Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Annalisa una donna, una vita
02/11/2023 Nella speranza che l'azione di tutte le lavoratrici e di tutti i lavoratori della conoscenza possa cambiare la cultura patriarcale così profondamente radicata nel nostro Paese, la FLC CGIL Torino saluta Annalisa con le parole della compagna che pochi giorni fa aveva tenuto l'assemblea sindacale nella scuola in cui lavorava.
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
23 ottobre a Torino: “Montag fürs Goethe”, lunedì per il Goethe-institut
20/10/2023 No alla chiusura, no ai licenziamenti! Assemblea con presidio delle lavoratrici e dei lavoratori davanti al Comune di Torino.
-
Asti: sindacati contrari a ipotesi dimensionamento scolastico 2024/2025
19/10/2023 Necessario, per i sindacati, investire nella scuola e sul suo valore di crescita sociale. Il piano di dimensionamento, invece, obbedisce ad una mera logica ragionieristica di risparmio occupazionale.
-
La bellezza risiede nella complessità
17/10/2023 Riparte la Scuola del Popolo ad Alessandria.
-
Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte: focus sulla condizione precaria
10/10/2023 Contro il precariato e il lavoro fragile. La mobilitazione continua!
-
FLC CGIL Piemonte: dalla parte dei più giovani e del loro futuro. Sugli scontri del 3 ottobre a Torino
05/10/2023 La FLC Piemonte si unisce all'appello della CGIL CdL di Torino a favore della salvaguardia di un clima democratico e di dialogo, della libertà di espressione e di ogni forma di dissenso.
-
“Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti”: il 4 ottobre l’appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
02/10/2023 Il consueto appuntamento online dedicato all’informazioni tecnica si terrà dalle 17 alle 19.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
26/09/2023 Continua l’attacco al diritto allo studio, sempre più subordinato alle condizioni economiche degli studenti.
-
Torino: morto a 87 anni il filosofo Gianni Vattimo
20/09/2023 Teorico del ‘pensiero debole’ e uomo dal grande impegno civile
-
Ad Asti perdita di posti nel 2024/2025 per effetto del dimensionamento scolastico
19/09/2023 I sindacati chiedono la deroga di un anno al fine di valutare in modo più dettagliato le scelte più opportune con il coinvolgimento di tutti i dirigenti scolastici della Provincia.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
I numeri parlano chiaro: in Lombardia le sperimentazioni sono un fallimento
-
Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
-
Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa
-
Firmato il contratto regionale della Formazione Professionale 2024/2027 del Lazio