuna nuova modifica. Resta l'insufficienza e l'iniquità del provvedimento.
-
Funzioni strumentali, incarichi specifici ATA, attività complementari di educazione fisica: ripartite le risorse contrattuali
19/11/2009 Sottoscritto al Ministero l'accordo integrativo nazionale per la ripartizione delle risorse alle scuole. Un calcolo facile per scuole e RSU e nuovi parametri chiari per dare certezza alla contrattazione e alla programmazione delle attività nel POF.
-
Senza risorse non si risolve la drammatica condizione dei precari della scuola
19/11/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Finanziamenti alle scuole. La FLC chiede trasparenza sui criteri di attribuzione dei fondi
18/11/2009 Nonostante stiano arrivando un po' di fondi per funzionamento e supplenze, le scuole restano nel caos perché i tagli sono stati pesanti. E’ necessario fare chiarezza sui dati e dare certezza sui crediti che le scuole vantano nei confronti del Miur.
-
RSU Scuola: scippate le elezioni di dicembre. Ora si proceda a tutte le suppletive
18/11/2009 Quanto previsto dalle note ministeriali rende impraticabile il completamento delle procedure elettorali. La FLC procederà per via giudiziaria, ma non intende aprire conflitti nelle scuole.
-
Seconda posizione economica personale ATA, organizzazione e modalità di svolgimento della prova
17/11/2009 Terza circolare ministeriale sulle prove selettive.
-
Riforma della Pubblica Amministrazione: ecco perché si tratta di un vero e proprio ritorno al passato
16/11/2009 In una scheda di approfondimento i contenuti dei provvedimenti e i nostri commenti al decreto legislativo di attuazione della Legge 15/2009.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025