
24 mesi ATA. Disponibili i modelli di domanda
Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali predisporre i relativi bandi.


Il Ministero dell'Istruzione ha inviato ai Direttori Generali Regionali la nota 893 del 3 febbraio 2011, con cui ha trasmesso i modelli di domanda, in allegato, relativi ai concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell'area A e B - 24 mesi.
I modelli di domanda allegati B1, B2, F e H dovranno essere inviati con modalità tradizionale, cartacea, mediante raccomandata A/R oppure consegnati a mano all’Ufficio Scolastico Provinciale della provincia d’interesse entro i termini previsti dal relativo bando regionale. Il modello di domanda allegato G di scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche dovrà essere inviato tramite le istanze online.
Le modalità di registrazione sono le stesse previste per le procedure di mobilità e di pensione: tra i correlati è disponibile la nostra guida alla registrazione.
E’ prevista la compilazione di un apposito allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge 104/92.
Sarà cura degli Uffici Scolastici Regionali predisporre i relativi bandi.
I più letti
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Prove scritte concorso PNRR 2 che coincidono con la prova orale del concorso PNRR1: è la prova orale che deve essere ricalendarizzata
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025