Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Rinnovo degli inventari. La FLC chiede la modifica della circolare Miur
06/12/2011 Inviata una lettera al Capo Dipartimento e al Direttore generale del Ministero dell'Istruzione.
-
Rinnovo degli inventari nelle scuole. Le istruzioni minuziose del Miur
05/12/2011 Miur e Mef concordano una circolare minuziosa sul rinnovo degli inventari. L'occasione è buona per rovesciare addosso a Dsga e assistenti ulteriori carichi di lavoro e un'enorme quantità di sfiducia nei confronti dei Dirigenti ai quali si impone dall'alto cosa (non) contrattare. Più lavoro e meno contrattazione. Per la FLC una circolare da ritirare.
-
Gli articoli di novembre 2011
-
Valorizzazione personale ATA. Posizioni economiche, la tempistica per le nuove graduatorie
29/11/2011 Il MIUR invia alle Direzioni Scolastiche Regionali la circolare con la tempistica per la richiesta delle nuove graduatorie per l'a.s. 2012/2013.
-
"Ricostruire la scuola", la FLC CGIL presenta le sue proposte
28/11/2011 Alla presenza di giornalisti, agenzie di stampa e forze politiche lunedì 28 novembre 2011 è stato presentato il primo di due Dossier. Ne seguirà un altro dedicato alla ricerca, all'università e all'AFAM.
-
Il Programma Annuale 2012. Report sul seminario di Firenze
27/11/2011 La complessa e drammatica situazione della scuola devastata dai tagli tremontiani nelle analisi e nella discussione degli addetti all'amministrazione delle scuole.
-
Personale ATA, mobilità professionale: a che punto siamo?
24/11/2011 Ministero e sindacati replicano alla Funzione Pubblica che aveva chiesto ulteriori spiegazioni riguardo la pre-intesa che proroga la validità delle graduatorie.
-
Estero. Prove di accertamento linguistico: ecco i test del 2006
21/11/2011 Per dare un orientamento di massima ai candidati riteniamo utile pubblicare i testi della passata selezione.
-
Programma annuale 2012, un seminario nazionale a Firenze
21/11/2011 Analizzare proposte, ricercare soluzioni concrete e fornire elementi di valutazione su scala nazionale sono gli obiettivi del seminario che si terrà il 22 novembre 2011.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: il MIUR comunica il calendario per l'acquisizione delle domande e la pubblicazione delle provvisorie
18/11/2011 La pubblicazione delle graduatorie definitive prevista per il mese di febbraio 2012.
-
Estero. Prove di accertamento linguistico: ecco il calendario
17/11/2011 Le prove sono riservate al personale docente e ATA a tempo indeterminato della scuola statale per prestare servizio nelle istituzioni scolastiche e universitarie all'estero.
-
Legge di stabilità. Scuola: ancora una stretta alla funzionalità del sistema pubblico
17/11/2011 Interventi sui distacchi per l'autonomia, sulle reggenze d'ufficio per dirigenti scolastici e DSGA, sull'utilizzo degli insegnati tecnico pratici su posti di assistente tecnico.
-
Posta elettronica istituzionale. Il Miur cancellerà le caselle di posta inutilizzate.
15/11/2011 Le caselle, non utilizzate da almeno 9 mesi (salvo alcune eccezioni) saranno cancellate il 25 novembre 2011.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: le domande entro il 15 dicembre 2011
14/11/2011 C'è tempo fino al 20 dicembre per la scelta delle scuole. Pubblicato il Decreto Ministeriale e gli allegati per presentare domanda di supplenza come personale ATA.
-
Personale ATA, mobilità professionale: la Funzione Pubblica chiede chiarimenti al MIUR
11/11/2011 Il Ministero dell'Istruzione risponderà sostenendo la validità dell'intesa perché in regola con la normativa specifica del comparto scuola.
-
Personale ATA. Sbloccati i posti per le immissioni in ruolo
08/11/2011 Restituiti ai precari ATA altri 363 posti di Assistente Amministrativo e 95 di Assistente Tecnici
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2012
07/11/2011 Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2011 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Precari ATA. Le graduatorie di III fascia a metà novembre
02/11/2011 Quasi pronto il decreto per l'aggiornamento e i nuovi inserimenti.
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Lavoro, cultura, istruzione: il 29 ottobre cambiamo musica
21/10/2011 Serata/evento a Roma in Piazza del Popolo con Daniele Silvestri, Frankie HI-NRG, Blues Willies, Max Paiella e tanto altro ancora. Presenta Dario Vergassola.
-
Finanziamenti alle scuole. Fondi contrattuali Programma Annuale e residui attivi
21/10/2011 Un Miur indifferente alle casse vuote delle scuole. La FLC chiede il saldo dei residui attivi, più fondi e più trasparenza. Continua il nostro impegno per incrementare i finanziamenti pubblici al sistema scolastico.
-
Rinnovo organi collegiali di istituto. Entro il 31 ottobre si vota
19/10/2011 Collegialità e pratica concreta di democrazia professionale per contrastare le spinte autoritarie. L'appello al voto del Segretario generale della FLC CGIL.
-
Riparte il confronto sul bando di concorso ordinario per Dsga
19/10/2011 450 posti da coprire tramite concorso ordinario per esami e titoli. La FLC chiede procedure trasparenti e prove selettive coerenti con il ruolo professionale del ruolo del Dsga nella scuola dell’autonomia.
-
Le scuole senza fondi. Il Miur saldi i suoi debiti
19/10/2011 La lettera di una DSGA della provincia di Firenze denuncia una situazione comune a quasi tutte le scuole. Senza più liquidità. Indebitate a causa di leggi sbagliate e per pagare i conti del Miur che poi non rimborsa. E infine il cedolino unico...
-
Docenti inidonei. Il MIUR fa il punto sulle domande presentate
18/10/2011 Fornito ai sindacati il quadro sulle domande di passaggio ai profili ATA presentate.
-
Mobilità scuola 2012-2013. Avviato il tavolo di confronto al Miur
18/10/2011 Convenuto nella giornata di oggi un calendario di incontri settimanali per pervenire quanto prima alla pre-intesa sul Ccni per il prossimo anno scolastico.
-
Scuola: lo scippo continuo
14/10/2011 Il Miur insiste sull'accorpamento. Vogliono portare a casa 172 milioni a danno di alunni, lavoratori ed enti locali. Ma il barile non ha più fondo e sono a rischio i fondi per i gradoni
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno