Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di gennaio 2011
-
Scatti di anzianità personale della scuola. Il famoso "gradone" è rimandato di due anni
24/01/2011 I cedolini dello stipendio mensile sono stati adeguati all'attuale quadro normativo che prevede il blocco degli anni 2011 e 2012. Per tutti c'è lo slittamento di due anni per la maturazione della classe stipendiale superiore.
-
Concorso 24 mesi ATA 2010/2011, indicazioni per la predisposizione dei bandi a livello regionale
24/01/2011 Le domande saranno ancora in cartaceo, ma la scelta delle scuole avverrà on-line
-
Scatti di anzianità nella scuola. Firmato il Decreto Interministeriale per il 2010
20/01/2011 Finalmente la notizia sul ripristino degli scatti anzianità è ufficiale. Dopo le pressioni della FLC CGIL il MIUR invia il testo del decreto firmato dai Ministri Tremonti e Gelmini
-
Domande di pensione Docenti, ATA ed Educatori. Attivate le procedure on-line: scadenza 11 febbraio 2011
18/01/2011 Nell'area delle istanze on-line del Ministero è possibile presentare la domanda di dimissioni.
-
Scatti di anzianità nella scuola. Ripristinati? Si aspetta la conferma
11/01/2011 Comunicazioni ufficiose danno per controfirmato da Tremonti il decreto che ripristina gli scatti di anzianità. Sarebbe una buona notizia, dopo le preoccupazioni espresse dalla FLC al ministro Gelmini.
-
Ripristino scatti di anzianità. Bloccato l'iter del decreto
10/01/2011 Il Segretario generale della FLC CGIL scrive al Ministro Gelmini chiedendole un incontro urgente per conoscere con precisione i tempi di approvazione del decreto sul ripristino degli scatti.
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Domande di pensione docenti, ATA ed educatori: scadenza 11 febbraio 2011
29/12/2010 I requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande definite nel DM 99/10.
-
Pubblicato il decreto applicativo sul "cedolino unico" per scuola e AFAM. Una prima analisi delle procedure e delle problematiche
28/12/2010 Le regole sul "cedolino unico" pubblicate il 16 dicembre 2010 in Gazzetta Ufficiale (Decreto MEF). Il decreto fa salve le economie dei fondi contrattuali. Un risultato positivo ottenuto grazie alle pressanti richieste della FLC.
-
Contrattazione integrativa: un grande risultato della FLC CGIL e delle RSU
22/12/2010 Il 95% dei contratti è già stato chiuso o è alle fasi finali. Uno smacco per chi pensava di limitare la contrattazione e i diritti dei lavoratori.
-
Mobilità scuola 2011/2012, la presentazione delle domande on-line estesa anche alla scuola secondaria di II grado
21/12/2010 Restano "cartacee" le domande per la scuola d'infanzia, gli educatori, i docenti di religione e il personale ATA
-
Mobilità scuola 2011/2012. Un'Ipotesi di contratto a tutela dei lavoratori
19/12/2010 Respingiamo la demagogia di chi, dopo avere partecipato e contribuito alla stesura dell'accordo, all'ultimo ha deciso di non sottoscriverlo.
-
Personale Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
16/12/2010 Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio
-
Sottoscritta l’Intesa sulle risorse ex legge 440 destinate alla formazione del personale della scuola
16/12/2010 I fondi dovranno essere utilizzati sulla base delle finalità e degli obiettivi stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale Integrativo
-
Sottoscritta l'Ipotesi di CCNI mobilità scuola 2011/2012 del personale docente, educativo e ATA
16/12/2010 Ministero dell'Istruzione e sindacati sottoscrivono l'Ipotesi del nuovo Contratto collettivo nazionale integrativo per l'anno scolastico 2011-2012.
-
Firmato il CCNL AGIDAE 2010-2012
10/12/2010 Il 9 dicembre 2010 la firma. Un contratto all'insegna dell'unità sindacale
-
Liquidazioni più leggere nel pubblico impiego? È possibile simulare on line la convenienza dell'adesione al fondo ESPERO per la Scuola e l'AFAM
07/12/2010 L'introduzione di un TFR "falso" dal 1 gennaio 2011 ridurrà le liquidazioni. È possibile controllare gli effetti attraverso un semplice programma di simulazione.
-
Mobilità professionale ATA. Disponibili le funzioni per la stipula dei contratti e l'aggiornamento dello stipendio
06/12/2010 La FLC è impegnata ad ottenere la proroga delle attuali graduatorie e l'ampliamento della formazione per chi ha superato i test
-
14 dicembre 2010, scuola e AFAM in sciopero per dare sfiducia al governo dell'ignoranza
03/12/2010 La FLC CGIL ha proclamato un'ora di sciopero nei comparti della scuola statale e dell'AFAM.
-
Gli articoli di novembre 2010
-
Domande di pensione. Il Ministero precisa che la procedura on-line vale solo per la domanda di cessazione
25/11/2010 La domanda di pensione e gli altri adempimenti mantengono le procedure attuali
-
Mobilità scuola 2011/2012 personale docente, educativo ed ATA
25/11/2010 In corso al Miur la trattativa per il rinnovo del Ccni
-
Il merito secondo Gelmini: 4 euro al giorno
23/11/2010 Pronta la bozza di decreto interministeriale sulla destinazione delle economie. 320 milioni di euro a copertura del ripristino delle anzianità per l’anno 2010. La FLC chiede certezze anche per gli anni successivi. Al merito vanno 31 milioni di euro, 4 euro al giorno.
-
Seminario nazionale "Programma annuale 2011"
18/11/2010 Si terrà il 2 dicembre 2010 a Roma. Gli obiettivi sono: analizzare delle proposte; esaminare delle soluzioni concrete per semplificare il lavoro delle segreterie: fornire elementi di valutazione su scala nazionale.
-
Sulla carriera dei docenti la montagna ha partorito il topolino. Annunciato il ripristino degli scatti
18/11/2010 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scatti di anzianità e carriera: aggiornamenti in tempo reale dal Ministero
18/11/2010 Seguiremo l'andamento dell'incontro pubblicando sul sito continui aggiornamenti.
-
Scatti di anzianità e carriera. I risparmi e i diritti del personale
18/11/2010 Dopo numerose sollecitazioni finalmente il Ministro Gelmini convoca i sindacati scuola. Andrà chiarito l'utilizzo a favore del personale della scuola delle economie realizzate con i tagli all'organico. Confusione sulla copertura finanziaria delle anzianità
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno