Canali
Notizie locali
-
Gli articoli di marzo 2006
-
Mattino di PAdova-Superiori, notti bianche contro il governo
28/03/2006 Livio, Cornaro, Curiel, Fermi e Scalcerle protestano per i tagli all’istruzione
-
Liberazione-Degrado delle scuole pubbliche, occupato ex provveditorato a Napoli
28/03/2006 Clamorosa protesta della Flc-Cgil: «La riforma Moratti è servita solo a fare tagli»
-
Mattino-Nuove classi, 5mila posti in più
28/03/2006 Classi sdoppiate e più posti nella scuola, sia per il personale docente che per ausiliari e amministrativi
-
Il Mattino-«Rinvii inaccettabili» : la Cgil occupa la Direzione
28/03/2006 Ieri mattina alle 8 una delegazione della Flc-Cgil ha occupato la Direzione scolastica regionale in via Ponte della Maddalena.
-
Repubblica-Bologna-Sos dei sindacati: dateci almeno le supplenze
28/03/2006 Documento consegnato all´Ufficio scolastico regionale. "Siamo pronti a mobilitarci se non avremo risposte"
-
Il comunicato FLC Cgil e Cisl Scuola della Liguria sui tagli delle risorse alle scuole
27/03/2006 Liguria
-
Le commissioni giudicatrici dei concorsi devono prevedere la presenza delle donne
27/03/2006 Una importante sentenza del Consiglio di Stato afferma il principio secondo il quale nelle commissioni giudicatrici di un pubblico concorso deve essere rispettata la "quota rosa"
-
Corriere-Milano-Boom del tempo pieno, 9 famiglie su 10 per l’orario lungo
27/03/2006 Elementari, sempre più mamme scelgono le 40 ore. In aumento le proposte didattiche, tagli alle sezioni «a modulo»: gli iscritti sono in calo Il provveditore: un fenomeno sociale. Gli insegnanti: «Non siamo baby sitter e questo non è un parcheggio»
-
Repubblica-Napoli-Prof in fuga dalle cattedre
27/03/2006 L´esodo legato solo in parte alla riforma del sistema pensionistico. Tra le cause anche un diffuso senso di disagio
-
Supplenze brevi del personale della scuola, comunicato di FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola di Modena
27/03/2006 Le organizzazioni sindacali intervengono sulla questione, occorre evitare momenti di caos ingiustificato
-
Riforma secondo ciclo, reclutamento e formazione universitaria. Convegno FLC Cgil Molise
27/03/2006 “La riforma del secondo ciclo delle superiori, il reclutamento e la formazione universitaria”
-
Contro i tagli non si ferma la protesta delle scuole. La denuncia dei Dirigenti della scuola di base di Padova
27/03/2006 Padova
-
Repubblica it-Test shock nella scuola di Ottaviano:"La camorra non si può sconfiggere"
26/03/2006 Sondaggio dell'Associazione studenti anticamorra in una scuola superiore
-
Unità-Per il 70% dei ragazzi di Ottaviano «la camorra non può essere sconfitta»
26/03/2006 Sondaggio in un istituto professionale
-
Repubblica-Genova-Troppi tagli per le scuole i sindacati danno l´allarme
26/03/2006 Cgil e Cisl: bilanci dimezzati rispetto all´anno scorso
-
Unità-Scuole aperte no-stop per bocciare la camorra
25/03/2006 In Campania al via il progetto in 50 istituti: aule «open» il pomeriggio per ragazzi e famiglie
-
Manifesto-Campania:«Scuole Aperte» al via il progetto della Regione
25/03/2006 La scuola come luogo d'integrazione tra civiltà, alternativa reale alla «cultura della strada».
-
Licenziamento docente di sostegno, sentenza della Corte di Appello di Ancona
24/03/2006 Se l'alunno diversamente abile non frequenta più il docente resta a disposizione della scuola. Sentenza della Corte di Appello di Ancona n. 455 del 25 ottobre 2005
-
Tuttoscuola-Taglio ai fondi: non tutti piangono
24/03/2006 Richiamando la celebre frase del senatore Andreotti - a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca - verrebbe da pensare che il Ministro Moratti ....
-
Unità-Università, non si ferma la protesta dei dipendenti
24/03/2006 sindacati del personale tecnico-amministrativo hanno deciso di mantenere lo stato di agitazione in attesa dell’approvazione del bilancio consuntivo dell’ateneo
Servizi e comunicazioni
Dove siamo
Ora e sempre esperienza!
Attività formative
- Eventi Firenze, VII Convegno “Didattica della matematica”
- Lazio Riforme scolastiche tutor e orientamento, filiera tecnico-professionale, ITS, carriera docenti: il 6 febbraio seminario a Roma
- Eventi Ritorno a Barbiana: il coraggio pedagogico tra testimonianze e proposte
- Eventi Don Lorenzo Milani tra storicità e attualità
- Eventi Roma, Insegnare comunità a scuola. Desiderio, differenze, relazioni: uno sguardo femminista che attraversa i saperi
I più letti
- Libro Liceo Fanti di Carpi, grave censura e intimidazione da parte dei ministri Salvini e Valditara
- A Firenze scuole non adottano sperimentazione Valditara. La Flc: “Un flop”
- Stato di agitazione del personale amministrativo dell'Università Gregoriana
- AFAM: incontro online il 29 gennaio per docenti operatori e personale tecnico amministrativo
- Al via a Palermo la mobilitazione per le elezioni Rsu del 14, 15, 16 aprile