Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di settembre 2010
-
Graduatorie prioritarie. Prorogata la scadenza al 4 ottobre. Possibile indicare anche una delle province aggiutive
30/09/2010 Dopo i chiarimenti dell'ultimo minuto il Miur proroga la scadenza
-
"Rompiamo il silenzio", il personale ATA alza la voce
30/09/2010 Documenti e testimonianze al nostro punto di ascolto che raccontano le reali condizioni a cui sono state ridotte le scuole per effetto dei tagli agli organici e alle risorse.
-
Per l'8 ottobre 2010, la FLC CGIL ha proclamato uno sciopero nazionale in tutti i comparti della conoscenza
29/09/2010 L'articolazione dello sciopero nei comparti, il quadro della situazione, le nostre priorità e il percorso di mobilitazione.
-
Conoscenda, un'agenda per l'Italia
29/09/2010 L'agenda 2010-2011 prodotta dalla FLC CGIL è dedicata all'Italia nel 150° anniversario della sua unità. Un anniversario tristemente dimenticato, quando non sbeffeggiato, da una classe dirigente senza storia e senza principi.
-
Manovra finanziaria, legge Brunetta, contratti. Come evitare disastri epocali
28/09/2010 Una babele di norme che si contraddicono tra loro danneggiando ancora una volta i lavoratori della conoscenza. Le indicazioni della FLC CGIL alle RSU affinché le indennità accessorie e i fondi contrattuali non vengano scippati.
-
Graduatorie prioritarie: ulteriori chiarimenti su rinuncia ad incarichi ed esclusione dagli elenchi prioritari
28/09/2010 Con la Nota 8709 il MIUR fornisce chiarimenti sull’esclusione dagli elenchi prioritari di coloro che abbiano rinunciato a una supplenza ad orario intero, per l’A.S. 2010/2011, con contratto almeno fino al 30 giugno.
-
Mobilità professionale Ata: nella prossima settimana i nodi verranno sciolti
28/09/2010 Previsto per martedì 5 ottobre l’incontro al Miur.
-
Sciopero 8 ottobre nella scuola: indicazioni operative
28/09/2010 Con la nota telex 8970 del 28 settembre 2010 il MIUR fornisce alcune precisazioni in merito allo svolgimento dello sciopero breve di un'ora nel comparto scuola.
-
"Rompiamo il silenzio" dà voce alle scuole, ai lavoratori e ai cittadini
24/09/2010 Il nostro punto di ascolto on line continua a raccogliere le voci della scuola reale.
-
Il Ministro Gelmini per cercare di limitare le proteste del mondo della scuola e senza ombra di decreto, fa anticipare al Tesoro il 30% dei risparmi
24/09/2010 La FLC CGIL chiede al Ministro chiarezza e trasparenza. Gli scatti di anzianità dovranno continuare ad esserci e per tutti.
-
La scuola a cottimo. Cattedre a spezzoni e ore eccedenti per coprire i vuoti in organico
23/09/2010 La FLC CGIL suggerisce ai docenti di non accettare classi a pezzi. Da salvaguardare invece le attività aggiuntive legate al Pof
-
Graduatorie prioritarie: chiarimenti sul punteggio da attribuire in fase di aggiornamento
22/09/2010 Con la Nota 8491/10 il MIUR fornisce indicazioni per l’aggiornamento del punteggio da parte del personale che pur avendone le caratteristiche non è inserito negli elenchi prioritari perchè è occupato, confermando i contenuti delle Note 14655/09 e 19212/09
-
Come procedere con le supplenze temporanee di docenti e ATA. Una scheda per saperne di più
21/09/2010 Quando e come si chiamano i supplenti per le assenze del personale della scuola: una scheda sulle procedure e le modalità per la nomina dei supplenti temporanei.
-
Graduatorie prioritarie: pubblicato il decreto che estende al 2009/10 il requisito del servizio
20/09/2010 Il D.M. 80 del 15 settembre 2010 estende il diritto a beneficiare dell’inclusione negli elenchi prioritari a chi ha ottenuto un incarico nell'a.s. 2009/2010 ma non nell'a.s. 2010/2011.
-
"Rompiamo il silenzio", nuovi documenti dalle scuole e segnalazioni di genitori e cittadini
18/09/2010 La scuola "reale" e le famiglie che conoscono bene gli effetti dei tagli agli organici e alle risorse si raccontano.
-
"Rompiamo il silenzio", aggiornamento: le testimonianze dalle scuole
16/09/2010 Al nostro punto di ascolto attivato per raccogliere contributi e fornire chiarimenti e approfondimenti continuano ad arrivare documenti e testimonianze dalle scuole.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
15/09/2010 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC CGIL e di Proteo Fare Sapere, settembre 2010.
-
Buon anno scolastico a tutti. Anche se nulla di buono appare all'orizzonte
13/09/2010 La campanella del primo giorno di scuola suona in molte regioni fra proteste e riforma.
-
Rompere il silenzio è quanto mai necessario
11/09/2010 In apertura del nuovo anno scolastico, la FLC CGIL ha aperto il punto di ascolto on line "Rompiamo il silenzio" e raccoglie contributi, fornisce chiarimenti e approfondimenti.
-
Graduatorie prioritarie. Estesa la possibilità di inclusione anche a chi ha maturato il servizio nel 2009/10
08/09/2010 Prevista l'emanazione di un Decreto integrativo e la modifica dei modelli di domanda.
-
Le supplenze degli assistenti amministrativi nominati DSGA sono fino al termine dell'attività didattica
06/09/2010 Un importante chiarimento del Miur sollecitato dalla FLC CGIL
-
Nomine estero 2010/2011: ecco i posti relativi ai lettorati e ai codici correlati
06/09/2010 Nei prossimi giorni il Mae contatterà tramite scuola gli aventi diritto per l’accettazione delle nomine e la scelta della sede.
-
Personale ATA. Incontro interlocutorio sulla mobilità professionale
05/09/2010 Rinviate al 29 settembre le decisioni del Miur sui passaggi di profilo. Per la FLC CGIL il contratto sulla mobilità professionale va applicato tout court.
-
"Rompiamo il silenzio". Un punto di ascolto per dare voce alle scuole
03/09/2010 Vogliamo raccogliere contributi, fornire chiarimenti e approfondimenti e dare visibilità alle iniziative delle scuole.
-
Graduatorie prioritarie. Le domande dal 15 al 30 settembre 2010. Disponibili i modelli
01/09/2010 Il Miur diffonde la modulistica con la nota 7837 del 31 agosto 2010
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno