Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
CNR: il 24 febbraio "Ricerca pubblica e libera: un presidio di democrazia da tutelare e difendere"
Ricerca - Il 24 febbraio 2025 dalle ore 10:30 alle 13:00 presso il CNR ( Sede Centrale - Aula Marconi).Ultime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
21/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
21/02/2025 La FLC CGIL continuerà a garantire la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, contrastando le violazioni delle norme contrattuali, costituzionali ed europee
-
INFN: sottoscritte le ipotesi di accordo su erogazione fondi per la valorizzazione del personale IV-VIII Comma 310c e CCNI anno 2022 e 2023 per personale I-III e IV-VIII
17/02/2025 A distanza di 3 anni dallo stanziamento economico, sottoscritto il secondo accordo negli EPR sulla valorizzazione del personale tecnico e amministrativo. Nuovo bando art 53 e aumento della IOS.
-
Online il numero di febbraio di Articolo 33
17/02/2025 Dalla sostenibilità ambientale alla sostenibilità educativa: un numero che guarda al futuro
-
Mercoledì 19 febbraio: assemblea FLC CGIL dei lavoratori delle sedi territoriali ISTAT
17/02/2025 Riorganizzazione dell'Ente e RSU 2025
-
CNR: stabilizzazione del personale precario, avviato l’iter con il primo tavolo tecnico
12/02/2025 Per la FLC CGIL la stabilizzazione del personale, che da anni contribuisce ad accrescere il prestigio dell’Ente, grazie alla propria professionalità e competenza, rappresenta una priorità irrinunciabile.
-
Articolo 15: dagli accessi agli atti ulteriori elementi che spingono verso uno scorrimento
11/02/2025 Troppi titoli "non valutati": come previsto i bandi e le FAQ non sono bastati
-
La scienza invisibile delle donne
11/02/2025 Contributo della redazione di articolotrentatre.it
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
11/02/2025 Il DDL 1240 serve solo a mantenere un livello alto di precariato senza diritti e sottopagato ed è grave che non si parli dell’ordinamento professionale dei ricercatori e tecnologi e del fatto che 10.000 tecnici amministrativi degli EPR non abbiano ancora ricevuto gli emolumenti che gli spettano da anni.
-
ENEA, Fracassi: nomina dei vertici sempre più urgente
10/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
INAF: la fine di un calvario, finalmente può ripartire la contrattazione
10/02/2025 Sottoscritti definitivamente CCNI 2018 e 2019 del personale IV VIII e nuova sottoscrizione ipotesi di accordo su fondi per la valorizzazione del personale VI-VIII comma 310 C.
-
Contratto di Ricerca, Fracassi: bene avvio, ma non si puo’ contestualmente chiederne aggiramento a UE
07/02/2025 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Contratto di Ricerca: approvata la sequenza contrattuale sulla nuova figura preruolo della ricerca
07/02/2025 Il Consiglio dei Ministri approva la sequenza contrattuale: ora si faccia presto per la firma definitiva e per l’avvio dei contratti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
06/02/2025 ARAN e sindacati hanno definito il calendario delle votazioni e la tempistica delle procedure elettorali per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie (RSU) del personale dei comparti delle pubbliche amministrazioni
-
INDIRE: i segni del precariato e i NO che sono una differenza
06/02/2025 La FLC CGIL chiede all’INDIRE ancora una volta di tornare a discutere.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
CNR: stabilizzazione del personale precario, avviato l’iter con il primo tavolo tecnico
-
La FLC CGIL scrive alla ministra Bernini su precariato e relazioni sindacali
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera