Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
Grave precedente nelle relazioni sindacali: i rappresentanti dei sindacati promotori dello sciopero non hanno potuto far parte della delegazione


A cura della FLC CGIL Torino
Ringraziamo tutte le lavoratrici, tutti i lavoratori, le studentesse e gli studenti, il comitato “Insieme per il Rosa” per l’ottima riuscita del presidio sotto l’U.S.R. Piemonte che ha visto la partecipazione di oltre 250 persone.
Nonostante l’adesione allo sciopero abbia raggiunto una percentuale vicina al 90% delle lavoratrici e dei lavoratori del liceo Norberto Rosa di Susa rileviamo che il Dott. Suraniti, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha deciso che non potevano far parte della delegazione i rappresentanti delle OO.SS promotrici dello sciopero.
Questo atto crea un precedente allarmante nella gestione delle relazioni sindacali da parte della pubblica amministrazione e ha avuto come unico risultato il mancato incontro con qualsiasi delegazione. La risposta delle lavoratrici, dei lavoratori, degli studenti, delle studentesse e dei rappresentanti del comitato è stata unanime: O TUTTI O NESSUNO!
Chiediamo al Ministro dell'Istruzione e del merito, Prof. Giuseppe VALDITARA, di intervenire per ristabilire un minimo di correttezza nella gestione delle relazioni sindacali all’interno dell’U.S.R. Piemonte.
Durante il presidio abbiamo ribadito le richieste già contenute nella proclamazione della giornata di sciopero:
- l’esclusione, anche per gli anni futuri al 2025/2026, di ogni ipotesi di dimensionamento riguardanti l’Istituto;
- la nomina di un Dirigente scolastico titolare dal 1° settembre 2025;
- la tempestiva sostituzione del Dirigente reggente con l’affidamento della reggenza ad altro Dirigente scolastico.
Al termine del presidio si è deciso che se non verrà sostituito il Dirigente reggente entro il 1° marzo 2025 la mobilitazione procederà con:
- la dimissione di tutte le lavoratrici e tutti i lavoratori dagli incarichi aggiuntivi e volontari che prevedono un compenso accessorio dal fondo di istituto;
- la dimissione delle RSU di istituto;
- la convocazione di un’assemblea pubblica per decidere le prossime tappe della mobilitazione
Insieme ed uniti in difesa del Liceo Norberto Rosa di Susa! La mobilitazione continua!
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio