Notizie da Piemonte
-
Gli articoli di marzo 2021
-
INRIM: proclamato lo sciopero all’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica di Torino per il prossimo 24 marzo. È il primo della sua storia
19/03/2021 Le ragioni di uno sciopero all’Inrim e il ruolo della controparte!
-
In ricordo di Sandro Tognatti
16/03/2021 Il nostro ricordo del suo impegno come RSU al Conservatorio Guido Cantelli di Novara.
-
Pratiche di inclusione e diritto allo studio. Nuovi PEI e docenza di sostegno. Assemblea informativa della FLC CGIL Piemonte
15/03/2021 Giovedì 18 marzo 2021 dalle ore 15,30 alle ore 18,30.
-
Ciao Toto! Il saluto della FLC CGIL del CNR e dell’INRIM di Torino
04/03/2021 Il nostro cordoglio per la scomparsa di Antonio Mangano.
-
Scuola: 4 marzo, assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori precari FLC CGIL Piemonte
04/03/2021 Appuntamento online a partire dalle ore 16.00.
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Lavoro agile e POLA, incontro formativo per le rappresentanze sindacali dell’università e della ricerca del Piemonte
24/02/2021 Appuntamento online il 26 febbraio per un seminario.
-
Partono i #lunedìdifilosofia2021 della Scuola del Popolo di Cuneo
10/02/2021 Il ciclo di lezioni partirà lunedì 22 febbraio 2021.
-
Attivo RSU FLC CGIL delle università del Piemonte, 2 febbraio
02/02/2021 Al via gli attivi con il settore università.
-
Stipendi organico covid subito! Il 4 febbraio un flash mob ad Alessandria
01/02/2021 Almeno 300 tra lavoratrici e lavoratori della provincia assunti con contratto covid ancora non hanno ricevuto alcuna retribuzione da settembre.
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
Contratti COVID nelle scuole: al via la mobilitazione unitaria in Piemonte
29/01/2021 Centinaia di lavoratori e lavoratrici continuano a non ricevere lo stipendio. Un'inadempienza grave verso categorie fragili.
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
-
Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
-
Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
-
Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno
-
Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
-
RSU 2025: il valore della rappresentanza e della partecipazione