Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di dicembre 2008
-
Politecnico di Torino, accordo sulle stabilizzazioni dei precari
23/12/2008 Il testo dell'accordo su "Proseguimento del piano per lo sviluppo sostenibile dell'occupazione nel quadriennio 2009-2012".
-
Graduatorie ATA di terza fascia: aggiornate le date di pubblicazione delle graduatorie provvisorie
11/12/2008 A Roma, Milano, Torino, Verona, Vicenza, Treviso e Bologna.
-
Gli articoli di novembre 2008
-
Ancora una vittima causata dall'inaccettabile stato degli edifici scolastici
27/11/2008 E' inaccettabile per un paese civile che si possa morire a scuola per cause imputabili allo stato di insicurezza in cui versano gran parte delle strutture scolastiche. Il governo centrale e quello locale devono rapidamente intervenire per garantire agli alunni e al personale di studiare e lavorare in scuole sicure.
-
Ancora una tragedia in una scuola: studenti e lavoratori insieme per dire basta!
23/11/2008 La tragedia avvenuta al Liceo scientifico C. Darwin di Rivoli testimonia che la sicurezza degli edifici scolastici è una priorità non più rinviabile.
-
Documento della Conferenza regionale diritto allo studio del Piemonte
07/11/2008 Ferma pressa di posizione contro i provvedimenti del governo sulla scuola pubblica
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
30 ottobre sciopero del Politecnico e dell'Università statale di Torino
29/10/2008 Le RSU dei due atenei hanno indetto lo sciopero per tutta la giornata con partecipazione alla manifestazione di Torino.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
28/10/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2008.
-
I lavoratori dell'Università e del Politecnico di Torino verso lo sciopero
17/10/2008 Sciopereranno insieme ai lavoratori e alle lavoratrici della scuola il 30 ottobre.
-
Le organizzazioni sindacali del Piemonte chiedono l'adesione allo sciopero del 30 ottobre
16/10/2008 Dopo la grande partecipazione della manifestazione di Torino, dove si è alzata in coro la voce di 40.000 persone che hanno gridato il loro no allo smantellamento della scuola pubblica, le organizzazioni sindacali chiedono a tutti i lavoratori della scuola una grande adesione allo sciopero del 30 ottobre per continuare a contrastare i provvedimenti sulla scuola della Gelmini.
-
"Non rubiamo il tempo ai bambini", se ne discute a Giaveno (TO)
15/10/2008 L'incontro si svolgerà venerdì 17 ottobre 2008 alle ore 21
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna